Punk vedo che sei aperto al dialogo, non attacchi mai nessuno e sei sempre aperto ad ascoltare il prossimo,
la tua arroganza ti fa apparire come il classico borghesotto di provincia che vota FI
Visualizzazione Stampabile
Punk vedo che sei aperto al dialogo, non attacchi mai nessuno e sei sempre aperto ad ascoltare il prossimo,
la tua arroganza ti fa apparire come il classico borghesotto di provincia che vota FI
@m'agganjio
forse io non sono cosi' informato ma provo comunque a spiegarti il mio pensiero.
Punto 1. forse hai ragione non li hanno presi e restituiti in seguito. semplicemente non li hanno presi e a parte i cavilli resta il fatto che i contribuenti italiani hanno risparmiato 42 milioni di rimborsi elettorali. Il PD non mi risulta , ne' tantomeno FI e gli altri avvoltoi (SEL inclusa) abbiamo mai rinunciato ad un centesimo. E' una prima volta assoluta e guarda caso pure gli altri (Letta) hanno cominciato a parlarne (solo parlarne pero')
Punto 2. Qui ammetto che io non ho ne il tempo ne la voglia di spulciare e quindi mi fido: la Lombardi ci marcia con i rimborsi. Resta il fatto che rispetto agli altri partiti cercano perlomeno di rendere conto delle loro spese. Lo fanno gli altri?
Punto 3. A parte il fatto di chi ha sollevato la questione (questione di nessuna importanza) a me risulta che senza il movimento 5 stelle non si è mai dimesso nessuno dal parlamento e se uno è onesto intellettualmente deve riconoscere che senza quei rompicoglioni dei 5S ci troveremmo ancora il berlusca in senato senza contare Genovese. Il PD senza i 5S avrebbe continuato a fare quello che ha fatto negli ultimi vent'anni: fingere di fare opposizione e accordarsi sottobanco per svaligiare il Paese (vedi Penati-Serravalle, Fassino Unipol, Monte dei Paschi e...vogliamo continuare?)
Punto 4. Anche qui stiamo a cavillare. Permettere alle banche di rivalutare le quote di Bankitalia valutate 157 ML e portale a 7,5 MLD come lo vogliamo chiamare? Non ti metto tutto l'articolo ma solo questo punto che spiega dove sta il regalo e la mostruosità fatta a ns spese:
"Terzo luogo comune: La rivalutazione non comporta uscite di danaro pubblico, ma è una mera operazione contabile.
Si tratta di un’operazione contabile, ma con conseguenze assai concrete: il dividendo distribuibile passa da 50-70 mln annui (ciò che fino ad oggi per prassi si distribuiva) a 450 mln, utilizzando sostanze che altrimenti sarebbero rimaste alla Banca d’Italia o andate al Tesoro: questa è o non è un “uscita di danaro pubblico”? E, ancora, se quelle quote che dovrebbero essere patrimonio dello Stato (e, come spiegavo prima, solo per un inopportuno regalo non lo sono) potranno essere vendute da altri ad un prezzo stimato appunto in 7,5 miliardi di Euro, non si determina un rilevantissimo danno per l’Erario almeno in termini di mancato guadagno?" Link: http://www.ilfattoquotidiano.it/2014...fatare/875351/
Detto questo mi tocca quotarmi: Per me la casa Italia è marcia e piena di roditori e tarli. Prima di pensare a rifarla, come ogni casa, va demolita e ripulita dai ratti e da chi se la sta divorando dall'interno. E' in quest'ottica che io ho votato e votero' M5S. Solo loro, in quanto esterni al sistema, possono fare questo. E infatti hanno contro TUTTI.
Ah tanto per giocare a carte scoperte: sono sempre stato di sx. Ho votato PCI, Rifondazione e pure PD. Oltre ai radicali per la cannabis. Ma a certo punto quando ti accorgi che la moglie scopa col nemico sarebbe da Tafazzi continuare a votarla. Ah.....anche se non si vede sto scrivendo col sorriso. Nessun intento polemico. Ciao
Punk lover, devi essere sordo da un orecchio, e gli unici colori che vedi sono il bianco e il nero. Spero per te che questo approccio così limitato lo riservi solo alla politica e non al resto delle cose. Sei bravo a dare spettacolo, ma porti zero argomenti e io, a livello personale, non ricavo nulla parlando con te. Mi spiace.
Ti cedo pure l'ultima parola per insultarmi, non aspettarti altre risposte da me.
Tornando al mondo degli adulti. @rolando: sulle rendicontazione è vero, solo il m5s le pubblica. E personalmente mi frega poco se i deputati grillini si fanno rimborsare il ben di dio, la cosa che mi dà fastidio è questa loro convinzione di stare moralmente sopra tutti, accanirsi sui costi della politica e poi percepire praticamente quanto percepiscono gli altri.
