capisco quello che intendi vapo però bisogna anche rendersi conto che certe branche della ricerca per forza di cose sono asservite a interessi prettamente economici. ad esempio i medici nel corso della loro formazione fanno si e no 10 ore di lezioni nutrizionali sponsorizzate dalle multinazionali alimentari e i "risultati" ai quali arrivano stranamente fanno gioco a chi produce ogm, riempie di ormoni le bestie da macello etc etc
stesso discorso per i ricercatori economici, se le fondazioni rockefeller e rothschild sono presenti in tutti i consigli d'istituto delle più importanti università del mondo, come possiamo aspettarci che il neolaureato per esempio di hardvard abbia altra formazione se non quella capitalistico-liberalista?

io ho amici ricercatori e so che passano interminabili ore in laboratorio per pochi soldi ma anche loro mi confermano che le ricerche che davvero vorrebbero fare non vengono avallate dall'università nella maggioranza dei casi..

il discorso di thrive è molto semplice: di cosa si avrebbe bisogno per controllare le sorti del mondo?

1) potere economico ✓
2) controllo mass media ✓
3) influenza sui governi ✓
4) controllo delle risorse energetiche ✓
5) controllo delle risorse alimentari ✓
6) controllo sull'educazione ✓

certo magari è solo un caso e nessuno davvero vuole controllare il mondo ma a me, per come conosco la storia, sembra quantomeno improbabile.