@Richard
Certo che si può, l'importante è non dire chi altro appartiene. Se una persona vuole dirlo, niente gli vieta di farlo, ma ledere la privacy delle altre persone è ben altra cosa (in passato, in particolar modo durante la seconda guerra mondiale, siamo stati vittime di persecuzioni e anche oggi mi sa che ci siamo vicini).
Per lo stesso motivo preferisco non dirti il nome della mia loggia.
Le uniche cose che un massone è strettamente tenuto a non condividere sono il segreto massonico, i rituali (anche se in realtà su internet si trovano e ben dettagliati) e i 'lavori' della loggia. Ma il segreto non è esplicabile a parole, è una conclusione che ciascuno trae da sé (la massoneria è un percorso più solitario di quanto si creda), perciò anche se ve lo dicessi, per voi potrebbe non significare nulla. Non è qualcosa di 'tramandabile' oralmente.
Questo video della cerimonia di iniziazione, ad esempio, è molto aderente alla realtà.
https://www.youtube.com/watch?v=GQACzT_JMG0