Yomi devi sapere che da luglio 2013 in tutta Europa sarà vietato assolutamente sperimentare sugli animali per robe cosmetiche (fonte: http://europa.eu/legislation_summari.../co0013_it.htm). L'intransigenza ce l'ha chi manda a quel paese anni e anni di duro lavoro, non certo chi, dall'altra parte, si ritrova tale lavoro mandato in fumo. La ritengo assolutamente necessaria perché lo ritiene la comunità scientifica (che non è composta da folli torturatori) e la comunità scientifica spiega anche il perché: La sperimentazione animale è necessaria poiché permette di selezionare i farmaci per la successiva fase clinica e attualmente non ci sono metodi alternativi che possano sostituire del tutto l'uso di animali. Certo, la scienza progredisce e infatti sono alla costante ricerca di metodi sostitutivi, ma attualmente non ce ne sono. Ci sono solo metodi complementari, come ho già detto, cioè sostituiscono un tot di animali con altri metodi (tipo la sperimentazione in vitro) ma solo in specifici e ridotti casi.
Che si fa, si sospende la sperimentazione finquando non si trova un metodo alternativo? Non si può perché bloccare la sperimentazione significa far morire i malati di cancro, di tumori, di qualsiasi cosa, significa bloccare la medicina. Se oggi un malato di cancro riesce a vivere così tanto il merito non è né di babbo natale né di Gesù, è della sperimentazione e quindi della ricerca.



Thanks:
Mi piace:
Non mi piace: 

Rispondi Citando

