ti amo anche per questo!!!!!!!:):)
Visualizzazione Stampabile
se ti piacciono i peperoncini rotondi, con una discreta quantità ci fai le conserve, ripieni di tonno e immersi nell'olio... solo se fate sta cosa, doppio guanto in latex perché ustiona... non esperienza diretta, ma una coppia di amici dopo una peperoncino session, si sono seduti a mani all'aria a guardarsi in faccia, ustionati, senza poter fare nulla per un paio d'ore, poi comincia a passare...
Ciao Resina, complimenti per le belle piante!Si vede che c'è passione dietro :mf_farmer:
Visto che anche io pian piano mi sto appassionando ai peperoncini volevo sapere che tipo di paste e salsine fai e con quale procedimento.
Io man mano che vado avanti sperimento, ma di solito dopo aver raccolto, lavo per bene tutti i frutti, poi li metto in ammollo per 15 min in acqua a pH 8,5 aggiungendo bicarbonato di sodio e poi li metto a seccare ''chimicamente'' con il sale, facendo uno strato di sale grosso, poi qualche strato di scottex, di nuovo uno strato di sale e ancora altro scottex. Dopo qualche giorno quando li vedo abbastanza raggrinziti, li lavoro in vari modi.
Questo perchè credo che il sale oltre a seccarli, senza farne perdere troppo aroma, gli dà una salinità che dovrebbe impedire, o almeno ostacolare, qualsiasi forma di vita che potrebbe svilupparsi a lungo andare.
Questi qua sotto sono i peperoncini che ancora attendono di essere raccolti, oltre a qualche cayenna che ancora deve maturare bene.
Quelli gialli piccolini sono dei cross homemade tra degli habanero e non ricordo cosa, mentre quelli arancioni dovrebbero essere habanero giusto?
Se vuoi dei semi, a disposizione :)
Allegato 26581
Allegato 26582
Allegato 26583
Allegato 26584
Allegato 26585
L'arancione è un habanero o al massimo uno scotch bonnet orange. L'ultima dalle foglie deduco che è un capsicum chinense anche quello incrociato tra un altro chinense come l'haba white, lo hai mai avuto?
Il cajenna qual'è, è in foto? Le prime 3 sembrerebbero capsicum frutescens ornamentali.
Sono felice che hai passione come me per il piccante e il tuo metodo per togliere l'acqua dai peppr è ottimo e quest'anno qualcuno lo faccio così anche io.
Altrimenti io ho l'essiccatrice elettrico, sai che habanero e company sono impossibili da seccare interi per via dell buccia spessa e quindi con quello mi salvo.
Per le salsine e il tabasco, per ora cerca sul forum che h scritto al riguardo da qualche parte, poi se pazienti tra poco quando le farò, metterò le foto, la spiegazione e la ricetta completa:polliceu:
Grande Resina, io aspetto pazientemente, vi faccio i complimenti a entrambi e vi prometto che molto presto comincerò anch'io ad essere dei vostri. Sarà il sangue che è in me, ma adoro il piccante, soprattutto quando picchia ma te lo puoi "gustare". :polliceu:
tempo fa mi hanno regalato queste piante che hanno dato col tempo i loro frutti, ma non conosco la specie.. non so neanche se sono commestibili...
ho messo foto dei frutti e della sezione del frutto (per vedere i semi)..
sono 2 frutti da due piante diverse (foto allegate)...
a voi l'ardua sentenza!!!
ciao a todooooos
:)
http://www.hotchili.it/varieta.htm
Qua dovresti trovare la varietà :polliceu:
èèèèèèèèèè umoristica mistica più sana della plasticaaa erba fantastica maiostica pizzica :punkif5:
Dalle foto non si capisce bene che razza siano, posso ipotizzare che sono dell famiglia capsicum annuum, avevano fiori bianchi e i frutti separati uno ad uno o a mazzetto?
Se all'interno l'odore non è fruttato mi confermi che sono annuum.