Sull'opposizione niente da dire, è vero che non è praticamente mai esistita prima.
Sui rimborsi elettorali bisogna considerare che se venissero aboliti, creare un partito diverrebbe un privilegio solo per ricchi. Cioè i rimborsi elettorali son stati concepiti per quel motivo lì, ed è così che funziona nei paesi più sviluppati del nostro. Che poi in Italia l'abbiano trasformati in una cosa su cui mangiare, è altrettanto vero, ma questa è la nostra specialità, purtroppo.
Il sorriso è d'obbligo quando si ha una conversazione ricca di argomenti da una parte all'altra. Quando ci sono insulti non sorrido, scoppio in una risata!
tutto molto interessante...
io però torno un attimo al titolo del 3d....mi perdonerete...:)
per dire che :
tra venti anni (forse) sapremo la verità su queste elezioni e su come sia facile "brogliare" avendo in mano il ministero che comunica i risultati elettorali....magari ci diranno che si tratta di un hacker che ha manipolato i risultati o chi sa quale altro motivo...ma....noi che ci siamo...oggi...urleremo che lo sapevamo..e che sapevamo anche chi possa essere stato...ma...sarà troppo tardi....nessuno ci ascolterà...nel frattempo ci avranno venduti al resto del mondo come tra poco accadrà anche con la proposta fatta da un gruppo di economi tedeschi...il pochissimo famoso,anzi, sconosciutissimo "R.F.E." approvato nel 2012....che...guardà un pò...viene modificato il 26 05 2014 ...già pronto per essere approvato comunque andassero le elezioni.....se ho ben capito (nessuno ne parla) questa modifica riguarda le "garanzie" che spetta al paese in difficoltà dare per entrare in questo fondo...in poche parole...se l'italia non rientra di almeno 1000(mille) miliardi di debito per l'anno prossimo si "prendono" o meglio "espropriano" i nostri beni immobiliari...o sarebbe meglio dire la "nostra storia"...l'unico sistema per il nostro paese per far fronte al debito è quello di continuare a ridurre la spesa pubblica....sanità,trasporti,servizi ecc...ecc...riducendo l'italia....povera Italia....a un mucchio di macerie......senza pietà.
informatevi su questo regalo "finale" che ci sta facendo questa bella europa degli zebedei...poi magari tutto si collega...
ciao viva l'Italia ( di una volta) e ...coltivate...seminate e coltivate...l'unico atto ,come qualcuno ha detto, veramente "rivoluzionario"...
ciao impegnatissimi growers...:specool:
forza m5s...sempre e comunque...
Figuriamoci se poteva mancare anche lo spettro dei brogli. Me lo immagino l'hacker smanettone ingaggiato da Renzi....ma per favore. Altro che delusione, qui si tratta di penosa frustrazione.
Gravi controversie hanno investito le elezioni presidenziali americane del 2000 nello stato della Florida, che per un soffio, e dopo settimane di esaminazioni da parte della Corte Suprema americana, hanno assegnato la vittoria a Bush.
Altre accuse di forti irregolarità sono state registrate durante le elezioni presidenziali americane del 2004, che hanno rieletto il presidente Bush, e le elezioni generali filippine dello stesso anno.
Più recentemente forti sospetti di brogli elettorali ci sono stati in Bielorussia, nelle elezioni di marzo 2006, e nel febbraio durante le elezioni ad Haiti.
Dopo la consultazione elettorale tenutasi in Iraq il 15 dicembre 2005 il "Fronte dell'accordo iracheno", una delle principali liste sunnite, ha denunciato palesi irregolarità. I brogli si sarebbero registrati in particolare a Baghdad, dove la lista sciita "Alleanza irachena unita" avrebbe ottenuto quasi il sessanta per cento.
anche in italia nel 2006...
Appena conclusesi le consultazioni per il rinnovo del parlamento italiano del 2006 il premier Silvio Berlusconi, primo caso nella cinquantennale storia della Repubblica di una tale grave contestazione da parte di un'esponente del governo uscente, ha paventato l'ipotesi di brogli elettorali sebbene il presidente Ciampi e il Ministro dell'Interno Pisanu avessero espresso il loro compiacimento per lo svolgimento regolare delle elezioni. Durante i giorni dell'insediamento del Senato della Repubblica della XV legislatura Roberto Calderoli ha continuato ad insistere sulle ipotesi di brogli elettorali, confermando la sua convinzione secondo la quale la Casa delle Libertà è risultata vittima di un complotto che l'ha privata della vittoria elettorale. Piuttosto, forti sospetti ha destato l'insolito comportamento di Pisanu. Mai infatti, nella storia dell'Italia repubblicana, un ministro dell'interno aveva abbandonato il Viminale nel corso delle operazioni di spoglio elettorale. Convocato da Berlusconi, il ministro ha dovuto sostenere un faccia a faccia con quest'ultimo e, cosa ancora più strana, nessuno è a conoscenza di quello che fu l'oggetto della loro discussione.
e ancora...
