@rolando
quello a cui ti riferisci non è il "modello Colorado". In Colorado c'è la schedatura delle autoproduzioni.
Infatti nella frase che hai quotato dice:
<<Gli imprenditori potrebbero pensare di far nascere coffee shop, con erba controllata, da laboratori di analisi, o negozi che vendono appunto prodotti anche in canapa.>>
riferendosi quindi al commercio.
Non vedo come questi controlli sul commercio possano essere in qualche modo incompatibili con una libera coltivazione personale di tot piantine senza schedatura e senza dover pagare un canone.
"4 piante a testa, senza schedatura e senza canone" non mi sembra affatto una "libertà totale"Non riuscite a capire che è impossibile passare dal clima di caccia alle streghe attuale ad una situazione di libertà totale.
Certo che passare da un'estremo all'altro richiede passi ponderati... ma almeno iniziamo col piede giusto, no?
Cosa te ne frega del coffeeshop se non puoi coltivartela "liberamente" (tra virgolette, perchè ci sarebbe il limite di tot piante) ?
Inoltre tassa e schedatura sarebbero deterrenti deleteri, che impedirebbero l'autoproduzione legale, e porterebbero alla sopravvivenza del mercato nero....
... ma questa è roba che è già stata spiegata e rispiegate
La schedatura, come già detto è rischiosa, se dovesse passare una legge del genere non sarei l'unico a consigliare di non autoschedarsi
----------------
OT: sulla grottesca tassa/canone:
che senso ha (specialmente in tempo di crisi) ?
Uno si coltiva una pianta per i c*zzi suoi e deve pagare una tassa*** ?!?
E dopo che faranno? Una tassa anche per l'aria che respiriamo?
tassare la coltivazione, di qualsiasi tipo di pianta è una cosa aberrante!
*** ma poi, la Corte Costituzionale che penserebbe di commi del genere su schedature/tasse per coltivazione personale ?![]()