Vai a vedere nel mio 3d puoi paragonare la forma della tua pianta a quelle nelle mie foto. Io ho le famiglie annuum, chinense, frutescens e pubescens.
c'è chi la mistica c'è chi la mastica,cannabis medica, etica, prodiga, amica benefica.. di qualità di qualità.. ahahahah grazie caro per la dritta :biggrin2:
grazie resina.. provo a risponderti: l'odore era di entrambi molto simile al peperone ma molto lieve, i fiori, entrambe le piante li hanno bianchi identici e i frutti su entrambe crescono singoli e non a grappoli.. potrebbero essere anche cross vero??
grazie ancora Resina
no, non penso siano cross perchè hanno mantenuto caratteristiche 100% annuum.
AnnuumxChinense fa sovraddimensionare le foglie o rendere la buccia dell pepper più spessa e a volte far crescere più di un fiore per volta.
Annuum è la famiglia che racchiude il cayenna l'acrata il chiltepin e via via ce ne sono migliaia ma tutti con caratteristiche simili e profumo solo di peperone, mai fruttato.
Fiore singolo, bianco, foglie medio piccole e piccantezza ragionevole, pochi casi arriva a 100.000SHU.
allora stasera ho visto come cresce la bambina che ci hai portato!
via, dante se ne sta occupando al meglio!!! bella resina, avrà non so neanche quanti peperoncini, bella davvero...anche...se ehm...quando torni a trovarci una piccola bambina la vorrei anch'io, vediamo se ce la faccio! però piccola piccola e se ce l'hai di quel peperoncino rosso che sembra una rosa! sfacciata eh????? ma ti ricordo che ti devi far perdonare!:roflmao: tutte le scuse son buone per me!
Amore, quella a forma di rosa mi sa che me ne è rimasta una gigante. te ne porto una che mi entra in macchina e il prossimo anno il morouga blend più bello è già tuo:polliceu:
oggi il mio "totem" mi ha regalato una bambina bellissima!
resina ti adoro! mi prenderò cura di lei con tanto amore! :wub:
grazie!
Post by Resina: Apro questo 3d come scambio info su questa bellissima pianta.
Coltivare raccogliere e utilizzare il peperoncino.
Ricevo molti pm che amo ma mi intasano la posta inesorabilmente in tempo zero così ho deciso di aprire questo thread, cercherò di seguire più persone possibile ma ricordatevi che non sarà poi così diverso dalla ganja, vuole cure, amore e concimazioni precise in vaso e terreno ben preparato in pieno campo un po' come tutti i vegetali.
Dai intanto sposto i post che erano nel mio 3d e che possono già essere utili.
__________________________________________________ ___________________________
Mess originale di Rastaculture:
resina siccome amo il peperoncino e da quest'anno ho a disposizione un bel orto, dove posso comprare i semi ?
ho visto online dei siti e su ebay ci si può fidare?
Il mitico resina mi ha gentilmente regalato un paio dei suoi frutti, ne ho provato uno e devo dire che il ragazzo è veramente in gamba, buonissimo!
Su ebay puoi trovarti bene come male. Aspetta che faccio il raccolto e qualche seme te lo do io e poi se hai delle varietà in mente ti mando il nome dei siti che già ho provato.
Simoz, sono felice che ti vada bene quell'habanero, forte e fruttato.
La Nanni ha un morouga blend bellissimo e nelle sue mani sarà da foto al momento giusto.
Finalmente il gruppo degli amanti del peperoncino aumenta:biggrin2:
io li ho piantati a caso quest'anno, piu che altro per avere qualche frutto fatto da me, ma sono rimasto super affascinato da queste piante, assumono delle forme bellissime, l'anno prossimo mi riempio il balcone, visto che almeno di quelle posso farlo!:biggrin2:
Giusto simoz, almeno quelle è?
Ti quoto in pieno, sono stupende e di svariate forme e colori.
Sono solo un po' più difficili da tirar su, vogliono tanto amore e passione.
