
Originariamente Scritto da
KGB
non capisco una cosa.. da quel che dice sembra che la situazione peggiorerebbe rispetto alla situazione pre-2006.
Anni prima del 2006 (sotto la 309/90) la digos mi ha fermato e ha sequestrato 10g di fumo. Hanno detto che in genere è (era) considerato sempre uso personale, a prescindere dalle quantità ( ovviamente entro certi limiti ) a meno che il fermato non sia stato trovato a spacciare o cedere la sostanza. Quindi dato che il mio era semplice consumo la cosa finì lì e in seguito son dovuto andare in un posto, il cui nome non ricordo, in cui dovevo dichiarare che era stato solo un consumo occasionale e che non l'avrei fatto più.
Fine.
Se lo stesso fatto avvenisse invece dopo l'annullamento della fini-giovanardi ( tornando quindi in vigore la vecchia 309/90 ) non avrebbe lo stesso identico esito* ?
*ovvero: sequestro della sostanza (10g di fumo) e obbligo ad andare in un luogo a dichiarare che l'uso era occasionale.