Thanks Thanks:  23
Mi piace Mi piace:  64
Non mi piace Non mi piace:  0
Risultati da 1 a 10 di 46

Discussione: QUALCUNO CI SALVIni

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    8,397
    Mentioned
    1243 Post(s)
    Io sono personalmente stufo di dover rispettare le opinioni di chicchesia.
    Non credo nella politica proprio nel senso esteso della parola perche' non credo nei compromessi.
    Tutti i personaggi del passato che @votto ha citato io non li trovo assolutamente degni di tutto lo spessore e la caratura che l'infervorato buon votto gli ha attribuito.
    Erano semplicemente figli del loro tempo che era molto meno complicato del nostro ma che non bisognerebbe mai dimenticare che dipende in gran parte da quello che quei signori ci hanno lasciato di volta in volta.
    Purtroppo per gran parte di quei nomi io c'ero gia' e gia' votavo.
    Ricordiamoci che fin dall'inizio tra loro ha trovato un posto di rilievo gente come Andreotti & chapeau per l'intelligentia ma molti di loro hanno fatto lo stesso patto col diavolo o messo piu' volte a dormire la propria coscienza, altro che caratura.
    Oggi il mondo e' piu' collegato, gli interessi decuplicati e le notizie non e' quasi piu' possibile insabbiarle.
    Per questo la manipolazione e il controllo sono diventate molto piu' sofisticate ed e' quasi impossibile debellarle anzi e' molto difficile anche solo analizzarle e capirci qualcosa.
    Paradossalmente ma a pensarci bene nemmeno tanto personaggi discutibili e insulsi intellettualmente parlando hanno potuto scalare i piani del potere semplicemente trovando il modo di apparire.
    Ma badiamo bene, per loro e' possibile comunicare con chi bene o male e' simile e questi sono i risultati.
    Di che stupirsi ancora?
    Poi se vogliamo anche dire che il vero potere non e' piu' quello e forse non lo e' nemmeno mai stato, ma oggi e' veramente e palesemente evidente che grosso modo sono tutti fantocci manovrati e aggiungo anche abbastanza facilmente da chi il potere lo tiene saldamente in mano.

    Per me non esiste altra spiegazione se non che su quelle sedie si accomodano sempre coloro che rispecchiano piu' o meno fedelmente chi lo permette.
    Sono esattamente il nostro specchio, il popolo diviso fino nelle sue frange piu' estreme che protesta e si lamenta ha quello che si merita, da qui escono i qualunquisti, i sovranisti i tutti gli altri isti definibili.

    Io penso come votto che e' troppo facile continuare a puntare il dito o insultare il fantoccio di turno, non giova a nessuno pur rendendomi conto che il piu' delle volte e' un incontestabile verita' quanto detto di negativo da delta.
    Basterebbero un po' di onesta' e competenza per cercare di avviare un cambiamento positivo ma si sa che ridistribuire risorse e creare quindi un nuovo equilibrio e' la cosa piu' difficile del mondo perche' la minoranza che si finirebbe per scontentare sarebbe quella che ha tutto o quasi che non credo lo permettebbe mai.

    La sola e unica speranza che ancora resta, almeno a me perche' i miei figli possano vivere in un mondo migliore e' quella dell'impegno per migliorarci senza trovare alibi nell'affibiare colpe a tutti tranne che a se stessi.
    Una strada che porta alla consapevolezza, a comprensione e tolleranza ma che arriva fino al confronto duro quando ci vuole, volto a costruire o a chiarire piu' che a distruggere o crocifiggere perche' li sta la vera differenza.

    L'essere umano e' questo ed e' inutile continuare a negarlo, non so per quali oscuri motivi ma in questo paese siamo tra quelli messi peggio sotto tutti gli aspetti di cui abbiamo parlato e abbiamo obiettivamente livelli di squilibrio piu' evidenti rispetto a molti altri paesi, ma il quadro generale non cambia cosi come non cambia la direzione che ha preso il genere umano tutto.
    Focalizzarci sui nostri piccoli grandi problemi e' solo un modo di illuderci di poter risolvere qualcosa...tutto fumo negli occhi, questo credo.
    Ma qualcosa bisognera' pur fare? giusto.
    Al di la di dare dell'incapace a questo, del corrotto a quell'altro o dire quello e' peggio l'altro almeno... ecc...ecc...non mi pare che nessuno abbia proposto qualcosa di diverso fin'ora se non fare promesse irrealizzabili per cambiare in corsa e stravolgerne il senso una volta accomodatosi su una bella sedia foderata dietro una bella scrivania piena di bottoni finti che non servono a un cazzo? O meglio il solo uso consentito e' nel poter fare di tutto per cercare di restarci seduto dietro a quella scrivania.
    La fatica che si fa per mantenere questo non consente altro pur ammettendo che le intenzioni iniziali siano diverse e a questo non ci credo nemmeno un po'.
    Per fortuna che sono un tipo ottimista.
    Ultima modifica di moran; 25-01-19 alle 14:55

