Citazione Originariamente Scritto da DutchTulip Visualizza Messaggio
scusami ma il concetto di democrazia diretta NON è vincolato al numero di persone che prendono parte alla votazione ma a come il voto del cittadino si ripercuote sulle decisioni,beh la forma di consultazione dei 5 stelle è decisamente una democrazia diretta,purtroppo non riesce a raggiungere la totalità dell'elettorato e questo ad ora è il suo limite e cmq la colpa è di quei 8.950.000 che non votano perchè gli basterebbe un computer e potrebbero farlo!non ti chiedono 2 euro per farlo
Guarda, io personalmente credo siano coscienti (i dirigenti del M5S) che una democrazia diretta (così come l'abbiamo studiata) sia pressoché impossibile. Il meccanismo che hanno messo in atto, che ha a che fare con le votazioni Online e questo genere di cose, diciamo originali e apparentemente iper-democratiche, serve proprio a nascondere il fatto che in quel movimento, di democrazia ce n'è davvero poca.
I partiti con una struttura verticale (come era il vecchio P.C.I. o Rifondazione oggi) sono, ed erano, molto più democratici di quanto non sia adesso il Movimento 5 Stelle. Perché? Perché alla base delle decisioni non c'è un sondaggio online al quale partecipano un quinto dei votanti, ma incontri di circolo, federali, regionali e così via, fino alle così dette rappresentanze congressuali. Dove si decideva, e si decide nei casi in cui i partiti li facciano per bene, la linea politica del partito stesso.