Thanks Thanks:  1
Mi piace Mi piace:  111
Non mi piace Non mi piace:  0
Pagina 3 di 7 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 64

Discussione: (auto)controllo della mente

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    687
    Mentioned
    42 Post(s)
    Grazie Pawan.. Uno splendido post
    É triste vedere come la cultura moderna ricerchi il benessere nel materialismo, quando la felicità é soltanto all'interno dell'anima e dello spirito di ognuno di noi.
    Vi auguro di trovare la vostra ogni giorno della vostra vita amici
    ''Let's get together and feel all right''
    Hidden Content Hidden Content Hidden Content


    Coltivazioni concluse:

    Cheese; White Russian
    Hidden Content

    Coltivazioni in corso:

    Big Bud; Amnesia; IceR
    Hidden Content

    Blueberry; Dark Devil; Cream Caramel //AF
    Hidden Content

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    8,397
    Mentioned
    1243 Post(s)
    sono un vecchio giocherellone!!! scherzavo.
    Capisco molto bene che c'e' una profondita' interiore con cui l'essere umano dovrebbe confrontarsi per evolvere e migliorare così il mondo in cui vive, un'armonia da conquistare tra gli opposti che dona il giusto equilibrio.
    Capirlo e' solo un primo passo, la consapevolezza, volerlo e' quello successivo che implica un'azione o una non azione...quindi fare delle scelte.
    A tal fine qualsiasi mezzo è buono, se il cammino che si intraprende ha questo scopo ciascuno trovera' il metodo o la disciplina che piu' gli si adatta.
    Il vero e unico problema è quello della sincerita' soprattutto verso se stessi, che e' spesso il nemico piu' grande da affrontare...perche' abbiamo a che fare con un avversario che ci equivale in tutto...che sa tutto di noi e che sfrutta ogni nostra debolezza...come si fa a vincere con un immagine riflessa in uno specchio che spesso guardiamo solo superficialmente e che ci inquieta guardare a fondo?
    Semplicemente non cercando la vittoria...ma l'accettazione, la fusione completa, l'equilibrio tra le due forze, perche' noi siamo e saremo sempre finche' vivremo la somma di quella energia.
    Cio' che cerchiamo e possiamo fare è usare in ogni pensiero poi tradotto in azione questo equilibrio senza fare prevalere nessuna di queste due contrapposizioni...
    Beh mi rendo conto che il mio pensiero possa apparire un tantino contorto, forse complicato ma di meglio con parole scritte di getto temo di non riuscire a fare...

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Appennino selvaggio
    Messaggi
    642
    Mentioned
    59 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da moran Visualizza Messaggio
    sono un vecchio giocherellone!!! scherzavo.
    Capisco molto bene che c'e' una profondita' interiore con cui l'essere umano dovrebbe confrontarsi per evolvere e migliorare così il mondo in cui vive, un'armonia da conquistare tra gli opposti che dona il giusto equilibrio.
    Capirlo e' solo un primo passo, la consapevolezza, volerlo e' quello successivo che implica un'azione o una non azione...quindi fare delle scelte.
    A tal fine qualsiasi mezzo è buono, se il cammino che si intraprende ha questo scopo ciascuno trovera' il metodo o la disciplina che piu' gli si adatta.
    Il vero e unico problema è quello della sincerita' soprattutto verso se stessi, che e' spesso il nemico piu' grande da affrontare...perche' abbiamo a che fare con un avversario che ci equivale in tutto...che sa tutto di noi e che sfrutta ogni nostra debolezza...come si fa a vincere con un immagine riflessa in uno specchio che spesso guardiamo solo superficialmente e che ci inquieta guardare a fondo?
    Semplicemente non cercando la vittoria...ma l'accettazione, la fusione completa, l'equilibrio tra le due forze, perche' noi siamo e saremo sempre finche' vivremo la somma di quella energia.
    Cio' che cerchiamo e possiamo fare è usare in ogni pensiero poi tradotto in azione questo equilibrio senza fare prevalere nessuna di queste due contrapposizioni...
    Beh mi rendo conto che il mio pensiero possa apparire un tantino contorto, forse complicato ma di meglio con parole scritte di getto temo di non riuscire a fare...
    @moran
    E' veramente difficile sapersi guardare a fondo, con spietata sincerità, nello specchio distorcente della nostra stessa mente, con la quale tendiamo ad autocommiserarci e a giustificare i nostri errori per liberarci dal peso delle nostre responsabilità.
    Assumersi le proprie responsabilità è uno dei primi passi da fare nella ricerca del controllo della mente, richiede coraggio, forza e molta energia.
    Nei momenti di interruzione della mente, però, nella meditazione o nel sogno, non ci sono più scuse né bugie: la cruda verità ci arriva come una frecciata che può anche farci sussultare. Può essere così sconvolgente, che la mente, una volta riavviata, può tendere a cercare di rimuoverla e di farcela dimenticare.
    Ci vuole molta forza di volontà, coraggio ed energia interiore per accettare il nostro "lato oscuro" e tenerlo al guinzaglio. (usa la Forza Luke... Mindwalker... )
    Per questo è importante non sprecare le nostre energie in dolori e sofferenze evitabili, per potersi evolvere ulteriormente nel cammino.
    E' fondamentale capire il vantaggio di cercare di vivere provocando meno dolore possibile, a noi e agli altri, animali e natura compresi, per quanto è possibile.
    Secondo me circa un buon 90% delle sofferenze della vita sono provocate da insufficienza di controllo della mente e sarebbero evitabili con un buon autocontrollo.
    Il 10% restante della sofferenza che non si può evitare, bisogna accettarlo comunque, ma si può farlo molto meglio se non abbiamo già sciupato le nostre energie nelle sofferenze evitabili.
    Altrimenti sembra sempre che il dolore sia insopportabile e ci travolga,
    prosciugando la poca energia rimasta.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    1,786
    Mentioned
    75 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Pawan Kumar - ASCIA Visualizza Messaggio
    @moran
    E' veramente difficile sapersi guardare a fondo, con spietata sincerità, nello specchio distorcente della nostra stessa mente, con la quale tendiamo ad autocommiserarci e a giustificare i nostri errori per liberarci dal peso delle nostre responsabilità.
    Assumersi le proprie responsabilità è uno dei primi passi da fare nella ricerca del controllo della mente, richiede coraggio, forza e molta energia..
    Questo va sottolineato.