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    1,786
    Mentioned
    75 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da moran Visualizza Messaggio
    La sola e unica speranza che ancora resta, almeno a me perche' i miei figli possano vivere in un mondo migliore e' quella dell'impegno per migliorarci senza trovare alibi nell'affibiare colpe a tutti tranne che a se stessi.
    Una strada che porta alla consapevolezza, a comprensione e tolleranza ma che arriva fino al confronto duro quando ci vuole, volto a costruire o a chiarire piu' che a distruggere o crocifiggere perche' li sta la vera differenza.
    Sottolinerei l'importanza di questo passaggio. E' la base del pensiero anarchico.
    Hidden Content Originariamente Scritto da Pawan Kumar - ASCIA Hidden Content
    adesso li facciamo ballare con un'altra musica, la nostra, quella della Verità.
    Hidden Content

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Girati, sono dietro di te.
    Messaggi
    1,141
    Mentioned
    286 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da moran Visualizza Messaggio
    Io sono personalmente stufo di dover rispettare le opinioni di chicchesia.
    Non credo nella politica proprio nel senso esteso della parola perche' non credo nei compromessi.
    Siamo in 2 ma, almeno per me, il punto sta nella parola che tu stesso hai usato: "rispettare". E' questione di rispetto, verso gli altri e verso se stessi, il "beneficio del dubbio" te lo do, poi sta a te (e, a parti invertite, a me). Mettetevi nei panni dei citati Salvini o Di Maio, fareste meglio? Peggio? Diversamente? E soprattutto ne siete così sicuri? Per un paio di milioncini di € non vendereste il culo?

    Citazione Originariamente Scritto da moran Visualizza Messaggio
    Tutti i personaggi del passato che @votto ha citato io non li trovo assolutamente degni di tutto lo spessore e la caratura che l'infervorato buon votto gli ha attribuito.
    Erano semplicemente figli del loro tempo che era molto meno complicato del nostro ma che non bisognerebbe mai dimenticare che dipende in gran parte da quello che quei signori ci hanno lasciato di volta in volta.
    Purtroppo per gran parte di quei nomi io c'ero gia' e gia' votavo.
    Questione di punti di vista. Moro ha aperto le porte della maggioranza egemonizzata dalla DC a forze antagoniste com'erano all'epoca PSI e PCI, una svolta politica indigesta alla componente moderata del partito (e non solo a quella). E ci è morto.
    Tempi più facili? Da un lato posso capire, era tutto un po' "più semplice" ma non chiamerei gli Anni di Piombo "tempi facili" rispetto al "nostro" tempo (e per lo meno mio in quanto ho 30 anni). Piazza Fontana vs. i "vaffa Day" di Grillo...Stazione di Bologna vs. "Italia a 5 stelle"...BR contro l'esercito dei selfie...Piano Solo...P2...ai tuoi tempi ('68?) la preoccupazione non erano i filtri Instagram con la faccia da gattino, il sushi, il gluten-free o i nazivegan di adesso, o sbaglio? Sarebbe stupendo prendere Giggino, Matteo, l'altro Matteo, Beppe, Dibba e metterli a dialogare amabilmente con Berlinguer (vorrei ricordarvi com'è morto), Moro, De Gasperi e gli altri precedentemente citati.

    Citazione Originariamente Scritto da moran Visualizza Messaggio
    Ricordiamoci che fin dall'inizio tra loro ha trovato un posto di rilievo gente come Andreotti & chapeau per l'intelligentia ma molti di loro hanno fatto lo stesso patto col diavolo o messo piu' volte a dormire la propria coscienza, altro che caratura.
    Andreotti meriterebbe un capitolo a parte, nel bene e nel male.

