Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  32
Non mi piace Non mi piace:  0
Risultati da 1 a 10 di 22

Discussione: Progetto idee, Verso la corte costituzionale 2014

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    Mentioned
    45 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Avv. Zaina Visualizza Messaggio
    ..
    Se i giudici dovessero, rinviare la decisione, per qualche ragione che si rivelasse del tutto infondata o pretestuosa (ma auspico che ciò non accada) è evidente che si assumerebbero una responsabilità, non solo giuridica, ma anche politica...
    OT (i conti si fanno alla fine)

    anche se cerco di reprimere istinti vendicativi (pacifici), ritengo che i giudici costituzionali (tutti non solo corte) sono molto responsabili dei aver permesso ad una legge incostituzionale (ipotesi) di persistere per 7 anni creando molti danni, eppure penso che anche per loro valga

    Art. 4 secondo capoverso:
    Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un'attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società.
    ognuno di loro avrebbo potuto/dovuto portare la FiniGiovanardi davanti la corte, cosa che per un cittadino è improponibile.

    Chiudo OT (i conti si fanno alla fine)
    Seguimi sui Social NetWork ed aiutaci a diffondere le informazioni Hidden Content
    Hidden Content - Hidden Content - Hidden Content - Hidden Content

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1,023
    Mentioned
    72 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Mkb Visualizza Messaggio
    OT (i conti si fanno alla fine)

    anche se cerco di reprimere istinti vendicativi (pacifici), ritengo che i giudici costituzionali (tutti non solo corte) sono molto responsabili dei aver permesso ad una legge incostituzionale (ipotesi) di persistere per 7 anni creando molti danni, eppure penso che anche per loro valga

    Art. 4 secondo capoverso:


    ognuno di loro avrebbo potuto/dovuto portare la FiniGiovanardi davanti la corte, cosa che per un cittadino è improponibile.

    Chiudo OT (i conti si fanno alla fine)
    Caro MKB
    contestiamo pure, ma, per cortesia, non avventuriamoci in argomenti che possono risultare infondati.
    I giudici costituzionali sono deputati alla verifica dei dubbi di costituzionalità delle legge.
    Essi non posso promuovere autonomamente un giudizio di questo tipo, che è delegato alla Magistratura, in primi luogo e poi al Parlamento od ad altri enti politici territoriali (Regioni ad esempio).
    Devono, quindi, essere altri i destinatari di critiche, primi fra tutti quei politici di tutti gli schieramenti (perchè non dimentichiamo che dal febbraio 2006 hanno governato sia destra che centro, che sinistra) che non hanno avvertito necessità di modificare la legge.
    Facciamo autocritica anche noi che operiamo nel diritto (io mi metto in tale categoria consapevolmente) perchè abbiamo avuto un percorso di esame e valutazione della effettiva portata della legge troppo lungo, senza capirne velocemente i profili di illegittimità e senza recepire le istanze di coloro che si trovavano a fare i conti sulla propria pelle con processi penali di difficile comprensione.
    Gli avvocati, l'ho detto più volte, troppe volte hanno preferito comode soluzioni (patteggiamenti), che favorivano l'immediata liberazione dell'assistito, senza avere, invece, una visione di lunga prospettiva.
    Devono fare, a propria volta, un esame di coscienza i magistrati, che troppo spesso sono rimasti sordi a proposte serie di valutazione della norma proprio in quelle sedi giudiziarie, che sono lo strumento privilegiato, per arrivare alla corte costituzionale.
    Anche gli stessi utenti sono responsabili, perchè spesso - in occasione dove potevano difendersi - hanno preferito seguire la soluzione del patteggiamento, solo per togliersi d'impaccio, senza tenere conto di commettere un errore sostanziale.
    Passate in rassegna tutte le colpe (che attingono poi tutti) possiamo concludere che guardare indietro non serve a nulla, monitoriamo il futuro facendo tesoro degli errori passati.

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.