Thanks Thanks:  54
Mi piace Mi piace:  327
Non mi piace Non mi piace:  1
Pagina 8 di 31 PrimaPrima ... 67891018 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 303

Discussione: Gli Orti degli Enjointers

  1. #71
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    2,197
    Mentioned
    2 Post(s)
    I cavoli hanno un buon apporto vitaminico e fanno benissimo al nostro organismo
    ti fanno anche carburare che è una meraviglia
    tutto finirà,tutto ricomincerà tale e quale.
    così è stato in passato,così sarà sempre

  2. #72
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Valsusa
    Messaggi
    8,195
    Mentioned
    925 Post(s)
    Che bello, che bello, i freezer si riempie di zucchine e biete da taglio, tra poco raccoglierò cipolle e patate;

    peperoni, melanzane e pomodori crescono e fruttificano a manetta;
    coccinelle rosse mi han liberato dagli insettini neri, ma ora mal bianco sulle zucchine e coccinelle marroni e gialle, che se le magnano!
    Che fare? Verderame sulle foglie e piretro su tutta la pianta?
    Poi farò un trattamento di verderame anche sui pomodori, che sono più indietro.
    Ah, dopo il rincalzo, esplosione dei broccoli estivi. Zucche e zucchine rampicanti anche loro crescono, le ho messe tardi!

    Domani diraderò un pò le carote.
    La prossima settimana, trapianto e semine:
    cavoli di due o tre tipi, rape, finocchi, broccoli invernali, insalata, più avanti spinaci, e poi altro che mi verrà in mente.
    Suggerimenti?
    Saluti!!
    Hidden Content

    "Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep

  3. #73
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    2,197
    Mentioned
    2 Post(s)
    niente verderame sulle ortive,che è tossico sia per te,che per le piante ;)
    se le zucchine hanno il mal bianco vai di zolfo bagnabile,mentre sui pomodori e su tutte le ortive non da foglia usa dell'ossicloruro di rame. sia sulle batteriosi,sia contro funghi come la peronospora,cercospora e altri funghi che attaccano le solanacee/cucurbitaceeanche se il nome mette paura,è il rameico più sicuro e non è assolutamente fitotossico e consentito in agricoltura biologica.
    da adesso,comincia a fare i trattamenti col rame ogni 7/10gg se non piove,e se piove devi ritrattare,perchè non entra nella foglia e la pioggia lo lava via.
    per lo zolfo,1 trattamento ogni 5gg finchè fa caldissimo.appena le temperature si fan più miti il mal bianco scompare.
    per gli insetti,se non hai grossi problemi di parassiti,lascerei che la natura faccia il suo corso ;)
    tutto finirà,tutto ricomincerà tale e quale.
    così è stato in passato,così sarà sempre

  4. #74
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Valsusa
    Messaggi
    8,195
    Mentioned
    925 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da rivelox Visualizza Messaggio
    niente verderame sulle ortive,che è tossico sia per te,che per le piante ;)
    se le zucchine hanno il mal bianco vai di zolfo bagnabile,mentre sui pomodori e su tutte le ortive non da foglia usa dell'ossicloruro di rame. sia sulle batteriosi,sia contro funghi come la peronospora,cercospora e altri funghi che attaccano le solanacee/cucurbitaceeanche se il nome mette paura,è il rameico più sicuro e non è assolutamente fitotossico e consentito in agricoltura biologica.
    da adesso,comincia a fare i trattamenti col rame ogni 7/10gg se non piove,e se piove devi ritrattare,perchè non entra nella foglia e la pioggia lo lava via.
    per lo zolfo,1 trattamento ogni 5gg finchè fa caldissimo.appena le temperature si fan più miti il mal bianco scompare.
    per gli insetti,se non hai grossi problemi di parassiti,lascerei che la natura faccia il suo corso ;)
    Grazie Riv! Il mio socio ha già acquistato tutto, stasera lo somministreremo!! Senti, le cipolle sono belle grosse, aspetto che secchi la pianta, poi le raccolgo tutte insieme? Le patate hanno invece la pianta secca, sono da raccogliere.
    Abrazos!!
    Hidden Content