    Citazione Originariamente Scritto da moran Visualizza Messaggio
    Oggi il mondo e' piu' collegato, gli interessi decuplicati e le notizie non e' quasi piu' possibile insabbiarle. Per questo la manipolazione e il controllo sono diventate molto piu' sofisticate ed e' quasi impossibile debellarle anzi e' molto difficile anche solo analizzarle e capirci qualcosa.
    Vero, com'è allo stesso tempo vero l'esatto contrario, basterebbe un minimo di sale in zucca e buonsenso in più. Abbiamo molti più mezzi, mezzi "sofisticati come dici tu, per reperire informazioni, confrontarle, valutarle, farci le nostre idee giuste o sbagliate che siano. Un conto è fare le capre e restare nel gregge, perché così è facile, niente responsabilità, niente preoccupazioni, facciamo come Delta un paio di insulti, due o tre luoghi comuni e via coscienza a posto. Siamo nel 2019, abbiamo tutti i mezzi per "impegnarci per migliorarci senza trovare alibi nell'affibiare colpe a tutti tranne che a se stessi". Ma perché faticare quando posso farmi un selfie con l'Iphone nuovo preso a rate, guardare la partita e ordinare la pizza con JustEat?

    Citazione Originariamente Scritto da moran Visualizza Messaggio
    non mi pare che nessuno abbia proposto qualcosa di diverso fin'ora se non fare promesse irrealizzabili per cambiare in corsa e stravolgerne il senso una volta accomodatosi su una bella sedia foderata dietro una bella scrivania piena di bottoni finti che non servono a un cazzo? O meglio il solo uso consentito e' nel poter fare di tutto per cercare di restarci seduto dietro a quella scrivania.
    Sempre sicuro che "i personaggi del passato che votto ha citato io non li trovo assolutamente degni di tutto lo spessore e la caratura che l'infervorato buon votto gli ha attribuito"?
    Compromesso storico? La "questione morale"? Decisioni pesanti che comportarono il pagamento prezzi salati a chi le prese. Ma anche scelte politiche coraggiose, lezioni che qualche volta sarebbe bene ripassare.
    1° Ciclo Indoor "Il Miracolo": Hidden Content

    2° Ciclo Indoor "The Leftovers": Hidden Content

    3° Ciclo Indoor "El Rapidito": Hidden Content

    Hidden Content ON AIR: "Il Meraviglioso Giardino di Votto": Hidden Content

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2018
    Località
    Pleiadi
    Messaggi
    258
    Mentioned
    29 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da votto Visualizza Messaggio
    Siamo in 2 ma, almeno per me, il punto sta nella parola che tu stesso hai usato: "rispettare". E' questione di rispetto, verso gli altri e verso se stessi, il "beneficio del dubbio" te lo do, poi sta a te (e, a parti invertite, a me). Mettetevi nei panni dei citati Salvini o Di Maio, fareste meglio? Peggio? Diversamente? E soprattutto ne siete così sicuri? Per un paio di milioncini di € non vendereste il culo?


    Questione di punti di vista. Moro ha aperto le porte della maggioranza egemonizzata dalla DC a forze antagoniste com'erano all'epoca PSI e PCI, una svolta politica indigesta alla componente moderata del partito (e non solo a quella). E ci è morto.
    Tempi più facili? Da un lato posso capire, era tutto un po' "più semplice" ma non chiamerei gli Anni di Piombo "tempi facili" rispetto al "nostro" tempo (e per lo meno mio in quanto ho 30 anni). Piazza Fontana vs. i "vaffa Day" di Grillo...Stazione di Bologna vs. "Italia a 5 stelle"...BR contro l'esercito dei selfie...Piano Solo...P2...ai tuoi tempi ('68?) la preoccupazione non erano i filtri Instagram con la faccia da gattino, il sushi, il gluten-free o i nazivegan di adesso, o sbaglio? Sarebbe stupendo prendere Giggino, Matteo, l'altro Matteo, Beppe, Dibba e metterli a dialogare amabilmente con Berlinguer (vorrei ricordarvi com'è morto), Moro, De Gasperi e gli altri precedentemente citati.


    Andreotti meriterebbe un capitolo a parte, nel bene e nel male.