L'accusa di brogli elettorali in Italia è antica. Durante il Risorgimento, le annessioni dei regni preunitari al Regno d'Italia, vennero sempre ratificate mediante plebisciti. Tali consultazioni, a suffragio censitario, si svolsero senza tutela della segretezza del voto e talvolta in un clima di intimidazione. I "no" all'annessione furono in numero irrisorio e statisticamente improbabile.
questo "statisticamente improbabile" mi suona molto bene anche nel nostro caso...
comunque la verità supera l'immaginazione....io non ci vedo l'hacker smanettone....era un ipotesi che magari diranno tra vent'anni (la lingua italiana...da riscoprire per alcuni)..ma ci vedo una forte volontà a tenersi aggrappati alla poltrona a prezzo della nostra pelle ...tu no..?...
.la penosa frustrazione di cui parli non fa parte del dna movimentista....anzi...ritengo più facile trovarla in chi non ha argomenti e...parla (digita) solo per dire......ma per favore.
prego...
Ma abbi pazienza, io capisco che c'erano troppe aspettative, ma é davvvero così inverosimile l'ipotesi cheil 5 stelle abbia deluso parte dell'elettorato che ha così deciso x il PD?
Ma poi in questo modo non state implicitamente affermando che tutti i rappresentanti di lista del movimento cinque stelle siano corrotti e coinvolti in questi brogli?
Per me 'sta storia dei brogli è un altro modo per non fare autocritica e dare la colpa agli altri per i propri fallimenti.
certamente...ma non con queste percentuali...insomma....certamente tutte le correnti politiche hanno fatto cordata con il pd per evitare l'ascesa dei pentastellati nel classico "interesse comune"...quello di continuare a derubarci di tutto..soprattutto del futuro ..e a me che ho figli questo non sta proprio bene....
è anche vero che alcune "mosse" soprattutto di grillo possano aver allontanato un numero di coloro che ci ha votato alle scorse elezioni...è vero anche che renzi ( 80 euro...ridicolo) ha fatto promesse a destra,a sinistra,sopra , sotto,a tutti e a tutte le categorie ... delle promesse che non potrà mantenere....vedrete....
lui è li solo per continuare a pagare il debito...con il nostro sangue...poi che qualcuno dal m5s possa passare al pd vuol dire che non è mai stato un pentastellato...
per quanto riguarda i brogli penso sia lecito pensarlo quando leggo che i tabloid inglesi il 26\5 davano vincente il m5s di qualche punto percentuale indovinando perfettamente tutti i risultati per le altre liste mentre invece in Italia leggo del 40\42%...????....altamente improbabile....consentimi...
ciao...
edito:
ti rispondo qui che mentre scrivevo anche tu messaggiavi....capita..
i rappresentanti di lista c'entrano fino a un certo pounto....tutti questi dati convogliano al ministero ed è da lì che diffondono i dati....nel seggio puoi contare quello che vuoi se io poi posso dare la cifra che preferisco...
Il m5s se avesse voluto cambiare veramente qualcosa sarebbe potuto andare al governo con renzi (nella vita per ottenere risultati bisogna scendere a compromessi,soprattutto in politica) e tenerlo in scacco,invece ha preferito andare all'opposizione opporsi a tutti i disegni di legge per principio,urlare, insultare e buttare tutto in caciara.Che cosa pensa Grillo di andare a governare da solo?Perchè per farlo serve il 51% e non credo che lo otterrà mai, certo se vuole vivere di sogni è liberissimo di farlo ma gli italiani sono stufi di sognare o di aspettarsi cose che non avverranno MAI.Io francamente in campagna elettorale ho sentito parlare solo di abolizione del fiscal compact, referendum sull'euro (cose che non possono essere fatte perchè la costituzione vieta categoricamente referendum su leggi tributarie e trattati internazionali) e la cacciata di napolitano dal quirinale.Forse Grillo non lo sa ma per mandare a casa napolitano,il parlamento si deve riunire in seduta comune metterlo in stato d'accusa(lo si può fare solo per attentato alla costituzione e alto tradimento) e la decisione finale spetta alla corte costituzionale che è inoppugnabile sia nel caso in cui venga dichiarato colpevole ,sia nel caso in cui venga assolto. Il risultato elettorale è stata una batosta per il movimento e rispecchia in tuttoe per tutto la compagna oscena che è stata fatta.Un linguaggio del genere attira solo i giovani,per non parlare poi della semplicità con cui vengono trattati gli argomenti.Anche io purtroppo ho dato il mio voto ai 5 stelle,ma solo per disperazione e basta questo per descrivere la situazione in cui ci troviamo.
imho il M5S non vincerà mai un elezione .... inutile attaccarsi ai brogli, perchè vedrete brogli a tutte le prossime elezioni !! tanto per i prossimi 50anni vince renzi lol
ha sbagliato il movimento quando....vabbè inutile risollevare sempre le solite questioni. lasciamo perdere :D
Scusami Donw, ma non è proprio così.
