Thanks Thanks:  9
Mi piace Mi piace:  276
Non mi piace Non mi piace:  1
Pagina 31 di 36 PrimaPrima ... 212930313233 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 310 di 376

Discussione: Vegetariani, vegani, antispecisti,antivivisezionisti..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Appennino selvaggio
    Messaggi
    642
    Mentioned
    59 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da valentina82 Visualizza Messaggio
    Pawan Kumar - ASCIA, hai ragione sul fatto che i tuoi gatti mangiano prede vive, ed è meglio del cibo industriale, un cibo naturale e ricco di qualsiasi cosa, un cibo perfetto e completo, però non sono d'accordo sul dare pasta, pane e avanzi perché i mici non hanno nessun bisogno di carboidrati, meglio solo a questo punto prede vive, è già completo e soddisfacente per loro
    purtroppo però per chi vive come me in città si deve accontentare di dare cibo industriale di buona qualità e poi ogni gatto ha il suo gusto, e non a tutti i mici ti posso garantire che piace la carne cruda
    @valentina82, Sono proprio contento della tua presa di consapevolezza vegetariana.
    Ai gatti il pane e gli altri derivati dei cereali glieli do perché sugli ingredienti di tutti i cibi per gatti ho visto che i cereali ci sono sempre e con una delle percentuali più alte della composizione. Da come stanno i miei gatti non mi sembra che gli facciano male, e poi gli piacciono e li cercano, vedo che si regolano bene da soli. Ma se tu sai per certo che gli fanno addirittura male o potrebbero fargli male fammelo sapere.

    Ci credo che ad alcuni mici non piace la carne cruda, credo che dipenda proprio da come sono stati svezzati, perché tutti i miei gattini piccoli, senza eccezioni, ne sono attratti irresistibilmente.
    Fin dalla prima volta che ricevono una preda dalla madre e ne sentono l'odore del sangue, ci si avventano ringhiando come dei tigrotti e diventano molto aggressivi verso tutti gli altri gatti che si avvicinano, anche i loro stessi fratelli e sorelle, graffiandoli ferocemente se cercano di sottrargliela.
    A volte si agganciano con le loro unghie ricurve infilzate nella pelle dell'altro, che mi tocca sganciarli e separarli sennò si massacrano. Rivelano un istinto talmente feroce, nel difendere la loro preda, che mettono in fuga persino i gatti adulti che provano ad avvicinarsi troppo.
    Se riesco, per evitare che si facciano troppo male, con i guanti, gli tolgo la preda, la divido in parti uguali e poi la do a tutti i gattini.
    Fortunatamente, dopo le prime volte, imparano subito ad allontanarsi immediatamente con la preda, per andarsela a sbranare in un luogo nascosto e appartato, senza essere molestati dagli altri gatti.
    Credo che in tutto questo manifestarsi di feroci istinti primordiali nei gattini ci sia una importante funzione di imprinting, che nella futura vita in natura da adulti gli servirà proprio per diventare buoni cacciatori.
    Infatti, anche da adulti, quando catturano la preda e ne sentono il sangue in bocca, emettono questo ringhiare cupo e feroce mentre la uccidono, azzannandola sempre più profondamente, finché la preda non smette di muoversi. Ai gatti viene uno sguardo talmente feroce che ogni volta che assisto alle loro uccisioni di prede penso: "Per fortuna che siamo molto più grandi di loro, se fosse il contrario ci farebbero fare la stessa fine!".
    Poi, quando la preda muore, si calmano e, se non ci sono altri gatti in giro a contendergliela, iniziano a sbranarla, altrimenti cercano un luogo appartato in cui farlo, proprio come hanno imparato da piccoli.
    Spesso li vedo giocare a lungo con la preda, che volutamente lasciano viva, la lasciano e la ricatturano appena prova a scappare via, tantissime volte, ma non è che si divertono crudelmente a torturarla, è semplicemente l'istinto che li spinge ad essere sempre con i riflessi allenati.
    A me invece permettono di assistere allo sbranamento e addirittura di prendergli la preda, senza graffiarmi. I guanti li metto per evitare di essere ferito dalle unghiate che si scambiano fra di loro. Questo mi fa sentire chiaramente che ci vogliono un bene dell'anima, anche più della loro madre, sono pienamente consapevoli della nostra capacità di proteggerli e aiutarli e così, solo con gli umani di cui si fidano, smorzano la loro ferocia istintiva.
    Penso che se i felini non ricevono le loro prede di carne e sangue freschi nel primo anno di vita, come la maggior parte dei gatti che crescono in appartamento, successivamente possano facilmente perdere il gusto di cacciarle e assaporarle.

