Citazione Originariamente Scritto da wow Visualizza Messaggio
Si ma è molto difficile ragazzi. La maggior parte sono ignoranti e proibizionisti fino all'osso.
mah... sicuramente negli schieramenti di destra, si. Per nostra fortuna, però, alla situazione attuale i rappresentanti in senato della destra sono pochini... Se poi dovessero entrare in campo altri "giochi di potere"... chi lo sa. Fatto sta che questo DDL è la proposta più "forte" degli ultimi decenni. Forse, FORSE i tempi sono abbastanza maturi.
In ogni caso resto letteralmente BASITO dai commenti che leggo in giro (e non mi riferisco a questo forum) di chi, nonostante si dichiari consumatore (oltre che coltivatore), critica aspramente contenuti del DDL, anzichè apprezzarlo. Il che mi fa pensare che questi soggetti possano avere altri interessi (economici ?) a che il DDL debba restare nel limbo come gli altri presentati prima di questo.
Ma forse sono io che sono prevenuto.
A pensar male si fa peccato... però a volte....

Citazione Originariamente Scritto da wow Visualizza Messaggio
Non scordiamoci che questo è un paese fortemente cattolico, e i religiosi non sono sicuramente d'accordo alla legalizzazione. Perdere numerosi voti di tutti i cattolici per una legge del genere farebbe cambiare idea anche a molti dei firmatari della legge se si dovessero rendere conto che è controproducente per il loro elettorato.
da questo punto di vista.... ti stupiranno (come hanno stupito me) le risposte a questo sondaggio di famiglia cristiana :
http://www.famigliacristiana.it/stan...e-leggere.aspx
Da cui sembra di capire che finalmente anche i cattolici (leggi bene, cattolici, non clericali) sembrano cominciare a far uso del buon senso di fronte all'evidenza dei fatti.
Le risposte contrarie (e 600 e passa risposte non sono poche..) si contano sulle dita di una mano.
Sull'opinione pubblica i clericali hanno sicuramente maggior visibilità dei semplici cattolici... ma ricordiamoci che i voti arrivano dal popolo, non dai preti..!