Io penso sia sbagliato mitizzare l'uso di alcool, ma secondo me non si può neanche demonizzare l'uso di di internet se lo si usa a scopo goliardico ad esempio alcuni miei amici si sono fatti questa famosa nomination della.birra tra di loro(tutti più che maggiorenni) non ci vedo nulla di male è una goliardata un gioco, allora forse sarebbe da differenziare un internet per certi tipi di itenti (adulti) e un altro internet(minorenni)ma siamo ancora troppo indietro.
Il problema è che l'informazione è distorta sull'alcool come su altre cose (medicine(es.ibupeofene:dipendenza fisica)), mi sono sempre chiesto.come mai nessuno parla della depressione post-bomba(io la chiamo cosi) noi tra amici ne parliamo, la reputo una cosa molto pericolosa se non si conosce ma nessuno ne parla.
In quanto a goliardate vorrei anche far notare come pur di strappare un sorriso persino su colorado fanno battute sull'argomento cannabis o alcool o sesso, colorado che, credo dovrebbe essere un programma per minorenni, questa è la nostra TV i nostri media.
Certo che se un minorenne fa la nomination della birra su FB dove cavolo stanno i genitori?(è un sistema di controllo anche per loro)anch'io bevevo da minorenne dovevo nascondermi per non farmi sgammare ,altro che FB, penso il problema sara sempre difficilmente alrginabile, ma dovrebbe essere sempre condannato, se un giovane mette su FB foto o video in cui beve dovrebbero essere i genitori a prendere provvedimenti. Non perche l'hanno condiviso su un social, ma perche hanno sbagliato a bere.
Ovvio che va a loro vantaggio non informare abbastanza, anche per questo i monopolii sono sbagliati, anche per questo la ganja dovrebbe essere libera senza sovrattasse o monopolio.
Poi oh l'alcool fa parte della nostra cultura non si può far finta che non esista e la curiosità giovanile ci sara sempre(lo spero tanto).
Ps depressione post-bomba =depressione post sbronza ( a casa mia sbronza=bomba)