    Citazione Originariamente Scritto da Pawan Kumar - ASCIA Visualizza Messaggio
    Nei momenti di interruzione della mente, però, nella meditazione o nel sogno, non ci sono più scuse né bugie: la cruda verità ci arriva come una frecciata che può anche farci sussultare. Può essere così sconvolgente, che la mente, una volta riavviata, può tendere a cercare di rimuoverla e di farcela dimenticare. .
    Qui però ho dei dubbi. Sei sicuro nel mettere sullo stesso piano meditazione e sogno? La meditazione ha come obiettivo il vuoto dai pensieri per raggiungere uno stato di coscienza superiore, il controllo. Invece nel sogno secondo me siamo in balìa del subconscio, quindi le vedo un pò in antitesi come situazioni.
    Hidden Content Originariamente Scritto da Pawan Kumar - ASCIA Hidden Content
    adesso li facciamo ballare con un'altra musica, la nostra, quella della Verità.
    Hidden Content

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    1,786
    Mentioned
    75 Post(s)
    Io, da profano, mi sono fatto un pò un'idea di cosa voglia dire MEDITARE.
    MEDITARE è il contrario di PENSARE.
    E' fare spazio ad altro per arrivare a stati di coscienza superiori.
    E' anche TREGUA, OBLIO da noi stessi, dalle contingenze di questa vita.

    C'è chi a volte non sopporta la propria esistenza e vorrebbe farla finita, perchè crede che in questo modo finisca tutto, i suoi problemi e i suoi pensieri.
    Ma se così non fosse, si ritroverebbe nella stessa situazione, o in una peggiore. E non avrebbe risolto nulla, la ruota continuerebbe a girare.
    Crede di non avere via di uscita da sè e dai suoi pensieri che lo tormentano.
    La via d'uscita non è il suicidio, è la meditazione.
    Ultima modifica di potpot23; 06-05-14 alle 23:32
    Hidden Content Originariamente Scritto da Pawan Kumar - ASCIA Hidden Content
    adesso li facciamo ballare con un'altra musica, la nostra, quella della Verità.
    Hidden Content

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Appennino selvaggio
    Messaggi
    642
    Mentioned
    59 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da potpot23 Visualizza Messaggio
    Questo va sottolineato.




    Qui però ho dei dubbi. Sei sicuro nel mettere sullo stesso piano meditazione e sogno? La meditazione ha come obiettivo il vuoto dai pensieri per raggiungere uno stato di coscienza superiore, il controllo. Invece nel sogno secondo me siamo in balìa del subconscio, quindi le vedo un pò in antitesi come situazioni.
    @potpot23
    Immaginavo che saremmo arrivati a parlare del Sogno.