A noi non manca di sicuro:biggrin2:
Ehi resina, volevo chiederti una cosa: un giorno sono rimasto ammaliato dalla foto di una pianta di bolivian rainbow, e sono andato in giro a cercarne le sementi. I semi più simili a ciò che cercavo riportano come nome della varietà "pyramid", e sono dei capsicum chinense, ma di questa varietà non c'è assolutamente traccia in rete. Che dici, sono ibridi creati dall'azienda che vende i semi o altro? Non so ancora raccapezzarmi nel mondo dei peppers :biggrin2:
su ebay ne ho visti tantissimi ma non mi fido molto
se mi passi i siti mi fai un favore io avrei in mente varietà di Naga dorset ,Habanero Bolivian Red ,Bih jolokia ma anche i Fatalii mi attizzano tu cosa ne pensi? cosa mi consigli?
grazie
p.s. ho una bella serra di 5mq se dovesse servire
La serra è ottima perche il top sarebbe seminare in gennaio sotto cfl mettere in serra i primi di marzo per avere a maggio delle discrete piante pronte a fiorire e a maturare peperoncini.
Senti per alcune varietà un po' meno commerciali provvedo io e per i "classici" ti mando i siti appena trovo i vari link.
ma sto sito è affidabile hanno tutte le varietà che mi interessano
http://www.tuttodipeperoncini.com/
semillas.de e l'altro mi sembra era chilliseed.uk
Il primo sono sicuro ed ha anche prezzi accettabili, quasi sempre €1,50 per la bustina dei semi su un'ampia scelta. L'altro, inglese ha dei semi molto validi e forti. I semi chilliseed sono ottimi e costano un po' di più.
In Italia ci sono 2 forum che parlano di questa pianta, sopra uno dei due c'era una guida su dove acquistare. Io presi spunto da lì.
ok grazie mille vado a vedere
Ciao a tutti, mi sono deciso a coltivare qualcos'altro oltre alla canapa. Mi piacerebbe fare dei peperoncini. Premetto che il piccante mi piace, ma non se troppo forte. Più che un peperoncino piccantissimo, vorrei fare qualcosa di meno piccante, ma più "gustoso", voglio che chi lo assaggia non dice come al solito è piccante, ma è buono. Infatti vorrei fare 2 varietà, la prima come descritto, la seconda mi piacerebbe una varietà molto piccante. Ho sentito parlar bene degli Habaneros. Ho qualche amico che ama il piccante e vorrei farglieli sentire.
Sapete darmi un consiglio su che strain e banca semi devo utilizzare?
Il mio problema è che non so nulla. :icon_scratch:
Vasi? Terriccio? PH dell'acqua? Un solo seme a vaso? E' tutto nuovo! :wallbash:
Ho visto che sempre più persone si appassionano ai peperoncini, sarebbe una bella idea una guida. :)
Grazie a tutti per i consigli :punkif5:
Direi senza ombra di dubbio che quello he ti può aiutare alla grande è resina :biggrin2: ne coltiva tipo 40 qualità differenti,sta intrippando anche me...di fondo quello che fai x la ganja va bene anche per i peperoncini,quindi un seme a vaso terra buona ecc ecc.
Discorso habanero,res mi ha regalato una pianta lo scorso anno di habanero dorato grande,è uno spettacolo,come dice lui,profumo fruttato,molto delicato,sembra quasi pacco sul momento :biggrin2: ma poi invece SBAM!!! Ti strappa l'esofago se esageri :lachen70:
Hahaha!! Da provare allora! Si ho visto le foto dei peperoncini di Resina e son bellissimi! Mi mettono d'allegria. :wub: Anche Cheese mi ha sbalordito, oltre alla superganja fa pure i superpeperoncini! :roflmao:
Io tra una 15ina di giorni avevo intenzione di interrare dei semi di Trinidad Moruga Scorpion che mi ha donato un caro amico!!
In bocca al lupo!
Grazie Shadows, auguri anche a te!! :biggrin2:
Ho 25lt di biobizz light mix, e un vaso da 25lt. Forse gli farò fare due settimane di vegetativa a 18/6 sotto 250w cfl prima di metterla in balcone.
