Caro Moran è perfettamente vero che fortunatamente non siamo su twitter, ma mi consentirà di osservare che una regola aurea per il confronto delle idee è quello di cercare di essere chiari, diretti e motivati, senza tanti giri di parole e ripetizioni.
Potrà sembrarle strano che un avvocato - cioè un soggetto appartenente ad una categoria che usualmente viene dipinta come solo di chiacchiere fumose - inviti alla sintesi.
Reputo, però, irrevocabile la necessità che il dialogo su problemi di questo importante genere non si fondi su verità preconcette, che qualche utente continua a ribadire, con dovizie di riferimenti (ma che poi sono sempre gli stessi) senza curarsi delle altrui opinioni.
Si tratta sennò di un dialogo dove una persona è sorda alle valutazioni degli altri.
Ormai abbiamo capito, sino alla noia che il sig. KGB ritiene - a torto o meno non è questo il punto - di avere ragione su tutto quello che dice (sostiene tra l'altro, spiritosamente ed autoreferenzialmente che "c'è pure la proposta KGB che, modestamente, non è affatto male"), che noi altri sosteniamo tesi infondate, che lui mai prende in considerazioni.
Lo fa come ho già detto con modi che non mi piacciono per nulla, perchè trasudano arroganza e poco rispetto.
Io non sono d'accordo con lui, ma nessuno (dico nessuno) può accusarmi di dileggiare od atteggiarmi con superiorità verso chi non la pensa come me, anzi!
il sig. KGB non provoca, siamo noi - secondo lui - che rispondendo alle sue domande retoriche, lo provochiamo ed altre amenità del genere.
Non credo proprio che questi lunghi e ripetitivi sermoni costituiscano il modo di crescere nel confronto ed in un forum.
Temo che Lei Moran abbia ragione quando scrive D'altronde nessuno e' obbligato a continuare a leggere cio' che non trova interessante, per altri magari non e' cosi', le pare?.
Però se dobbiamo sorvolare argomenti solo perchè non è possibile un dialogo sereno, così uccidiamo la community.



Thanks:
Mi piace:
Non mi piace: 

Rispondi Citando