    Il sogno è tuttora uno dei più grandi misteri che la scienza non è ancora riuscita a spiegare, ed il controllo del sogno è un altro degli elementi comuni originari delle culture umane primordiali, presente in tutti i continenti, direi uno dei più importanti, per me, personalmente, il più importante.

    Per quanto ho studiato, ho visto che in quasi tutte le culture sciamaniche e le principali religioni (a parte il buddhismo tibetano, che ha una propria visione dei sogni preparatoria alla morte, che devono comunque essere controllati) il sogno rappresenta un ponte tra il mondo materiale e il mondo soprannaturale dello Spirito, della Magia, del Divino.

    Se fate una ricerca su internet, voi che avete dei computer normali, vi renderete conto che sul Sogno e le culture sciamaniche c'è da perdercisi.
    Col mio computer agonizzante ho potuto fare solo una breve ricerca su "il sogno nelle culture sciamaniche" per darvi qualche link di approfondimento, non ho al momento molto tempo per dedicarmici, col computer lento che mi ritrovo, però, così al volo, un paio di link abbastanza esplicativi sul sogno ve li metto, visto che siete tutti interessati a sperimentare altri stati di coscienza con le "sostanze psicoattive, psichedeliche, psicotrope" e siete, come me, esploratori della consapevolezza, almeno il sogno è naturale, legale e gratis, ed è il più sconvolgente di tutti:

    http://interpretazionedeisogni.blogs...e-culture.html

    http://it.scribd.com/doc/137189696/Leculture-Del-Sogno

    Sono stato sempre attratto da questo grande mistero, perché fin dall'infanzia ho sempre fatto sogni lunghi e vividi, sempre a colori ed estremamente realistici ed ho sempre avuto la capacità di ricordarli bene.
    Ho incominciato a studiare i sogni da giovane, leggendo tutto quello che riuscivo a trovare, soprattutto in relazione alle culture sciamaniche.

    I sogni possono essere controllati, è stato accettato anche dalla scienza, vengono definiti "sogni lucidi", in cui il sognatore si "risveglia" nel sogno senza interromperlo, è cosciente di stare sognando e riesce a manipolare il sogno con consapevole lucidità. E si possono anche fare dei falsi "risvegli"!
    Le culture sciamaniche hanno elaborato varie tecniche col fine di sviluppare il controllo del sogno, per ottenere guarigioni, per prevedere il futuro, per incontrare gli antenati e gli spiriti, per combattere i nemici. (bisognerebbe provare contro i proibizionisti! )
    E ci sono persone che riescono a farlo normalmente, spontaneamente, senza bisogno di utilizzare nessuna tecnica particolare, vengono definiti "sognatori lucidi naturali".

    Su Wikipedia ho trovato solo questo a proposito:
    http://it.wikipedia.org/wiki/Sogno
    Sogni lucidi
    A volte capita di acquisire consapevolezza del fatto di trovarsi in un sogno. Essendo coscienti del fatto che tutto l'ambiente è una creazione della nostra mente, è possibile manipolare a piacimento gli oggetti e gli eventi del nostro sogno. Alcune persone, definite "sognatori lucidi naturali", hanno la capacità di rendersi conto di trovarsi in un sogno senza applicare tecniche particolari. Al contrario, molte persone ricercano queste esperienze impegnandosi nell'applicazione di alcune tecniche che possono aiutarli nel raggiungere l'obiettivo.
    Notevole è stato il contributo del Dr. Stephen LaBerge nel rendere accettabile dalla scienza ufficiale il fenomeno dei sogni lucidi.[senza fonte]

    E quest'altro, che vi propongo anche se è senza fonti, per chiarire meglio e approfondire, perché è descrittivo anche del tipo di esperienze che ho vissuto e che vivo e vi sono descritte diverse tecniche per indurre i sogni lucidi, così chi vuole può provarci, ricordatevi, però, che all'inizio, senza un buon controllo della mente, non è per niente facile, è più difficile che controllare la mente e azzittirla, oltre alla grande concentrazione serve una grande volontà:
    http://it.wikipedia.org/wiki/Sogni_lucidi

    Progredendo nel controllo della mente si progredisce anche nel controllo dei sogni, per lo meno per me è stato così.
    Mi piacerebbe che anche qualcun altro raccontasse le sue esperienze in merito.

