La canzone "Vivo per"* è stata scritta da Mario Manzani durante la militanza con gli O.R.O.
Quella di Bocelli e Giorgia è veramente triste.
* e non vivo per LEi!!!![]()
Thanks: 0
Mi piace: 95
Non mi piace: 1
La canzone "Vivo per"* è stata scritta da Mario Manzani durante la militanza con gli O.R.O.
Quella di Bocelli e Giorgia è veramente triste.
* e non vivo per LEi!!!![]()
“Il problema delle citazioni in Internet è che non puoi verificare la loro autenticità.” Abraham Lincoln
"Hidden Content " Sdrino
Hidden Content Originariamente Scritto da folgore
mamma mia, Bocelli e Giorgia.... chi ci manca? Vasco Rossi e Jovanotti? Avete mai provato a considerare il fatto che aggiungere del testo a della musica sia solo una palese dimostrazione di mancanza di talento?
Vabè, parliamo due lingue diverse.
Ciao.
La guerra è pace
La libertà è schiavitù
L'ignoranza è forza
La Cannabis è droga
“Il problema delle citazioni in Internet è che non puoi verificare la loro autenticità.” Abraham Lincoln
"Hidden Content " Sdrino
Hidden Content Originariamente Scritto da folgore
Grandissimi i Tangerine Dream, in tutto e per tutto!
Comunque se ti riferisci alla musica elettronica non posso fare altro che quotarti in pieno. Perchè la maggior parte dei generi musicali, se privati dei loro testi, non avrebbe neanche modo di sussistere....
Messa come l'hai messa però sembra che tutti facciano schifo (anche a me fa vomitare la musica italiana e non la considero un genere) ma con le dovute eccezioni: Gaber, De Andrè, Guccini, Battisti. Fossati proprio non lo riesco a sentì...
![]()
![]()
And you tried to accumulate But the world is full of hate
So all of your best thoughts just adrift through space
I know a place where we can carry on,
We can carry on, we can carry on...
And this people like you, ooh, people like me
People need to be free, yeah!
There's a place in the sun where there is love for everyone
Where we can be yeah! (Bob Marley) Hidden Content
Questa, non l'ho proprio capita..
Quindi tu ascolti solo musica, nessun pezzo con delle parole??
Eppure, quando condivisi Bobby Mc Ferrin, dissi che eri felice ci fosse qualcuno, che ascoltava buona musica!!
Secondo me, ci sono dei pezzi, straordinari proprio per il testo (che a volte nasce prima della musica).
Anche pezzi di Vasco (fino al 1989).
Poi, io è da qualche anno, che ammiro Caparezza, un vero grande poeta, con una capacità artistica formidabile, e nelle sue canzoni, il testo è fondamentale.
E a prescindere dai gusti personali, vi sfido a dire il contrario!!
ps.. scherzavo sul dover imporre i miei gusti ad un eventuale erede!!
Ed ora, due pezzi, (tra i miei preferiti, ma ce ne sono mille altri), il terzo è in firma! Poi, un duetto di Bobby con Aziza Mustafa Zadeh
Hidden Content
"Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep
A me piace il pop italiano, non tutto certo, ma qualcosa me gusta. Avendo lavorato con qualche artista "famoso" e con molti meno noti, posso assicurarti che chi scrive veramente bene sono pochissimi e quasi tutti della vecchia guardia, ma non andiamo OT e lodiamo il magnifico NightGhost!!!
PS: Va bene che adesso "giochi" (to play) con la musica ma tra poco ti vogliamo tutti in politica!!!![]()
“Il problema delle citazioni in Internet è che non puoi verificare la loro autenticità.” Abraham Lincoln
"Hidden Content " Sdrino
Hidden Content Originariamente Scritto da folgore
@Yomi bello, credo che pine si riferisse allo stile elettronico e non in senso assoluto.![]()
“Il problema delle citazioni in Internet è che non puoi verificare la loro autenticità.” Abraham Lincoln
"Hidden Content " Sdrino
Hidden Content Originariamente Scritto da folgore
E io intanto con le cuffie nuove ho concluso il refresh del mio equipment.![]()
Coltivo come voglio e nessuno deve prendere esempio da me! (Hidden Content )
è tardi e sono stanco e quindi la farò breve usando concetti trancianti che qualcuno potrebbe ritenere offensivi: non me ne vogliate.
Sì, parlo in senso assoluto. Di De Andrè, dei CSI, dei Marlene Kuntz, di Frankie Hi NRG, dei Massimo Volume, non me ne frega un cazzo. De Andrè era un poeta che ha trovato nella musica un modo per far passare a tutti le sue poesie, poi era anche una persona seria che ha studiato il mezzo, ci ha preso passione e ha trovato uno stile per unire le due cose in qualcosa che era più della somma delle parti. Lo so, lo so, non me ne frega un cazzo. I CSI hanno reinterpretato il punk e hanno mischiato i Clash con la scuola Berlinese in una interessantissima commistione di generi a carattere sottrattivo: hanno tirato fuori l'essenza del punk come distorsione - verbale, testuale, concettuale e sonora - e sono arrivati a fare un disco come Linea Gotica dove si da il punk coi violini e senza batteria. Lo so, lo so, non me ne frega un cazzo.
Io cerco il messaggio sonoro, la contaminazione concettuale data dal testo sta solo a spiegarmi una cosa che dovrei essere in grado di recepire senza il bisogno di parole.
La voce umana è costituita da una modulazione di formanti (la vibrazione di laringe e corde vocali) più una serie di armoniche naturali che danno il timbro. E' tutto quello che mi interessa della voce: il perchè ed il percome la si può rifare con due oscillatori digitali ed un generatore di rumore bianco.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Ciao.
La guerra è pace
La libertà è schiavitù
L'ignoranza è forza
La Cannabis è droga
Ieri notte.....serata soft tech house....opening su soundcloud:
https://soundcloud.com/gabry-d-j/gab...ech-house-live
![]()
Coltivo come voglio e nessuno deve prendere esempio da me! (Hidden Content )