Citazione Originariamente Scritto da Avv. Zaina Visualizza Messaggio
Caro Punk lover, rispetto le altrui idee (e credo non sia una novità); se Lei pensa che sia più utile dare corso a manifestazioni urlate, fatti di slogan (magari con qualche offesa o minaccia), faccia pure.
Io e (soprattutto) tanti altri non pensiamo che l'aggressività o la protesta urlata siano i modelli per ottenere qualcosa.
Quello che non si vuole comprendere è che, per abbattere un sistema normativo che non funziona, esiste un solo modo e cioè elaborare e proporre, ma in maniera seria, fondata e non velleitaria, un modello legislativo differente e condiviso, facendo circolare pubblicamente le idee su tutti i media, sfidando coloro che la pensano diversamente al dibattito, abbattendo le loro posizioni dialetticamente.
Io non ho mai creduto che le manifestazioni di piazza (anche quelle maggiormente partecipate) sortiscano qualcosa di concreto, al di là di un populismo contingente e di una battaglia inutile sul numero dei partecipi.
Vede, sbaglierò, ma Lei confonde la forza degli argomenti con il porgere l'altra guancia.
Mi sembra che in questo - come nel secolo precedente - vi sia seri esempi di personaggi che hanno fatto leva esclusivamente sulle idee e sul dialogo.
A tacere poi di un personaggio che è - anche per chi diversamente da me non crede - Gesù Cristo, che penso sia stato l'antitesi della violenza ed abbia veramente sollevato il mondo con gesti forti di sostanza e miti di forma al contempo.
Lei crede, quindi, davvero che se andate in piazza a manifestare più o meno coloritamente, potrete ottenere qualcosa a tutela dei diritti che Lei (peraltro giustamente) rivendica, che non sia - nel migliore dei casi - un ulteriore disinteresse, se non addirittura dileggio ?
Essere preparati e distruggere con argomenti seri e fondati gli avversari: questa è l'unica via.
Avvocato, io condivido il suo pensiero, ed è un modello di protesta non violenta, quello che mi ispira.
Nel contempo, pero', capisco benissimo Punk Lover:

il cosiddetto, ordine costituito (e dentro ci si deve aggiungere, obbligatoriamente, la criminalità organizzata), è diventato potentissimo, soprattutto grazie alla, generalizzando per raggruppare varie categorie, globalizzazione.
In vari periodi storici, come ricorda lei stesso, ci sono state personalità illuminate, che hanno fatto la storia, dei diritti umani, universali.

E adesso? I loro insegnamenti, dove li stanno relegando?
Questo mondo sta andando forse, verso un miglioramento?
Noi, e parto dalla mia generazione (40 anni), in avanti, non ci fidiamo più..

I diritti conquistati dai nostri nonni, sono stati messi al bando, e continuano in ogni parte del mondo, ad esserlo.
In nome del denaro, del potere, del sistema globale, laddove l'organo che più di tutti dovrebbe rappresentare il mondo, l'ONU, è di fatto in mano ai 5 paesi membri permanenti, del consiglio di sicurezza (potere di veto su ogni decisione "importante", in materia di "pace e sicurezza internazionale"):
Francia-Regno Unito-Cina-Russia-Usa, i primi 5 produttori ed esportatori di armi, al mondo.

Sono convinto che la strada della violenza, non porti lontano.
Eppure, con che violenza inaudita, stanno devastando questo povero mondo, in nome del denaro, del potere?

Scusi lo sfogo, scusate tutti, nel nostro caso, se proprio dovessimo manifestare, dovremo farlo sereni, coinvolgendo come suggeriva Mkb, tutte le persone "normali" antiproibizioniste che conosciamo.
Ma anche qua, io non mi fido.. ho paura che ci saranno infiltrati, come nelle manifestazioni No Tav, (osservato in prima persona, la sera prima ad urlare contro degli idioti, dicendogli di smetterla di tirare pietre, cercando di allontanarli perchè non volevamo violenti, il giorno dopo un signore anziano nostro amico, andò a parlare con i poliziotti, vide uno di loro, in mimetica uscire da una tenda del campo...), che cercheranno di destabilizzare l'evento, così come faranno i media, cercando il pelo nell'uovo (a Torino anni fa, eravamo 70.000, famiglie intere tutti sereni, veramente un fiume di gente pacifica, il giorno dopo parlarono solo dei 20 coglioni che diedero fuoco a dei cassonetti).

Insomma ragazzi, in un modo o nell'altro, sarà dura......