altra domanda..
il fatto di vaporizzare cannabis nel proprio tempo libero non preclude la possibilità di far parte di una loggia?![]()
Thanks: 9
Mi piace: 39
Non mi piace: 1
altra domanda..
il fatto di vaporizzare cannabis nel proprio tempo libero non preclude la possibilità di far parte di una loggia?![]()
Scusa però ci sono molti controsensi in quello che dici
Se siete iscritti in un pubblico registro perché Vi nascondere poi nell'ombra?
Se il vostro fine è quello di elevare il singolo perché Vi aggregate?
Prendi esempio dai monaci buddisti vivono in monasteri tutti insieme ma ricercano l'elevazione spirituale nella solitudine e nella meditazione
Voi al contrario Vi riunite in gruppi e praticate rituali che non esaltano il singolo
Storicamente la massoneria poi è una lobby che cerca di imporre il suo potere e controllo sia a livello economico che politico infiltrandosi in ogni dove
Il rispetto e la fratellanza esistono normalmente nella vita di tutti i giorni senza bisogno di essere un massone
Concludendo nutro seri dubbi sul fatto che tu appartenga alla massoneria in quanto una delle principali regole è quella di non rivelare la propria adesione alla lobby
In ultimo fumiamoci su che è meglio
In smoking weed we trust
L'utilizzo di un italiano decente non fa crescere meglio le piante però aiuta chi le coltivaHidden Content
Non ci nascondiamo nell'ombra, se fai una ricerca su internet troverai persino diversi siti di gran logge e gli indirizzi email delle logge affiliate.
Ci aggreghiamo perché l'amore fraterno da solo non lo si impara.
Il rituale esalta il singolo, dal momento che, all'interno delle nostre tornate ogni persona ha uguale potere e diritto di parola, il maestro, che presiede la tornata, ha come unico scopo quello di dirigere i lavori, in altre parole è una sottospecie di moderatore.
Non abbiamo mai imposto i nostri valori e potere a nessuno, di fatto non si sa molto della massoneria e le tue sono speculazioni.
Il non rivelare la mia appartenenza non è assolutamente un obbligo. Non vedo nemmeno perché dovrei dire di essere una cosa che non sono. Posso fotografarti il mio grembiule e i guanti se vuoi, ma probabilmente diresti pure che me li sono comprati per fartela in barba, quando manco so chi sei.
Ultima modifica di iovaporizzo; 06-12-14 alle 23:00
Il progresso e la conoscenza non dovrebbero stare chiusi in nessuna stanza! Come 'ci stiamo' organizzando per l'organizzazione di CSC a scopo divulgativo/informativo forse un campo vasto e fondamentale come la conoscenza dovrebbe seguire le stesse linee guida. Spiace dirlo ma viviamo in un mondo dove l'ignoranza non è malvista
vuoi l'indoor?
no, niente cioccolato grazie
Assolutamente, ed è per questo che esistono società emanate dalla massoneria, come i rotary club, gli ospedali che costruiamo con le nostre donazioni e altro ancora... L'impatto sulla società della massoneria è stato (quasi, eccetto lo scandalo P2) sempre positivo in Italia. Pensa che persino il Duce temeva i nostri ideali di uguaglianza e libertà e ci perseguitava, così come Hitler. Se pensi che la repubblica italiana nasce in seno alla massoneria, così come la repubblica francese e lo stato americano (oggi è un'aberrazione di ciò che era: una volta la terra della libertà, dove la libertà di espressione, pensiero e religiosa non conoscevano limiti). Il punto è che solo in Italia la massoneria viene automaticamente associata a un gruppo di lobbisti. Basti pensare allo sconcerto del fratello Agnelli una volta giunto negli Stati Uniti: in america persino i benzinai sono massoni; infatti, oggi, l'isteria collettiva nei confronti del gruppo degli Illuminati (che non esiste più almeno dal '700), che fa identificare i massoni con questa deviata società, è più diffusa nei paesi dove la massoneria non è ben radicata da tempo, in america nessuno scambierebbe un massone per un illuminato. A tale proposito vi invito a leggere "Fratelli d'Italia" di Pinotti, è un libro che apre gli occhi su ciò che è realmente la massoneria in Italia, percorrendo la sua storia dalle origini a oggi, contiene interviste di Francesco Cossiga e Licio Gelli (bleah), sicuramente illuminanti sotto ogni punto di vista.
Interessante discussione............se permetti vorrei fare qualche domanda?!
Quali sarebbero gli impatti positivi sulla società? (quasi o) sempre?
C'è gente povera tra i massoni?
Come mai viene preclusa l'adesione delle donne? (trovo questo alquanto ..........)
In quale "essere" superiore credete?
Quali sono gli accrescimenti spirituali che hai ottenuto fin'ora?
Grazie
Ultima modifica di StRaM; 16-12-14 alle 11:11
Hidden Content
"Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep
Coltivo come voglio e nessuno deve prendere esempio da me! (Hidden Content )
allora mi pare di capire che siamo tutti d'accordo che la massoneria inglese emigrata negli states abbia fortemente contribuito alla fondazione degli stati uniti guardiamo l'esempio classico del dollaro
per chi non lo sapesse, questo, il più famoso dei simboli massonici, rappresenta l'occhio di Ra, divinità egizia, ovvero rappresenta la conoscenza assoluta, il segreto appunto che solo gli adepti conoscono.
questo, come la p2, come altre società segrete di ordine politico però tende sempre verso l'elitismo. anche il semplice fatto di condividere "un segreto" che poi tale non è, basta a dare agli appartenenti a una loggia un senso di divisione dal resto del mondo "incosciente". questo ha portato le logge (oltre a la loro naturale tendenza al clientelismo) a infiltrarsi storicamente nei centri di potere economico e politico. questo è antidemocratico esattamente come è antidemocratico il sistema delle lobbies. ovvero perchè permette un'indebita pressione sui governi di gruppi non rappresentativi della totalità.
io sono molto hobbesiano al riguardo: tutto quello che crea un "sotto stato" nello stato è lesivo per la comunità; le logge come le sette come le religioni. il mondo migliora con la condivisione e la trasparenza, verso un'aumentata coscienza di specie, mentre le divisioni, i particolarismi e il settarismo non fanno altro che creare iniquità (che non deve essere necessariamente economica, anzi, il più delle volte nella storia è stata prima di tutto sociale).
detto questo io credo, per usare una formula massonica appunto, che noi tutti, consapevolmente o meno, lavoriamo "alla gloria del grande architetto dell'universo", chiamatelo dio, destino, equilibrio ma la sostanza non cambia, noi formiamo il mondo che abbiamo davanti, però credo anche che oggi non siano necessarie le logge, finendo per essere appunto un club esclusivo più che un centro divulgatore di pensiero.
ci tengo a sottolineare che questi sono solo i miei 2 cents![]()
1°cicloScrog SativaPassion+BigBud+Unknown
Hidden Content
2°ciclo three of a kind- Spoetnik#1
Hidden Content