Io ho fatto sia lo scrutatore, che il rapp. di lista:
alla fine, verifichi il numero di voti (validi e non), che poi verranno conteggiati e resi ufficiali, quindi diffusi (per comune, per seggio).
Se fossero dati discordanti, da quelli verificati in rappresentanza di lista, allora si che entrerebbero in gioco, le responsabilità, dei suddetti!!
Brogli, non credo. Piuttosto, bisognava ascoltare persone come Vittorio Bertola, ed abbassare i toni.
Anche perchè, se non avessero urlato, tutte queste aspettative, un movimento così giovane al 21%, non è proprio uno schifo ...
Comunque, nel EDF, gruppo europeo dell'Ukip, c'è anche la Lega Nord ...:icon_puke_r:
E non ho ancora capito, che caxxo vuole, il figlio di Casaleggio ..:icon_rambo:
Secondo me se andavano al governo c
on Bersani ora VOI eravate qui a dire"ecco sono come tutti gli altri!!!visto poveri grillini" il vostro pressappochismo mi fa vomitare, non ci si può mettere a dialogare con partiti tipo PD o PdL è un suicidio, magari un domani quando nasceranno nuove forze politiche forse ci sara' qualche possibilità in più di dialogare, questi ne arrestano uno al giorno.Ma quale dialogo, sono dei delinquenti, inoltre pensate davvero che il pd volesse aprire le porte del governo ai 5stelle? Il movimento non ha voluto il dialogo,
Ma nemmeno il PD ha cercato di andargli incontro, era solo una cosa di facciata, il PD non sarebbe mai sceso a compromessi con i 5s di che parliamo dai svegliatevi, il dialogo deve esserci da tutte e due le parti, non c'è stato da parte dei 5s e ce n'è stato uno finto da parte del PD, giusto per fare credere a qualcuno che i 5s hanno fatto tutto da soli, non è così, ancora parlate di questa cazzata del compromesso per un governo PD 5s? Ma dai raga, cioè veramente....
Il dialogo in politica (e non solo) é necessario. Anche il candidato sindaco grillino a Modena al ballottaggio usufruirà dei voti di Giovanardi.:eek:
http://mobile.corriere.it/m/informaz...7041aa633ad924
Cosa centra Giovanardi? Come sempre ai ballottaggi(quasi sempre) coloro che non corrono danno una preferenza su quale candidato preferirebbero appoggiarsi, non si tratta di dialogo ha fatto tutto da solo, occhio che adesso viene pure fuori che è in combutta con il giova...che probabilmente il grillino preferiva sicuramente stesse zitto mi sembra di sentire quella coglionazza di Giuditta pini che appunto USA questa storia x fare pubblicità negativa al candidato del m5s.
Mi pare una roba cosi stupida parlare di questo, si Giovanardi ha dichiarato che preferirebbe il candidato pentastellato come sindaco, e allora? Ma cosa centra? Cosa centra? Perche pubblicare queste cazzate? Cosa pensi me ne possa fregare? Di cosa vorresti convincermi? Questa è la macchina del fango, cercate di non cadere in questi piccoli trabocchetti.
vabbe c'è pressapochismo e pressapochismo lol che poi addirittura ti faccia vomitare..................................
aspettiamo che il M4S raggiunga il 51% da solo .... io son sicuro che alle prossime politiche non succederà, perchè la possibilita a renzi verrà data...quindi magari tra una decina d'anni ce la farete ;) ci arriverete cosi indomiti e puri !!
(non so se indomiti abbia qualche significato, mi sfugge proprio)
Beh intanto la sua prima possibilità se la sta giocando oora, vedremo se se la giocherà bene o male, tra l'altra possibilità che gli è stata data dall'alto non certo dagli elettori.
E spero tanto che inizino a crearsi nuove forze politiche e che si smantellino le vecchie.
Sono sicuro che molti voteranno ancora renzi, e che abbia preso in giro molta gente e lo fara ancora in futuro, con il miraggio di un rinnovamento che di fatto non c'è.
Già cmq da queste elezioni potrebbe nascere un nuovo partito italiano, grazie alla lista tsipras, spero ne nascano altri, e sono convinto che a certe condizioni il m5s non abbia problema nel dialogo con altre forze politiche.Dieci anni? Bisognerà sicuramente aspettare tanto tempo perche le cose cambino, un piccolo passo è già stato fatto, grazie al movimento.
Però calma Cozzaro, non ti arrabbiare :) relax
Non si tratta di combutta ma di normale opportunismo politico.
Il candidato sindaco grillino per vincere ha bisogno di altri voti oltre ad i suoi e guarda caso pare che venga appoggiato da ncd (Giovanardi) fratelli d'Italia e lega nord. Non c'é da scandalizzarsi ma é un fatto che nell'eventuale futura giunta questi voti avranno un peso in modo proporzionale.
Questo per rimarcare il fatto che anche a livello nazionale come locale per governare occorre dialogo.
@grass - ti sbagli. Anche se è vero che Giovanardi (3790 voti a casa sua ahahahahah) sosterrà Bortolotti al ballottaggio cio' non significa assolutamente che qualora vincesse entrerebbe in giunta. Le due cose non c'entrano nulla.E poi usare questo argomento sa un po' di macchina del fango e di modi alla Belpietro.
@notekiller e @afghani
tirare fuori sta storia del Bersani che aveva offerto un'alleanza ai 5S è una fandonia già chiarita da Bersani stesso: https://www.youtube.com/watch?v=z2PvIX2s8Qo
Poi non mi trovano d'accordo tutti quelli che parlano di brogli. Credo sia impossibile fare brogli tali da spostare percentuali significative di voti. Troppi controlli, troppe persone coinvolte, troppo complicata la macchina elettorale per essere truccata. E poi anche se si pensa sono cose da non dire. Si passa per infantili. si fa la figura dei ragazzini che quando perdono la partita se ne vanno a casa col pallone e il muso lungo. Giarrusso ha perso un'altra occasione per stare zitto.
Su una cosa sono d'accordo con i critici dei 5S. Cazzate ne hanno fatte parecchie. Anche Grillo e Casaleggio (il figlio che c'entra? sei per il merito e ti porti il figlio?)
Butto li uno spunto di riflessione. Come sarebbe la situazione politica ed economica se il movimento non fosse mai esistito? Avremmo avuto il successo di Renzi? Oppure ancora Monti a massacrarci? Berlusconi sarebbe con Dudu o in Senato? Avremmo avuto lo steso Napolitano o magari ci trovavamo il Berlusca o un Amato come Presidente?
http://it.m.wikipedia.org/wiki/Giunta_comunaleCitazione:
Il sindaco ha, secondo la legge, la più ampia discrezionalità nella nomina e revoca degli assessori; nella pratica, però, deve tenere conto delle indicazioni delle forze politiche che lo sostengono e, nel caso di coalizione, ponderare la presenza in giunta delle stesse.
Comunque é davvero difficile rapportarsi con molti di voi grillini perché ad ogni minima critica la risposta é troppo spesso livorosa, aggressiva ed insultante o denigratoria.
Posso anche capire che Grillo e Casaleggio hanno scelto la via del non dialogo con gli altri partiti (e ne pagano il prezzo) ma trovo assurdo che questo atteggiamento in qualche maniera si possa riversare su molti (non tutti) loro seguaci.
Io penso che ogni tesi o proposta o appunto venga depotenziato nel merito quando il metodo é aggressivo o offensivo.
diciamo che i futuri parlamentari grillini non sono stati molto furbi ad andare, due ore dopo il risultato elettorale, davanti alle telecamere a chiarire che non avrebbero mai votato la fiducia ad un governo bersani, a nessuna condizione!!:icon_twisted2:
poi il video che hai postato è molto molto carino... bersani dice le cose proprio come stanno: "nessuna alleanza, solo un appoggio tecnico esterno e poi vediamo punto per punto" invece grillo: "signor presidente napolitano, se il pd non riesce a formare il governo (perchè non ci riesce?) allora tocca a noi"
e questo molta gente l'ha capito... e secondo me il m5s c'ha perso molta credibilità !! non si fanno sti giochini, poi si pagano.
comunque dai rolando, son arrivato alla conclusione che in questa storia ognuno ci vede quel che ci vuole vedere !! compreso me. non pretendo di aver ragione per forza.... solo mi diverto a rivangarla ogni tanto, anche dal vivo !! :D
booom booom colpito e affondato........
quando la gente e la politica avrà capito questo concetto forse si potrà vivere in un mondo migliore......
non mi stancherò mai di dire che i più grandi riusltati sociali e politici negli ultimi decenni si sono avuti con la NON VIOLENZA.....
Beh se mi dici dove sono stato livoroso insultante o aggressivo ti chiedo mille volte scusa. Davvero perchè a me non sembra.
Poi se Giovanardi fosse in coalizione con il M5S la tua citazione di wiki sarebbe corretta, ma qui non si parla di coalizione ma di scelta tra due candidati al ballottaggio.
Noto invece nei termini che usi un certo disprezzo da parte tua. "Grillini" oppure "seguaci" (che si abbina a setta, hai mai sentito seguaci di Bersani per esempio?) quindi prima di incolpare gli altri rileggiti per favore.
Per me il coinvolgimento politico dura giusto quei dieci secondi della croce sulla scheda e sono un seguace solo della :grow:
In generale il concetto è giustissimo. Mi potresti dire però quali grandi risultati sociali e politici abbiamo avuto negli ultimi decenni? Dopo il divorzio dico.
A me sembra il contrario: ce l'han messo in c..o con modi gentili e ora non possiamo nemmeno urlare dal dolore che sennò si passa per violenti e aggressivi. Ma voi non siete incazzati?
Non mi riferisco alla sola Italia......ma a livello globale a mio avviso le lotte non violente sono quelle che hanno aqvuto più successo......vedi il movimento per i diritti civili in USA e la fine del segregazionismo o l'indipendenza dell'India.....
per quanto riguarda l'incazzatura credo che sia doveroso essere incazzati ma se tale sentimento è fine a se stesso non ha senso!!!
tantomeno incazzarsi tra di noi per il solo fatto che la vediamo diversamente........
Volevo rispondere molto più dettagliatamente, ma qua mi si cancella tutto a volte, perche mi dice che devo rifare il login.
Dico solo che errare è umano perseverare è diabolico.
I media manipolano l'informazione e lì non posso farci niente, ma se qualcuno cerca di farlo qui dove ho il diritto di dire la mia, rispondo anche con livore se necessario, qui cavolate sul m5s ne sono state scritte(mezze verità, ma anche pure menzogne).
Io non sono un esaltato, ma che pure qui si faccia disinformazione (acete parlato dei loro stipendi, e dei rimborsi elettorali, avete lasciato intendere che il candidato sindaco del m5s sia in combutta con giovanardi, dite che avrebbero dovuto trovare un accordo con bersani) io non ci sto.
Il movimento ha scelto la via del non dialogo con partiti coinvolti in malaffari, secondo me è una buona scelta, secondo voi no, amen, la scelta è quella e la portano avanti, so che per voi è strano siccome qui in Italia uno dice una cosa poi fa il contrario, io invece reputo un'ottima cosa prendere una decisione e portarla avanti.
E come dice giustamente Rolando, io non mi sento un "grillini" e anzi trovo anche denigratorio questo termine, qua nessuno e santo, ma nemmeno fesso.
Giusto per fare chiarezza sugli stupendi: ho preso i dati che gli stessi 5s pubblicano. Non ho mistificato niente, non ho detto falsità. I 5s rendicontano le loro spese e pubblicano i loro stipendi su questo sito: http://www.tirendiconto.it/trasparenza/
Il che è nobilissimo
No scusa non volevo confutare i tuoi dati, assolutamente, è che attaccarsi allo stipendio dei 5s per attaccarli mi sembra totalmente fuori luogo perché non si può negare che se li siano ridotti e che ci sia trasparenza, che significa "rubare in trasparenza"?ricordo ancora di qualche parlamentare buontempone che dopo delle indagini furono resi pubblici alcuni rimborsi tra cui un ghiacciolo da 2€...giustamente pero qui non si parla di altri partiti ma del movimento ti rimprovero semplicemente la superficialità di tirare in ballo gli stipendi dei 5s stipendi che si sono effettivamente diminuiti e che grillo già da molto tempo ne aveva chiarito il funzionamento parlando anche dei rimborsi, io almeno già lo sapevo che i rimborsi erano a parte ma cmq tutti rendicontati.A me scoccia semplicemente che UnA qualsiasi cosa venga usata per attacchi al m5s, dove, come è logico che sia, nemmeno lì dentro saranno tutti santi, ma allo stesso tempo farebbero anche molta più fatica a rubare, e nel caso in cui ci si accorgesse qualcosa di strano credi che i cittadini che fanno parte del movimento ci mettano tanto a sfiduciarne altri, come già è stato fatto.
Stessa cosa per i rimborsi elettorali, dire "non li hanno ridati, perche cmq non li hanno presi" può essere la verità, ma diamo a cesare quel che è di cesare, perche non li volevano, altrimenti avrebbero preso tutti quei soldi come gli altri tu lo sai che senso ha scrivere cosi se non per screditarli?
A volte penso che quello che vorrebbe un italiano sarebbe un bel selfie di grillo e casaleggio dai loro rispettivi yacht comprati con i rimborsi elettorali, con la scritta sotto "grazie italiani ecco come spendiamo i vostri soldi" cosi non abbiamo problemi di capire se uno è un ladro oppure no, perche siamo già sicuri che lo sono tutti come era fino a 2 anni fa, cosi risolto il problema e non avremmo più paura di essere fregati da uno che si professa puro, ma puro non è.
Per il momento il movimento non può essere accusato di rubare, magari tra qualche tempo usciranno chissà che scandali , ma per il momento gli unici onesti restano loro, qui in Italia (per fortuna) si ha la presunzione(?) di innocenza fino a prova contraria.
Dai ragazzi anche io fino a poco tempo fa ero un grillino convinto però è arrivato il momento di aprire gli occhi...Perchè il movimento non è andato da Napolitano a proporre un governo alternativo a quello renzi -alfano?l'opportunità c l'aveva!!come mai è restato con le mani in mano?La verità è che il movimento non ha proposto nessuna alternativa nel momento in cui aveva più voce in capitolo...ha preferito urlare e lasciare andare al governo renzi lupi e alfano....certo lo so anche io che un'alleanza di questo genere farebbe storcere il naso a molti di voi però la realtà è che le cose si cambiano dal dentro e non all'opposizione poi se vogliamo credere alle favole di un governo solo grillino siamo liberi di farlo,credo però che sia arrivata l'ora di aprire gli occhi...basta insulti ,basta urla ,meno superficialità ,meno integralismo e più voglia di proporre e creare che di distruggere....poi per carità l'onestà del movimento è lodevole e ammirabile però non basta ridare in dietro gli stipendi e non accettare i rimborsi per cambiare un paese...per quanto mi riguarda lo stipendio se lo possono anche tenere tutto basta che inizino a fare cose concrete e non solo parole come tutti gli altri...
sono totalmente d'accordo sull'abbassare i tono e cambiare strategia comunicativa, ma sul discorso del chiedere a napolitano di fare un governo mi sa che non conosci bene come funzionano le cose(intendo istituzionalmente) e ammettiamo che per assurdo napolitano avesse dato mandato ai 5stelle di formare un governo tu pensi che il pd si sarebbe piegato al m5s, un alleanza m5s pd non è mai stata tra i loro piani ne prima ne sopratutto con il cambio di mascherina letta-renzi che è stata tutta questione estetica(funzionale alle europee).
http://www.serviziopubblico.it/2014/...rci-con-grillo
Così solo per farvi capire che chi non ha votato M5s cosa ha votato.
Non votare m5s non significa buttarsi tra le braccia del PD o di FI. Ed è odioso far passare questo messaggio.
in un paese normale ti direi ogniuno deve votare le idee e le persone che ritiene migliori, ma siamo in italia.guardiamo il nostro scenario politico le forze politiche alle ultime elezioni erano pdl(fratelli d'italia ,attuale ncd,attuale fi,e lega in coalizione) elementi di spicco:mafiosi,e delinquenti di ogni genere tra le fila di tutti e quattro oltre che la storica incoerenza politica(vedi la lega), poi abbiamo pd e sel ( il primo è il partito più squallido ed ipocrita che sia mai esistito in italia dopo la dc,del resto è la dc 2.0, il secondo fa finta di fare opposizione al primo per fare la sinistra dura e pura,intanto a vendola arrestano mezza giunta e senza problemi vota filogovernativo quando "serve"),scelta civica già non esiste più,inglobata dal pd 2.0-dc 2.0, quindi non mi spreco a commentare, dunque secondo me,e non mi sento di peccare di arroganza, chi vota uno qualunque di questi è uno sciocco che si fa prendere ripetutamente in giro, se poi a qualcuno "grillo sta antipatico e quindi il m5s non lo vota" non dico è un idiota perchè non vota m5s ma semplicemente perchè non vota,votare 5 stelle è il risultato che si raggiunge facilmente quando ci si informa bene(non dico che son tutti informati, anzi,ma se ti informi davvero non puoi arrivare a votare altro tra quelli possibili, e non dico nemmeno che il m5s è perfetto, anzi , ma sicuramente è svincolato da soldi e lobby di potere ed oggi non è poco, oltre ad assicurare una partecipazione popolare maggiore o meglio reale rispetto a quella attuata dai partiti).
Originariamente scritto da M'agganjo Vedi messaggio
P.s: dal canto mio, sono felice di avere votato come "alternativa" la Lista Tsipras, dando la preferenza a un antiproibizionista come Marco Furfaro, che, non so se avete saputo, avrà uno dei tre seggi a Bruxelles assegnati alla lista Tsipras italiana.
prima di partire per tornare al mio paese di origine x 7 giorni ( una cresima , un voto ) ho letto un bell'articolo di Scanzi in cui parlando di questa lista diceva di vederla bene all'inizio con personaggi che avevano alle spalle ottime referenze mentre in seguito aveva cominciato ad accogliere politici meno oppure diversamente ONESTI , si ragazzi la parola che gli italiani possono far a meno di pronunciare é propio questa " Onestà ! "
ma nell'insieme apprezzo il vostro voto dato a chi bene o male ci rappresenta piu' di tutti .