    Personalmente mi fa ancora un po' di ribrezzo tagliare la carne e sporcarmi le mani del sangue delle prede morte, ancora non posso fare a meno di guardare gli occhi dell'animale che muore e provare compassione per lui.
    Vedere queste scene di ferocia carnivora mi convince sempre più che se gli umani fossero veramente carnivori si dovrebbero comportare istintivamente come i gatti e gli altri predatori, mentre mi è evidente che è solo un comportamento che i nostri antenati preistorici hanno acquisito in momenti drammatici della loro esistenza, nei quali erano disperati perché stavano rischiando di morire di fame. Per sopravvivere in una situazione disperata, lo farei, potrei persino mangiare carne umana per non morire, come hanno fatto i nostri antenati preistorici.
    Credo che tutti speriamo di non doverci confrontare mai con questo aspetto terribile dell'esistenza.
    Per me è già abbastanza dover nuocere solo alle piante per nutrirmi, e provo a farlo cercando, per quanto possibile, di non ucciderle e di ripagarle riseminandole o lasciandole riseminare da sole, come fanno i cavalli e gli altri erbivori.

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    73
    Mentioned
    8 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Pawan Kumar - ASCIA Visualizza Messaggio
    @valentina82, Sono proprio contento della tua presa di consapevolezza vegetariana.
    Ai gatti il pane e gli altri derivati dei cereali glieli do perché sugli ingredienti di tutti i cibi per gatti ho visto che i cereali ci sono sempre e con una delle percentuali più alte della composizione. Da come stanno i miei gatti non mi sembra che gli facciano male, e poi gli piacciono e li cercano, vedo che si regolano bene da soli. Ma se tu sai per certo che gli fanno addirittura male o potrebbero fargli male fammelo sapere.
    premetto che ti rispondo velocemente perché stasera ho un male atroce al naso e faccio fatica a scrivere in quanto ho preso una pastiglia e fumato quanto più potevo, però ci tengo a risponderti
    i carboidrati non sono nocivi però sono superflui, se proprio a loro piacciono posso consigliarti di non mettere sale ''loro non percepiscono come noi il salato ma a lungo andare può affaticare i reni'', e di non dare assolutamente avanzi che contengono cipolla o aglio, perché questi 2 elementi sono proprio tossici per i gatti...... invece le verdure vanno bene quasi tutte, tranne qualcuna come le patate, ma domani cerco qualcosina di più dettagliato e te la posto invece la preda viva è la cosa più completa che c'è, dei miei tre l'unico che ne va matto è birba ma solo di alcuni pezzi ''tramite mia suocera avevo provato a dargli la carne completa di ossa triturate, interiora ecc.. ma nulla non è piaciuto per nulla, va matto del petto di pollo tagliato a dadini, macinato di tacchino, manzo ecc, bocconcini ma se sono troppo duri come la coscia di pollo a pezzi non la mangia, ma per fortuna qualcosa mangia, la tatina la lecca e basta e baloo si gira schifato e fugge via ed è più interessato alla plastica che la contiene la tatina anche da piccina però non amava la carne, l'unico era il birba, ma ogni gatto ha il suo gusto, io purtroppo poi per una problematica di un mio micio non ho molta scelta

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    466
    Mentioned
    89 Post(s)
    A questo punto direi che ci manca solo un vero ricettario Vege-Vegan Enjoint! Sarebbe bello inserire gli ingredienti, con i loro benefici e la loro rusticità-facilità di coltivazione o eventuale presenza selvatica e poi le relative applicazioni in cucina.... !
    L'erba del vicino è sempre più verde
    .
    Ma la mia è più buona perche faccio un buon flush Hidden Content

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    589
    Mentioned
    10 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da sasso Visualizza Messaggio
    A questo punto direi che ci manca solo un vero ricettario Vege-Vegan Enjoint! Sarebbe bello inserire gli ingredienti, con i loro benefici e la loro rusticità-facilità di coltivazione o eventuale presenza selvatica e poi le relative applicazioni in cucina.... !
    Quoto potremmo riunire tutte le nostre ricette vegetariane/vegane e aiutarci a vicenda.
    Hidden Content

    Hidden Content

    Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. (Toro Seduto)

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Планета Ка-Пэкс
    Messaggi
    1,198
    Mentioned
    100 Post(s)
    conta anche la temperatura della carne ...

    ho notato, con tutti i gatti, che se la carne è anche solo un po' tiepida credono che sia "viva" e gli danno delle pacche con la zampa per vedere se si muove
    Poi quando è a temperatura normale la mangiano...

