Citazione Originariamente Scritto da KGB Visualizza Messaggio
COCA != COCAINA


sì.
Penso che non sia ugualmente dannosa, e non sono l'unico.
Una buona parte della Bolivia mastica foglie di coca tranquillamente ogni giorno da secoli e secoli (allo stesso modo in cui qua in EU si consuma caffè).
Questo non crea alcun problema.
[COLOR="Red"]il fatto che un intera nazione mastichi le foglie di coca non vuol dire che sia salutare farlo.
masticare le foglie ha comunque degli effetti sul corpo e sul cervello(innalzamento della pressione corporea, infracranica, tachicardia, respirazione velocizzata) che: in bolivia sono utili al 95% della popolazione visto che vivono, in certi posti a 2000 metri slm
ma qui porterebbero solo a unaipertensione alla quale il tuo corpo non è abituato.
/COLOR]

Se mastichi una foglia di normale thè (camelia sinensis) non ottieni minimamente l'effetto che un thè concentrato. (figuriamoci poi il paragone con un'ettolitro di thè!!)
Lo stesso vale per la coca: Come si può paragonare la foglia, che ha un contenuto irrisorio, con la cocaina che deriva invece dal concentrato e estrazione coinvolgente quintali di foglie

OT: domanda: che succede se viene trovato con una piantina di coca (in Italia) ? (semplice piantina, niente precursori)
Rischia l'arresto?
Vedi quanto sono assurde 'ste tabelle?

rischia sicuramente una segnalazione o un procedimento penale, in tabella, appunto vi è erytroxilon coca foglie, quindi appunto è illegale, come la canapa o il peyote.
su MDMA:


Io stò dicendo l'esatto contrario.
Ovvero: Il fatto che in un paese (l'Italia) l'abbiano dichiarata "pesante", mettendola nelle inattendibili tabelle, non vuol dire che scentificamente lo sia.

1) scientificamente è stato stabilito che NON è una droga pesante.
2) In Italia è stata messa fra le pesanti, ma non è una novità il fatto che le tabelle non sono fondate su dati scientifici

non solo in italia è dichiarata pesante ma in altri x>1 paesi, sta di fatto che le "droghe leggere" sono canapa e derivati visto che non ci si muore. mi posso mangiare anche una torta intera fatta con 100g di canapa, mi becco la botta piu forte della mia vita probabilmente, ma non muoiomentre tutti i farmaci usati impropriamente: diacetilmorfina,ketamina,anfetamine sono annoverati tra le cosiddette"droghe pesanti in quanto: prendine piu del dovuto, si guarda se riesci a raccontarlo.
si aggiungono alle "droghe pesanti" tutti gli RC: research chemicals e cioe quelle droghe che sono state sintetizzate da troppo poco tempo e non ci sono dati scientifici su danni,effetti, e dosaggi a riguardo ma sopratutto:NON SONO IN NESSUNA TABELLA; un esempio:
il 90% dei francobolli di lsd che trovi attualmente in circolazione sono sostanze del genere nbome queste sostanze le puoi acquistae con un pagamento paypal online e ti arrivano comodamente a casa in dosi per uso non personale.

-----

riguardo il taglio:
certo che esiste attivo e passivo.
Ciò non toglie che, ad oggi, non si sappia in che percentuale le morti attribuite a overdose d'eroina siano dovute a eroina o al taglio.
Sappiamo solo che gran parte di quelle morti NON sono dovute all'eroina in sè.
Lo stesso vale anche per malori apparentemente causati da altre sostanze: ad oggi non sappiamo in che proporzione quei casi siano attribuibili alle sostanze pscicoattive e in quali alle sostanze di taglio (di qualunque tipo).

C'è anche il taglio "passivo-attivo" nel senso che non agisce da agonista della sostanza tagliata ma produce però effetti negativi sulla salute.

Riguardo al pacco ricevuto dall'acquirente, è vero che lamentele possono esserci ... ma non esistono "uffici consumatori" riguardo sostanze illegali.
Ok, il pusher perde l'acquirente, ma non tutte le situazioni di spaccio prevedono che l'acquirente conosca il pusher e torni sempre da quello. Guarda ad esempio lo "spaccio da stazione": Vai nei pressi di una stazione ferroviaria e un tizio ti chiede se vuoi del fumo (o altro). Il presupposto in quel caso è che si tratta di singolo acquisto e non vi rivedrete di nuovo. In quei casi non gli frega nulla di perdere un cliente perchè tanto NON è un cliente fisso.
certo ma se invece che alla stazione e fumo, il pusher vende una droga pesante a una festa a 4 o 5 amici e a questi non sale la botta vedrai che il pusher o rende i soldi o regala qualcosa e va comunque in perdita, ipotesi 2 prende le botte.

Riguardo invece l'IPOMEA VIOLACEA, hai dato un chiaro esempio dei danni della proibizione.

Specialmente per la parte "sono trattati con una cera che induce il vomito".
Forse sarebbero meno dannosi senza quella cera

C'è scritto "NOT FOR HUMAN CONSUMPTION", magari proprio per via della cera...

Le sostanze allucinogene hanno lunga storia, vedi antica Grecia
qui si fa confusione tra la società antica e la nostra, non vedo come possano essere paragonate.
pescando a caso nella storia, hai mai sentito parlare di poeti maledetti? anche loro si sballavano, ma non erano visti bene dalla societa.
sicuramente sono nate prima le piante(canapa papavero coca e mille altre) delle leggi scritte dall uomo quindi sicuramente ci sarannostati piu di due uomini che ne abbiano fatto uso e dopo l avvento delle leggi non vedo perche qualcuno dovrebbe smettere di farne uso(ANTIPROIBIZIONISMO)

Credo sia un'errore madornale proibire l'ipomea violacea così come molte altre piante.
Secondo quel criterio sennò, un giorno potrebbero anche proibire le ortensie perchè c'è chi se le fuma (vedi recenti articoli che parlano dei casi francesi e tedeschi).

non è una novità che vengano redatte leggi assurde, vedrai che se la moda di fumare le ortensie prende piede sicuramente uscirà una legge che se vieni trovato con piu di un grammo di ortensia becchi una multa.

dove lo vedi l' "ostruzionismo" ?
boh?!

Nell esigere le risposte che ti aspetti nel modo in cui te le aspetti e nel registro informale in cui te le aspetti.

L'avv. ha detto cose inesatte. Io mi sono solo limitato a farlo notare.
Facendolo non intendevo certo ledere alla "maestà" di nessuno.
L' avvocato ha dato risposte precise e chiare in ambito legislativo.
se poi quello che dice non è in linea con "quello che dici dal tuo punto di vista" non vuol dire che sia sbagliato, è solo analizzato "riguardo a quello che dice la legge, giusto o sbagliato che sia.




-------------
Ultima nota sulle tabelle:
Il fatto che ora la cannabis sia distinta in tabella da eroina/oppio/coca/ecc non vuol certo dire che ora le tabelle siano corrette! (a parte che la cannabis andrebbe proprio tolta! )
Esistono parecchi altri casi di errori grossolani.
Mi faccio na alla faccia di giovanardi!