    Vero, com'è allo stesso tempo vero l'esatto contrario, basterebbe un minimo di sale in zucca e buonsenso in più. Abbiamo molti più mezzi, mezzi "sofisticati come dici tu, per reperire informazioni, confrontarle, valutarle, farci le nostre idee giuste o sbagliate che siano. Un conto è fare le capre e restare nel gregge, perché così è facile, niente responsabilità, niente preoccupazioni, facciamo come Delta un paio di insulti, due o tre luoghi comuni e via coscienza a posto. Siamo nel 2019, abbiamo tutti i mezzi per "impegnarci per migliorarci senza trovare alibi nell'affibiare colpe a tutti tranne che a se stessi". Ma perché faticare quando posso farmi un selfie con l'Iphone nuovo preso a rate, guardare la partita e ordinare la pizza con JustEat?


    Sempre sicuro che "i personaggi del passato che votto ha citato io non li trovo assolutamente degni di tutto lo spessore e la caratura che l'infervorato buon votto gli ha attribuito"?
    Compromesso storico? La "questione morale"? Decisioni pesanti che comportarono il pagamento prezzi salati a chi le prese. Ma anche scelte politiche coraggiose, lezioni che qualche volta sarebbe bene ripassare.
    Ma carissimo quali colpe..? a parte aver sofferto sopprusi dalla nascita e a parte il fatto di non poter avere voce in capitolo..?? Vai a leggere il trattato di lisbona, e se capirai bene a cosa serve.. ti faro' gli applausi. PS il culo non si vende solo i deboli lo fanno

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Girati, sono dietro di te.
    Messaggi
    1,141
    Mentioned
    286 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Delta999 Visualizza Messaggio
    Vai a leggere il trattato di lisbona, e se capirai bene a cosa serve.. ti faro' gli applausi.
    Immagino che tu l'abbia letto tutto invece
    Purtroppo, tra i tanti errori della mia vita, c'è anche una laurea in politiche europee e internazionali (poi, per fortuna, ho cambiato ambito di studi), se vuoi possiamo partire a disquisire direttamente dal Trattato di Bruxelles del '48, passando per Roma, Schengen, Maastricht, Amsterdam e Nizza.

    Gli slogan alla Che Guevara/Patty Smith da centro sociale lasciano il tempo che trovano, te li lascio volentieri.
    Ti consiglio a mia volta una lettura, molto più semplice, la Costituzione della Repubblica italiana. Scorri direttamente alla voce ""principio di sovranità popolare". La differenza tra (come lo chiami tu) "potere" e "sovranità", c'è una sostanziale differenza tra "esercitare" ed "emanare".
    Non siamo a fine '800, la Comune di Parigi è finita da un pezzo. Citami un esempio di potere al popolo esercitato direttamente.

    Io, personalmente opterei per il monocameralismo ma tanto, da noi, i referendum (quelli veri, non quelle cagate in voga su una Srl chiamata con il nome di un certo Jean-Jacques) hanno sempre premiato posizioni conservatrici, al di là delle apparenze propagandistiche. Come mai?
    Tante belle parole, slogan come i tuoi che richiamano idee molto vecchie e inservibili ma così orecchiabili, poi però? Oppio, coca e voglia di fare un cazzo perché, nguee nguee , "ho sofferto sopprusi (si scrive con una p) dalla nascita e non ho voce in capitolo"? Stai facendo qualcosa per migliorare la tua situazione?


    Citazione Originariamente Scritto da Delta999 Visualizza Messaggio
    PS il culo non si vende solo i deboli lo fanno
    Non sto parlando/apostrofando nessuno del forum, mi riferivo ai sopracitati Salvini & Co. Giggino ha il culo talmente sfondato che ci passa pure un treno.

    P.S. la grammatica è la base della struttura di una lingua, così come l'educazione è alla base dell’essere umano. E' proprio quella che ti permette di "dire quel che mi pare" senza sembrare un coglione. Purtroppo, in questo caso, la mancanza è abbastanza manifesta.
    1° Ciclo Indoor "Il Miracolo": Hidden Content

    2° Ciclo Indoor "The Leftovers": Hidden Content

    3° Ciclo Indoor "El Rapidito": Hidden Content

    Hidden Content ON AIR: "Il Meraviglioso Giardino di Votto": Hidden Content

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.