Ora faccio io il pignolo......se non definisci buddhismo una religione come fai a definirlo fede e quindi illusione?
Ma ti sei mai avvicinato davvero al buddhismo? Lo chiedo davvero senza nessun intento polemico. Lasciamo perdere cose più complicate come karma, reincarnazione ecc.
Ma quando tratta per esempio della gestione delle emozioni, dei rapporti di convivenza con gli altri...quando ti fa riflettere sul senso delle azioni e dei pensieri...lo fa non mancando mai nessun passaggio logico...è preciso...e non puoi far altro che ammettere...è vero, è così....
E' chiaro che la saggezza non è a pannaggio del buddhismo e basta....uno dei miei libri preferiti è Il Profeta di Kahlil Gibran, un libanese con influenze cristiane e sufi...ma adoro quando la filosofia mi porta a capire di più su di me e sugli altri, sulla vita insomma...