A me sembra di ricordare che quando fu proposto Prodi, siano stati i 101 voti contrari del PD a non farlo eleggere e ad impedire definitivamente un Governo PD-M5S-SEL, dimostrando che il PD aveva già deciso di allearsi con il PDL.
Quando nemmeno Rodotà è stato votato dalla maggioranza del PD, sono stati gli elettori del PD a ritrovarsi in piazza a strappare le tessere del partito.
Sì, è esattamente ciò che fanno. Svolgono il compito per cui sono stati eletti: Avanzare proposte di legge, discuterle, votarle e mantenere informato e partecipe l'elettorato.
Se la maggioranza di Governo -rappresentanza della maggioranza degli italiani- vota contro le loro proposte, cosa devono fare?
Quando il M5S propone l'abolizione dei rimborsi elettorali e PD e PDL si oppongono, "evidentemente" significa che anche la maggior parte degli italiani che li ha votati è ben felice di continuare a pagare i rimborsi elettorali della classe dirigente.
Altrimenti non li avrebbero votati e avrebbero votato tutti per il Movimento 5 Stelle o Rivoluzione Civile.
Ma, come sappiamo, gli italiani hanno sempre avuto ciò che si meritano.



Thanks:
Mi piace:
Non mi piace: 


Rispondi Citando
ma guardando i numeri potevano formare un governo solido e spingere per ammazzare il nano....... penso che ci sarebbero potuti anche stare......... ma in ogni caso avrebbero potuto fare QUALCOSA.... avevano dei gran numeri......... invece mi sa che gli andava meglio se ne prendevano meno.......... penso che non si aspettavano neanche loro di prendere così tanti voti.............



