Thanks Thanks:  10
Mi piace Mi piace:  32
Non mi piace Non mi piace:  0
Risultati da 1 a 10 di 47

Discussione: Kant Vs Nietzsche

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    8,397
    Mentioned
    1243 Post(s)
    Guarda, quello che sostieni ha anche per me molto senso.
    Ma si tratta sempre di qualcosa di aleatorio, una sorta di linea guida in cui il singolo può trovare qualche spunto per migliorarsi come essere umano, certo non è una cosa negativa, ma che non riesco a capire come possa essere tradotto in termini pratici.
    È molto new age per usare un termine attuale, forse fin troppo elevato come concetto per essere compreso e applicato a livello massivo.
    Giustissimo lavorare su se stessi, altrettanto educare a farlo a chi si può raggiungere, tuttavia ogni giorno bisogna affrontare la vita reale , spesso meschina nel suo quotidiano, ogni giorno ci sono decisioni da prendere e si subiscono gli effetti di quelle altrui.

    Anche la storia che tutto è uno cosa significa in un contesto materiale, perché noi come specie è in questo contesto che ci siamo sviluppati e in cui viviamo.
    Macro e Micro esistono innegabilmente in natura, ce lo insegna la biologia, la chimica e qualunque altro tipo di scienza, con i loro effetti relativi... ora, se si nega anche questo si nega l'evidenza di tutto ciò che ci è concesso di sapere, dello scibile stesso.

    Negarlo sarebbe un atteggiamento un po presuntuoso, anche se magari esiste la possibilità che non sia in futuro considerato allo stesso modo.
    In ogni caso come ho già detto da qualche parte a cosa serve essere illuminati se non si riesce ad essere anche illuminanti?

    Le cose non vanno semplicemente accettate ma comprese e quando spiegate o divulgate devono sempre trovare un riscontro e una ripetibilita' a livello pratico .

    In parole povere pur ammettendo di poter essere idealmente d'accordo sui principi che descrivi il fatto è che quasi nessuno oggi si può permettere il reset di cui parli.
    Tu dici che il senso della vita è ritrovare le risposte a tutto ....a parte che il senso della vita per ogni persona può e forse deve essere diverso, è un lusso che molti di noi non si possono permettere.
    Aggiungo che questo per come la specie è sviluppata è anche un bene.
    Non tutti gli esseri umani hanno gli strumenti per essere pensatori o filosofi, così come pragmatici o con doti intellettive particolari o fisicamente superdotati.
    Ognuno di noi è in qualche modo diverso anche se simile a livello biochimico.
    Ma quelle piccole infinitesimali differenze biochimiche si traducono poi in un'unicita' ben definita e ben identificabile.

    Questo insegna che esistono macro e Micro e che questi mondi sono influenzati a livello continuo e concentrico, imprescindibili l'uno dall'altro ma differenti in un continuo rapporto di causa e effetto ormai intercambiabile, in stretta correlazione continua.

    Spiegami come si fa a resettare tutto questo ? Come si fa a resettare la vita stessa?

    Se l'uomo che vola e trasmette il pensiero è una metafora abbiamo pensieri affini.
    Se invece credi davvero che un uomo possa volare sovvertendo le leggi fisiche con la propria volontà, o lo facesse in passato ...beh allora temo che stiamo vivendo due piani dell'esistenza diversi.
    Non nego però che mi piacerebbe molto vivere nel tuo ma per mio limite non ci riesco proprio.
    Ultima modifica di moran; 16-04-18 alle 08:13

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.