    Le culture sciamaniche hanno fatto uso di sostanze psicotrope "allucinogene" di ogni tipo per favorire l'ingresso della consapevolezza in questa dimensione, ma erano consapevoli dei danni che potevano fare se abusate e in generale le hanno usate ritualmente per facilitare l'accesso all'altra dimensione, perché si può entrare nel "mondo della Magia e dello Spirito" anche senza droghe.
    Gli sciamani sono "sognatori lucidi naturali", e chissà quanti altri potrebbero scoprire di esserlo se non fossero stati soffocati dalla visione del mondo ristretta della nostra "civiltà" tecnologica, materialista, capitalista "razionale" (si fa per dire razionale, sarebbe da dire saccheggiatrice).
    Gli sciamani insegnano anche agli altri come diventare "sognatori lucidi", chiamiamoli così, e a loro volta sciamani.

    Nel forum c'è un'altra interessante discussione a proposito, "Piante oneirogene (induttrici di sogni)" sulle piante che inducono sogni lucidi:
    https://www.enjoint.info/forum/showthread.php?t=23810

  7. #7
    StRaM è offline Cancellato su richiesta dell'utente
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    922
    Mentioned
    12 Post(s)
    Gran bella discussione..... ;-)

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    8,397
    Mentioned
    1243 Post(s)
    DENZEL SANTO SUBITO!!!
    vediamo quanto siamo belli quando fabbrichiamo positivita' ?
    Esperienza e condivisione senza nessuna prevaricazione...gli scambi sono piu' fluidi, senza acredine...scivolano anche solo leggendo, ci si sente partecipi...questa e' energia che in qualche modo assorbiamo, un animo piu' e' puro piu' sara' libero e piu' respirera' quest'aria.
    Vogliobene...e' piu' completo che dire voglio bene a tutti.
    vogliobene e basta.

  9. #9
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    42
    Mentioned
    3 Post(s)
    Hai proprio ragione Denzel, a volte la timidezza non dà la possibilità di condividere con le persone i nostri pensieri e la nostra esperienza, ma anche per questo la vita è bella con la sua grande varietà di sfaccettature e di personalità... Anch'io ho aspettato il momento e l'argomento opportuno per rendere tutti voi partecipi del mio pensiero,cercando sempre di tenere conto dell'esperienza di ognuno di voi!

  10. #10
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    8,397
    Mentioned
    1243 Post(s)
    Penso che ognuno abbia bisogno di qualcosa che lo faccia stare meglio...mica per tutti valgono le stesse cose...ciascuno ha una propria strada da percorrere...non tutti con la stessa disciplina ottengono le stesse cose o gli stessi benefici...cosi come non tutti proviamo le stesse sensazioni se facciamo la stessa cosa,...la varianti sono infinite ...il quando, il con chi...il perche'... il come e questo e' cio' rende questo cammino speciale.

    Io ad esempio non sento proprio il bisogno di staccarmi dalla materia...anzi
    non ho nessuna intenzione di avere come primo scopo della mia vita la ricerca di me stesso, o di fare rinunce che non penso mi eleverebbero di un solo cm...mi sembrerebbe quasi di sprecarla in quel modo la vita...
    Mi piace e trovo pace nella spiritualita', ma non mi sentirei completo se rinunciassi o cercassi di domare la mia parte istintiva o animale che dir si voglia...pur con tutti i suoi eccessi, e probabilmente con qualche anno in meno da vivere a causa di questo.
    Ma quando la morte arrivera' non voglio che trovi un suo simile...mi deve trovare vivo, possibilmente appagato e senza troppi rimpianti.
    Insomma vorrei che faccia una gran fatica...perlomeno quanta ne ho fatta io per vivere.

    il mio scopo e' vivere insieme agli "altri."..meglio possibile...pienamente.
    Eh si sono un animale sociale, che magari sta spesso bene anche da solo ma che ha bisogno del contatto con gli altri... fisico e spirituale...e' un limite?
    Ho capito da poco che almeno per me è proprio l'opposto che un limite.
    Detto cio' comprendo benissimo chi ha esigenze diverse o che pensi che la propria forma di spiritualita' debba essere trovata in un certo modo...fino all'ascetismo e oltre.
    Perche' no? E' cosi' bello essere diversi e andare tutti in mille direzioni, incontrarsi e lasciarsi sempre e comunque qualcosa reciprocamente...pur vivendo esperienze, desideri e scopi diversi.
    Da ogni essere si puo' apprendere qualcosa che ci arricchisce e ad ogni essere possiamo dare altrettanto.
    Una cosa che ho imparato davvero e' quella che cercare di controllare qualcuno o qualcosa causa sempre prima o poi il risultato opposto o la sua perdita...

    su...liberiamoci nello spazio...titini

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.