moran ti ha già risposto Pawan anche per me. Certo che fa riflettere il fatto che anche frequentando un forum aggiornatissimo come questo ci sia ancora troppa gente che non ha piena coscienza di cosa rischia.
moran ti ha già risposto Pawan anche per me. Certo che fa riflettere il fatto che anche frequentando un forum aggiornatissimo come questo ci sia ancora troppa gente che non ha piena coscienza di cosa rischia.
Scusate, non voglio fare una sterile polemica ma leggendo quanto sopra ho fatto il seguente processo mentale, se qualcuno mi chiarisse dove sbaglio ne sarei grato.(1) L'art. 2, comma 2, lettera d) della proposta di legge n. 331-927-B delega il Governo a trasformare in illeciti amministrativi il reato di cui all'art. 28, comma 2 del Testo Unico sugli stupefacenti, ovvero: "Chiunque non osserva le prescrizioni e le garanzie cui l'autorizzazione e' subordinata, e' punito, salvo che il fatto costituisca reato piu' grave, con l'arresto sino ad un anno o con l'ammenda da lire un milione a lire quattro milioni."
TRUPPEN non è in linea Segnala messaggio
Io sono chiunque e non rispetto prescrizioni e garanzie cui l'autorizzazione è subordinata ergo io sono un signor chiunque privo di autorizzazione (poiché appunto non ho rispettato prescrizioni e garanzie) quindi io, signor chiunque, dovrò vedermi applicate le pene di cui sopra se dimostro che non spaccio...
L'erba del vicino è sempre più verde.Ma la mia è più buona perche faccio un buon flush Hidden Content
In effetti .. se l'autorizzazione è subordinata al "rispetto di prescrizioni e garanzie" ... l'autorizzazione non può esser data.
Sembra dire che "se non hai i requisiti necessari per l'autorizzazione" si applica quest'articolo.
Quindi se non hai un laboratorio medico/universitario o aziendale (multinazionali del farmaco) non sei "eleggibile" all'ottenimento dell'autorizzazione.
Questo sembra riferirsi a chi l'autorizzazione non ce l'ha.
Altrimenti invece che usare la parola "subordinata" avrebbero usato "chiunque infrange i parametri imposti dall'autorizzazione che gli è stata concessa ...", per riferirsi a chi l'aut. ce l'ha già e la infrange in qualche modo ...
tinyurl.com/lErbaProibita <--Hidden Content
Guerrilla Gardening: salviamo la canapa: pastie.org/8660638Hidden Content
---
[articolo]Hidden Content
---
"Canone+Schedatura"M5S/Uruguay/Colorado? vade retro! Perchè invece non iniziamo a seguire la Hidden Content ?!? tinyurl.com/fuoriluogocz
5 piante, senza schedatura nè tassa: L'unica legge sensata! (dopo quella nordcoreana) Hidden Content
... c'è pure la Hidden Content che, modestamente, non è affatto male Hidden Content
Al di là delle singole esperienze personali, ritengo che le osservazioni di MORAN siano fondate.
Vale a dire che usualmente (salvo casi del tutto eccezionali) i coltivatori - e parliamo di quelli che vengono trovati con la disponibilità di poche piante e di varie taglie di maturazione (al max 20 in totale), sono posti agli arresti domiciliari, immediatamente celebrata la udienza di convalida dell'arresto.
Dunque, spesso, ove venga instaurato il giudizio direttissimo, gli imputati non passano neppure dal carcere, esperienza che può essere - purtroppo - vissuta se il PM decida di seguire il rito ordinario con presentazione dell'indagato al GIP.
I coltivatori che rimanevano per un periodo importante in carcere, o sono stati trovati a coltivare un numero elevato di piante (la gran parte giunte ad un elevato livello di maturazione), oppure si trovavano in tale condizione cautelare estrema, perché venivano trovati a detenere, in contemporanea, quantitativi importanti di sostanza derivata dalla cannabis (nell'ordine almeno di svariate centinaia di grammi, con tendenza al chilogrammo).
Dunque andrei piano a stabilire un nesso diretto ed esclusivo fra la condotta coltivativa e la detenzione carceraria.
Il quadro è, infatti, assai composito e, mi permetto di dire - per esperienza professionale - che dagli assiomi proposti non si può ricavare una regola assoluta
Non dimentichiamo, inoltre, che talun coltivatore - è capitato non raramente - operava per ottenere prodotto da smerciare, attuando una coltivazione agraria, che è diversa ed è distinta da quella domestica.
Resta comunque il fatto che è inaccettabile che un giovane venga arrestato, rimanga ai domiciliari e, magari - come mi è successo anche stamane a Pisa - venga poi assolto dal GUP (a fronte di una richiesta di condanna dal PM).
E', ahimè, evidente che quella in oggetto costituisce norma che si rivolge esclusivamente a quei soggetti muniti di autorizzazione e che agiscano, in violazione dei limiti di tale autorizzazione.
Dunque essa non si applica a chi non possiede un'autorizzazione (tra quelle previste dagli artt. 17 e 26) e coltivi, come molti privati, pertanto, "abusivamente".
Inoltre non si tratta di una disposizione che sancisce la trasformazione di un reato in un illecito amministrativo, bensì è una dichiarazione di intenti, vale a dire una delega al Governo, il quale - a propria volta - dovrà predisporre un disegno di legge oppure un decreto legge.![]()
Grazie all azione legale oppt presso ucc doc.2012127914 del 28 novembre 2012 i governi son stati cancellati e con essi tutti i contratti
La magistratura tace quindi finke non mi fan firmare nulla io non mi presento più come persona giudica ma solo come persona fisica e amministratore del loro trust
Quindi, semmai andate a processo portatevi una notifica di cortesia e datela al giudice così sarà lui il beneficiario di quel trust e non voi
Sorridete e potete uscire sereni
Saluti