No.Originariamente Scritto da M'agganjo
Per il semplice fatto che:
1)è un democristiano (come Casini)
2)è praticamente "un'altro Letta" e entrambi non hanno trattenuto elogi a berlusconi, in passato
3)per semplici e cruciali espressioni usate rispetto a temi caldi (l'elogio a Marchionne e la renziana avversità all'articolo 18 che secondo renzi "non sarebbe scandaloso abolire"
4)altri svariati motivi sepolti ormai nella cronaca politica italiana con cui i giornali ci innondano quotidianamente. È per questo che dico che Bersani, a confronto con Renzi, diventa uno statista o un Berlinguer
5)per la retorica (che renzi copiò da grillo) sulla "questione anagrafica", ovvero: usare gente anagraficamente giovane per portare avanti modalità e marciume vecchi.
6)anche Renzi è il cocco di D'Alema, in fondo
7)altro...
quoto!Ad ogni modo la mia speranza (da mesi) è sempre una: riforma elettorale che garantisca la stabilità per chiunque vinca le elezioni e poi elezioni.
ci vorrebbe un proporzionale puro e poi elezioni.