infatti Bluedigit ma non credo i problemi siano per i soci consumatori quanto per i responsabili della coltivazione visto che
Citazione Originariamente Scritto da holy Visualizza Messaggio
1. Chiunque, senza l'autorizzazione di cui all'articolo 17, coltiva, produce, fabbrica, estrae, raffina, vende, offre o mette in vendita, cede, distribuisce, commercia, trasporta, procura ad altri, invia, passa o spedisce in transito, consegna per qualunque scopo sostanze stupefacenti o psicotrope di cui alla tabella I prevista dall'articolo 14, è punito con la reclusione da sei a venti anni e con la multa da euro 26.000 a euro 260.000.
per quanto riguarda l'autorizzazione
è valida oltre che per la coltivazione, anche per la raccolta, la detenzione e la vendita dei prodotti ottenuti, da effettuarsi esclusivamente alle ditte titolari di autorizzazione per la fabbricazione e l'impiego di sostanze stupefacenti.
il problema è che il Ministro della sanità può autorizzare istituti universitari e laboratori pubblici aventi fini istituzionali di ricerca, alla coltivazione delle piante sopra indicate per scopi scientifici, sperimentali o didattici.
Non viene menzionato lo scopo terapeutico e/o ludico...

Richiesta autorizzazione alla coltivazione
<--- download

L'indirizzo al quale inviare le richieste è:
Ministero della salute
Ufficio centrale stupefacenti
Viale G. Ribotta, 5
00144 ROMA