    Inoltre, cosa strana, al gatto che ho attualmente non piace il salame. L'ha mangiato una volta mesi fa e poi basta ... forse è carne "troppo pesante" o "secca"...

    Una cosa che ho sentito dire è poi che le ciotole per cibo e acqua vanno tenute distanti fra loro ...
    tinyurl.com/lErbaProibita <--Hidden Content
    Guerrilla Gardening: salviamo la canapa: pastie.org/8660638
    ---
    [articolo]Hidden Content
    ---
    "Canone+Schedatura"M5S/Uruguay/Colorado? vade retro! Perchè invece non iniziamo a seguire la Hidden Content ?!? tinyurl.com/fuoriluogocz
    5 piante, senza schedatura tassa: L'unica legge sensata! (dopo quella nordcoreana) Hidden Content
    ... c'è pure la Hidden Content che, modestamente, non è affatto male Hidden Content
    Hidden Content

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    73
    Mentioned
    8 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da KGB Visualizza Messaggio
    conta anche la temperatura della carne ...

    ho notato, con tutti i gatti, che se la carne è anche solo un po' tiepida credono che sia "viva" e gli danno delle pacche con la zampa per vedere se si muove
    Poi quando è a temperatura normale la mangiano...

    Inoltre, cosa strana, al gatto che ho attualmente non piace il salame. L'ha mangiato una volta mesi fa e poi basta ... forse è carne "troppo pesante" o "secca"...

    Una cosa che ho sentito dire è poi che le ciotole per cibo e acqua vanno tenute distanti fra loro ...
    il salame e la carne di maiale non è il meglio per loro, il salame poi è molto grasso e pieno di sale e per il micio non è che fa così bene....
    io la carne che do al mio birba la congelo per 24 ore e poi la scongelo e gli e la do, perché quella che compri contiene dei batteri e con il congelamento questi batteri vanno via...
    si le ciotole è meglio tenerle separate e lontano dalla lettiera, io in un punto metto i crocchi e in un altro l'acqua, e in un altro ancora l'umido, infatti un mio micio aspetta l'umido sempre in un punto

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    35
    Mentioned
    4 Post(s)
    che bello vedere che anche qui ci sono tanti amanti degli animali (io ho un cane e sette gatti e sono volontaria in un canile da circa 14 anni..)
    segnalo, per chi non lo conoscesse, il cibo per cani vegan (si chiama VeCan http://www.vitadacani.org/index.php?page=vecan )

  8. #8
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    73
    Mentioned
    8 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da doraemon Visualizza Messaggio
    che bello vedere che anche qui ci sono tanti amanti degli animali (io ho un cane e sette gatti e sono volontaria in un canile da circa 14 anni..)
    segnalo, per chi non lo conoscesse, il cibo per cani vegan (si chiama VeCan http://www.vitadacani.org/index.php?page=vecan )
    io sinceramente agli animali non sono assolutamente d'accordo a dare cibo vegan, gli animali sono carnivori ed è giusto che mangiano carne, le scelte di vita nostra non devono influenzare i nostri animali
    ho letto di un micio che la padrona gli dava cibo vegan e stava rischiando di morire, appena ha mangiato un pezzettino di carne si è ripreso, se volete vi metto l'articolo, ma ripeto le nostre scelte non facciamole ricadere sugli animali che sono carnivori ed è giusto che mangiano carne

  9. #9
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Планета Ка-Пэкс
    Messaggi
    1,198
    Mentioned
    100 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da valentina82 Visualizza Messaggio
    io sinceramente agli animali non sono assolutamente d'accordo a dare cibo vegan, gli animali sono carnivori ed è giusto che mangiano carne, le scelte di vita nostra non devono influenzare i nostri animali
    ho letto di un micio che la padrona gli dava cibo vegan e stava rischiando di morire, appena ha mangiato un pezzettino di carne si è ripreso, se volete vi metto l'articolo, ma ripeto le nostre scelte non facciamole ricadere sugli animali che sono carnivori ed è giusto che mangiano carne
    mi pare derivi dalla lunghezza dell'intestino.

