@moran @Pawan Kumar - ASCIA
@chiunque altro stia leggendo questo post
a proposito di chiusura del DPA, qualcuno ha un amico avvocato competente in materia?
come scritto qui:
http://enjoint.info/forum/showpost.p...&postcount=539
sarebbe interessante sapere se c'è il rischio che Renzi, nominando il successore di Serpelloni anzichè eliminare il DPA, si renda colpevole del reato d' abuso d'ufficio...
Se così fosse (spero possiate aiutarmi ad avere una conferma o una smentita) si aprirebbero due strade:
A) Quando Renzi nomina Serpellonni o un suo sostituto, si potrebbero fare denuncie di massa, in modo che la magistratura, imputando Renzi, si pronunci dicendo finalmente in maniera esplicita che il DPA, in quanto costituzionalmente illegittimo, per legge deve essere abolito.
Questa però non è la soluzione ottimale, perchè si tratta di agire "a frittata fatta" ... e diventa comunque più difficile ottenere il risultato sperato ..
oppure, il metodo migliore:
B) Giocare d'anticipo, ovvero: far girare la voce in modo che, una volta ripresa anche dai media, non sia più possibile per Renzi ignorarla. Infatti se a quel punto decidesse comunque di nominare un sostituto sarebbe palese la sua malafede e il fatto che agirebbe sapendo di commettere il reato,
Quindi dare l'allarme in anticipo potrebbe sbarrare la strada alla sopravvivenza del DPA e decretarne la fine
Tutto si basa sul principio che (l'ho letto in Rete) la riproposizione di una legge identica alla fini-giovanardi costituirebbe abuso d'ufficio, proprio perchè identica a una legge che è stata dichiarata incostituzionale.
Seguendo la logica, lo stesso principio s'applicherebbe anche per il DPA, perchè riconoscerne l'autorità sarebbe in pieno contrasto con la sentenza d'incostituzionalità sulla fini-giovanardi.
Come già detto però manca solo una persona competente in materia che voglia esprimere un parere sulla questione DPA-Renzi
Perciò se qualcuno ha parenti/amici/conoscenti che conoscono le leggi sarebbe utile provare a chiedere un parere
![]()