Vogliamo riconoscere il diritto alle scelte consapevoli degli individui?
Non bisogna per forza fare leggi e regolare ogni cosa rigidamente e soprattutto ipocritamente, come in questo caso.

Quello che blocca ogni discorso e' solo la speculazione migliore possibile su cui poi applicare le dovute leggi atte solo alla sua stessa tutela e stabilita'.
I politici molluschi, bradipi e invertebrati vari che questo paesucolo ci offre...qualcuno li ce li ha messi...anche se per scegliere ha dovuto pescare da un mazzo di carte tutte molto simili...appare evidente che tutto il sistema e' protetto molto bene da una burocrazia scandalosa!

Quando e se uno si batte per un'ideale qualunque esso sia, non ci sono vie di mezzo, non almeno nei principi, e i compromessi accomodanti e' proprio la storia che ci insegna che non hanno quasi mai portato niente di buono, anzi spesso sono proprio stati veri cavalli di Troia...

Si deve lottare e piano piano ottenere gradi di liberta', anche questo ci insegna la storia, come fa notare @M'agganjo aggiungo pero' che non bisogna mai perdere di vista il vero obiettivo.
SE si prendono fin dall'inizio strade tortuose o si entra in labirinti su cui non si ha nessun controllo ne orientamento...si finisce col perdersi.

Per ottenere 10 bisogna chiedere 100 e anche con molta determinazione...altro che piccoli passi!