    Gli erbivori, fra cui l'uomo, hanno una lunghezza d'intestino che ha una precisa proporzione rispetto a quella del torace.

    I carnivori hanno invece l'intestino molto più corto.

    Questo aumenta, per noi erbivori, la capacità di assumere nutrimenti dal cibo.
    Ecco perchè la carne ci fa male: assumiamo da essa anche i nutrimenti dannosi. I carnivori invece no perchè la espellono prima.

    Allo stesso modo non è consigliabile nutrire carnivori con solo cibo vegetale. Questo perchè il loro intestino, essendo corto, non riesce a assimilare tutti i nutrimenti perchè espelle il cibo troppo presto.

    Il loro intestino è concepito per la carne: poco cibo, che entra ed esce in breve tempo, rilasciando solo una parte dei nutrimenti.


    OT: l'uomo farebbe bene a evitare la carne anche perchè, se ci pensate, la carne marcisce/imputridisce durante tutto il lungo tragitto intestinale nel corpo di noi erbivori.

    Comunque, la ricetta migliore è sempre osservare e capire l'istinto dell'animale e assecondarlo anzichè cercare di mutarlo.
    Se c'è una cosa che mi fa innervosire è quando qualcuno vede un gatto che sta mangiando un piccione da lui catturato e ucciso e glie lo toglie e lo butta via... giustificandosi con: "così capisce che la prossima volta non deve ucciderlo! "
    tinyurl.com/lErbaProibita <--Hidden Content
    Guerrilla Gardening: salviamo la canapa: pastie.org/8660638
    ---
    [articolo]Hidden Content
    ---
    "Canone+Schedatura"M5S/Uruguay/Colorado? vade retro! Perchè invece non iniziamo a seguire la Hidden Content ?!? tinyurl.com/fuoriluogocz
    5 piante, senza schedatura tassa: L'unica legge sensata! (dopo quella nordcoreana) Hidden Content
    ... c'è pure la Hidden Content che, modestamente, non è affatto male Hidden Content
    Hidden Content

  10. #10
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    La strada
    Messaggi
    7,582
    Mentioned
    77 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da valentina82 Visualizza Messaggio
    io sinceramente agli animali non sono assolutamente d'accordo a dare cibo vegan, gli animali sono carnivori ed è giusto che mangiano carne, le scelte di vita nostra non devono influenzare i nostri animali
    ho letto di un micio che la padrona gli dava cibo vegan e stava rischiando di morire, appena ha mangiato un pezzettino di carne si è ripreso, se volete vi metto l'articolo, ma ripeto le nostre scelte non facciamole ricadere sugli animali che sono carnivori ed è giusto che mangiano carne
    Bè Vale, c'è la via di mezzo...non sono d'accordo, del tipo tu dici:

    le scelte di vita nostra non devono influenzare i nostri animali
    ...ma se sono con noi l'abbiamo già influenzata la loro vita.
    Se volessi non influire nella loro vita non dovresti no avere animali.

    Quella del micio è un caso, ma a mio parere già avere un gatto in casa e non lasciarlo cacciare libero è un errore come nutrirlo vegan.

    Come dice Pawan il gatto caccia, si procaccia il cibo... io gliene dò giustamente ma nello stesso tempo è giusto lasciarlo cacciare.

    Quindi è sbagliato sì imporre la dieta al gatto come dici te ma è sbagliato sia se gli do vegan che gli do scatolette di carne... non è anche quello influenzarlo???

    Diverso è per il cane, animale legato in modo indissolubile al'uomo.. il cane a mio parere senza uomo non è nemmeno cane.

    Poi dici "gli animali sono carnivori"... bè dipende, che animale?? Il gatto ok, ma il cane? Sicura che sia carnivoro? Sai che il cane più longevo al mondo è un cane vegano??

    Quindi secondo me bisogna sempre vedere nell'insieme della vita di una persona. Se uno è vegan e vuole dare al cane le Vecan non ci vedo nulla di male anzi lo vedo coerente con le sue scelte.
    Se hai un gatto domestico e lo tieni segregato in casa e provi a nutrirlo vegan sbagli comuque perchè lo hai comunque già snaturato come animale.


    Sono già incartatissimo, spero di aver scritto comprensibile! :-P
    "Se per vivere devi strisciare, alzati e muori."

Pagina 31 di 36 PrimaPrima ... 212930313233 ... UltimaUltima

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.