Si, anche io l'ho capita così e, in quanto cittadino con reddito medio-basso, potrei schierarmi dalla sua parte. Però la semplicità con cui ha detto quello che ha detto mi lascia molto perplesso (come del resto anche Floris visto la sua faccia). Perché Ingroia non è un solo cittadino come me, ma si propone di far parte dello Stato e non può nutrire rancori individuali verso nessuna categoria (sopratutto sulla base di semplici indizi). Certo, si può intervenire anche duramente su chi ha evaso e si hanno delle prove, ma per tutti gli altri credo il Diritto l'unica cosa che deve supporre è l'innocenza dell'individuo fino, appunto, a una prova fondata.
Preferisco chi parla di finanziaria.
Ingroia, da quando è sceso-salito in politica non si può più ascoltare..