si non è proprio esatto il fatto della materia oscura, che sappiamo collocare fisicamente e mappare anche se non la si può vedere, bensi di 'energia oscura' ovvero una forza che sembra contraria alla gravità, che sappiamo da Einstein, non essere una forza bensì un'espressione della geometria reale dell'universo
Abbiamo una nuova definizione di vuoto, che proprio vuoto non è dato che è permeato di energia 'virtuale' che si pensa possa essere la generatrice di questo movimento ( e della materia/energia stessa), ma da quando osserviamo l'universo grazie al redshift non si è mai rilevato uno spostamento che possa indicare che esso possa essere avvenuto a velocità prossime a quelle della luce (anzi si parla di 20m/s), il fatto è che finchè non verranno rilevate le onde gravitazioniali possiamo stare a speculare infinitamente sulle possibilità come per esempio:
Sai che un buco nero di estrema bassa densità potrebbe avere l'orizzonte degli eventi coincidente col nostro limite di universo visibile?
Credo solo che occorra tenere bene i piedi saldi a terra perché tra quello che conosciamo e quello che non conosciamo le proporzioni sono 3 a 97 e questo è certo