    "Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep

  5. #75
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    2,197
    Mentioned
    2 Post(s)
    quando il fusto si piega e vedi che tirando,le radici delle cipolle non pongono resistenza,togli tutto e lasci all'ombra a seccare
    tutto finirà,tutto ricomincerà tale e quale.
    così è stato in passato,così sarà sempre

  6. #76
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    263
    Mentioned
    0 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Yomi Visualizza Messaggio
    Che bello, che bello, i freezer si riempie di zucchine e biete da taglio, tra poco raccoglierò cipolle e patate;

    peperoni, melanzane e pomodori crescono e fruttificano a manetta;
    coccinelle rosse mi han liberato dagli insettini neri, ma ora mal bianco sulle zucchine e coccinelle marroni e gialle, che se le magnano!
    Che fare? Verderame sulle foglie e piretro su tutta la pianta?
    Poi farò un trattamento di verderame anche sui pomodori, che sono più indietro.
    Ah, dopo il rincalzo, esplosione dei broccoli estivi. Zucche e zucchine rampicanti anche loro crescono, le ho messe tardi!

    Domani diraderò un pò le carote.
    La prossima settimana, trapianto e semine:
    cavoli di due o tre tipi, rape, finocchi, broccoli invernali, insalata, più avanti spinaci, e poi altro che mi verrà in mente.
    Suggerimenti?
    Saluti!!
    Si! il Papaverum sonniferum!......mi si conceda la battutaccia,non ho saputo resistere.....pero' ci starebbe....anche se si raccoglierebbe tra poco poco....

  7. #77
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Valsusa
    Messaggi
    8,195
    Mentioned
    925 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Fenone Visualizza Messaggio
    Si! il Papaverum sonniferum!......mi si conceda la battutaccia,non ho saputo resistere.....pero' ci starebbe....anche se si raccoglierebbe tra poco poco....

    Pensa che mia nonna li ha avuti per anni!! Ho messo anche una foto qui da qualche parte, dello scorso anno, gli ultimi dopo 15 anni.
    Hidden Content

    "Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep

  8. #78
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    263
    Mentioned
    0 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Yomi Visualizza Messaggio

    Pensa che mia nonna li ha avuti per anni!! Ho messo anche una foto qui da qualche parte, dello scorso anno, gli ultimi dopo 15 anni.

    pure io li ho fatti per tre anni in out:persian white e persian blu.....cmq essendo stato "addicted"alla roba piu' di 20'anni fa' ho smesso......la prudenza non e' mai troppa,ma li rifaro'

  9. #79
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Valsusa
    Messaggi
    8,195
    Mentioned
    925 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Yomi Visualizza Messaggio

    Pensa che mia nonna li ha avuti per anni!! Ho messo anche una foto qui da qualche parte, dello scorso anno, gli ultimi dopo 15 anni.
    Io solo ornamentali, sinceramente non so neanche come si estrae l'oppio.
    Hidden Content

    "Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep

  10. #80
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    263
    Mentioned
    0 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Yomi Visualizza Messaggio
    Io solo ornamentali, sinceramente non so neanche come si estrae l'oppio.

    in piena estate quando da noi fa' caldo molto caldo ed ovviamente i fiori sono caduti ed il bulbo e' senza petali e' maturo.....taglierino tipo temperamatite,meglio due o tre "taglierini" legati assieme alla maniera indiana....fai delle piccole incisioni diagonali non piu' profonde di 1/2 mm ...lasci passare una mezz'oretta cosi' la "resina esce,diventa da chiara a scura...e poi raccogli....poi si procede ad una essicazione concia...
    Cmqw in Italia il procedimento del raccolto va' fatto a mezzogiorno l'una,quando il clima e' ben caldo...in India alla sera,sempre a causa delle temperature.

    Oi ho scritto solo a tittolo informativo non per incoraggiare a fare l'antidolorifico piu' efficace nel mondo della natura....;-)
    Ultima modifica di Fenone; 10-07-12 alle 16:48

Pagina 8 di 31 PrimaPrima ... 67891018 ... UltimaUltima

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.