Come strain piccante pensavo questo
http://www.peperonciniperhobby.it/Pe...y%20chili.html
Che ne pensate? Peccato x i 10 semi, per me son sprecati...a meno che non usi anche un pezzetto di terra per farci un orticello. :biggrin2:
Ragazzi, seguite la dritta del Dantep e andate a tempestare di pm il Resina che sa tutto!!! :punkif5:
Ok Prof! :specool:
Alla fine mi avete trovato eh:biggrin2:
Bella pit. Cerchi qualcosa di umano ma di un buon sapore...... è dura perchè il buon sapore è nei super hot, se cerchi lo strano, il tropicale, il fruttato, l'agrumato, il vanigliato.... ecco quei sapori sono chinense o chinense x frutescens che poi sarebbero i super hot.
Io prenderei un bello schotch Bonnet Yellow sun che ha quel non so che di vanigliato corposo, strano ma molto buono e comunque meno piccante dell'habanero.
Un altro che ti consiglierei è l'hot lemon che sa di lime ed è ottimo per cucinare pesce. Fresco ed estivo.
Per qualsiasi cosa non hai che chiedere, intanto 2 idee te le ho messe, sotto ti metto un link dove si possono comprare a prezzi umani anche varietà particolari, io sto aspettando il pacco in questi giorni ma sui forum piccanti che giravo era uno dei più citati insieme a chillyseed o giù di lì ma era carissimo anche se lì il feedback te lo da Res. Piante forti e ben delineate ma su certe varietà uscivano fenotipi diversi che modificavano la forma dei frutti. ti spiego meglio, 10 semi di bhut jolokia chocolat con una pianta tendente al frutto allungato un'altra più tozzo, un altra quasi liscio, ogniuna diversa ma nel sapore ritornavano uguali. Apparte 2/3 varietà che nonostante tutto erano buone le altre avevano più stabilità.
Altri siti non ne prenderei in considerazione apparte la Stuart di Parma, io ci sono andato di persona 3 anni fa a prendere piantine, uno spettacolo. Se non erro vende anche on line, anzi son quasi sicuro:polliceu:
P.S.
Se non ti metto il link anche io:biggrin2:
http://www.semillas.de/cgi-bin/shop/shop.cgi
scusa l'ot pitt,ma volevo chiedere al mastro resina se aveva mai coltivato il famigerato ghost chilli:biggrin2:
http://en.wikipedia.org/wiki/Naga_Bhut_Jolokia
Certo caro mio, le cose che tiro su io sfondano qualsiasi palato, anche il più abituato.:biggrin2:
Il bhut jolokia come il Naga morich ma anche i vari trinidad 7pod scorpion e morouga douglas tutte bombe a mano sono.
http://www.pepperfriends.com/joomla/...egli-ultra-hot
Quelli di quel link grossomodo li ho coltivati anche io, i morouga blend sono stupendi come bellezza e potenza e sanno di agrumi da morire, lime fortissimo.
Grazie Resina! Sai per me è tutto nuovo, non ho mai coltivato nulla in vita mia a parte i 2 cicli di canapa....Per la terra e il vaso dici che vanno bene 25lt. e biobizz light mix?
Volendo hoanche un altro vaso da 25lt e della fibra di cocco....chissà cosa combina coltivato in cocco :)
25 litri sono anche troppi, già di 18 fai belle piante.
La terra non serve che tu spenda un esagerazione, vai nei consorsi e compra un sacco di terra buona, con 10 euro ti porti a casa 70 litri.
All'inizio parti indoor e trattale come la maria e verranno su bene, non ti spaventare ma all'inizio sono lenti i peperoncini a crescere, piantaci accanto i pomodori e spaverntati...... La natura....
Vai Pit che ti voglio veder fare una coltivazione piccante fatta al top.... Grande!!!
Grazie! :biggrin2: Meglio così, visto che ho dei vasi da 14lt. Le bustine hanno circa 10 semi...potrei farne 2 in balcone (una in terra e una in cocco) e qualcun'altra in terrapiena, siccome ho un pezzetto di giardino inutilizzato. Son curioso di sperimentare, nei 3 diversi substrati, lo sviuluppo. Per i fertilizzanti? BioCanna Vega, Flores e Boost vanno bene? :biggrin2:
Per i pomodori.....non mangio nessun ortaggio, e mi stanno anche un po sul cxxxo :icon_rambo: Così polposi e succosi....chi si credono di essere? Vogliono fare i frutti ma rimangono sempre delle odiose verdure! :icon_twisted2: