comunque, tornando all'articolo ... che mi pare essere un po' "denaturato" (passatemi il termine ) dall'uso improprio della parola assenzio ...

il fenomeno dell'alcoolismo in Italia è sintomo del proibizionismo che abbiamo.
Mi riferisco specialmente alla parte in cui l'articolo accenna ai genitori che sottovalutano le sbronze.

Infatti, se i loro figli fossero tornati a casa "fumati" ...apriti cielo!!

Quindi c'è una sorta di discorso del tipo: meglio che mio figlio s'ubriachi piuttosto che si "droghi" con la "margiuana"

Quei genitori dovrebbero ringraziare Giovanardi e il Serpellone, se si trovano ad avere figli che si drogano a manetta con gli alcoolici.