dal canto mio ho aggiunto 4 + 1 (il mio) voti al M5* , mia sorella disse a Grillo dobbiamo votare ? che quello grida ! , io risposi é quello che vi fanno credere , se vuoi informarti devi andare a cercare le informazioni che cerchi .
anche parlando con un amico li alla chiesa mi disse volevo dare uno (suo) ed uno (moglie) ma credo che daremo i due , gli dissi quando ti chiedono il voto tu di sempre di si ma poi vota con il cuore , ero straconvinto che grillo avrebbe stravinto , ed invece no , sono andato anche a lavorare da un signore a raddrizzare i muri di una stanza 6h di tempo e discutendo con lui che aveva votato Grillo alle politiche e pd alle europee , poiché per lui il M5* avrebbe dovuto allearsi con il pd , li' gli risposi lo sai che Borsellino che aveva mosso la stessa critica si é scusato pubblicamente ? perché Grillo aveva ed ha ragione ,intantoi dopo 20 anni abbiamo una vera opposizione cosa chiedere di piu' ?
anch'io sono daccordo con Grillo "se ne devono andare tutti quanti" puo' lo stesso dottore che ti ha condannato in una sedia a rotelle non piu' padrone della tua vita come ti spetterebbe per diritto di nascita continuare a dire non preoccuparti che stai bene , vedrai tempo uno o due anni e ti rimetto in sesto.
dopo le elezioni ho lasciato stare tv e pc per un po' li accendo sporadicamente , trovo strano ed innaturale il risultato delle elezioni , ma poiché anche secondo me Grillo ha sbagliato ad attaccar Renzi come faceva contro i dinosauri della politica , avrebbe dovuto cercar di giocare ad armi pari andando a vedere il bleff scoprendo le carte invece di non iniziare la partita , avrebbe dovuto capire che essendoci bisogno di una svolta , di un qualcosa di nuovo , in pratica del salvatore della patria e chi meglio di Renzi che si é autoproposto , viene leccato da destra e da sinistra , e stà piu' tempo sui social n. che in parlamento come dice lui ci mette la faccia , intanto vedremo tempo un annetto i risultati , i deputati eletti del M5* hanno chi il parlar 4 lingue , chi due lauree e soprattutto sono persone incensurate , chiamatelo poco di questi tempi
http://3.bp.blogspot.com/-AF_UViNOTD.../mafalda-2.jpg
Yoyo, io nel m5s vedo solo l'ennesimo partito basato sul culto della personalità. Com'è (stato) per Berlusconi, com'è ora con Renzi, allo stesso modo lo è per Grillo. Dice bene Travaglio, gli italiani hanno sempre aspettato (ed accolto) a braccia aperte l'uomo che da solo prende il timone della nave per portarci fuori dalla tempesta. Difatti i tre partiti maggiori son basati sull'immagine dei loro rispettivi leader. Quattro, se ci mettiamo pure Salvini.
Io sono avvilito e sfiduciato perché vedo populismo e demagogia da OGNI PARTE.
Se l'offerta politica è questa, alle elezioni nazionali sarò felice di rivolgermi anche a partiti che a malapena superano l'1%, se questi mi dovessero piacere (come ho alle politiche 2013)... oppure scrivo un bestemmione sul foglio elettorale e faccio prima. Ma non esiste che io dia il voto al "meno peggio".
non ho detto così, ho detto che se voti uno dei soliti sei un imbecille, ma se non voti o meglio non vuoi votare m5s io che partecipo e so com'è davvero mi sento di dire che non lo conosci e, poco o tanto, ti sei fatto infilare cazzate nella testa dalla tv, o semplicemente vai per simpatia
il personalismo del m5s è comunicativo non politico, così come il suo populismo, secondo me il m5s non è il meno peggio, non è perfetto ma ha dimostrato coerenza onestà e coraggio,e i più hanno dimostrato di aver raggiunto una preparazione anche superiore a quei dinosauri seduti lì da decenni, e durante l'ultimo tour elettorale e durante le agorà che fanno ogni week end i parlamentari richiamano tantissima gente in piazza anche senza grillo, e non parlano a loro ma con loro, queste sono piccolezze che già riflettono una rivoluzione drastica del modo di fare politica, sono convinto che chiunque si sforza di approfondire e partecipare nel movimento ne rimane rallegrato e si appassiona...durante la stesura della legge sugli stupefacenti scritta online ho parlato direttamente col parlamentare interessato e l'ho sollecitato a contattare zaina, poi zaina confermò il contatto( ma non so se c'è poi stato un incontro tra i due.)avere la possibilità di una comunicazione così diretta con chi è li a votare e scrivere leggi non è una rivoluzione???