Citazione Originariamente Scritto da mozart Visualizza Messaggio
Alla faccia del bicarbonato! Quando le devi dire vai giu' bello peso @G_Lab.
Credo tu sia stato un po' troppo duro con ecko perche' comunque la sua intenzione non e' quella di proclamarsi una specie di prescelto, di questo sono abbastanza sicuro.
Lui ci crede in quello che fa o dice e l'intenzione come mi ha insegnato la vita fa differenza.

Davvero e' troppo complicato mischiare gli aspetti prettamente pratici con quelli di cui siete finiti a parlare un po' tutti, io evito di farlo proprio perche' pur avendo le mie idee preferisco appunto restino tali ma solo' per mio limite perche' non credo di essere in grado di affrontarli e soprattutto che non serva praticamente a niente ne a me ne a nessun altro, adesso poi..
Penso sia bene cercare di riflettere un po' su tutto, anche su cio' che non si condivide si ritiene esagerato o strampalato, perfino dal delirio che ho dentito da sgarbi certamente non nuovo a questo tipo di interventi.
Come piu' volte ribadito anche da ecko anche i suoi sono deliri, lo sono tutti quelli di chiunque teorizzi e mettanpuntini su fatti che in realta' non si conoscono, su argomenti che non si conoscono, su persone che in realta' non si conoscono, in pratica ogni volta che traiamo una conclusione su qualcosa di piu' grande di noi, di globale o di troppo complesso per le nostre nozioni, informazioni o competenze (e lo facciamo piu' o meno tutti molto piu' spesso di quanto si voglia ammettere) deliriamo.
Meno male che e' ancora possibile poterlo fare , con qualsiasi mezzo, poi che il potere cerchi sempre di controllarli tutti i mezzi che ci concede di usare in nome della liberta' non e' una novita' di questo secolo ipertecnologico perche' lo ha sempre fatto.
Un altra cosa che la vita mi ha insegnato e' che chi cerca il controllo perde il controllo, sempre, senza eccezioni, prima o poi finisce per perderlo.
Eh si ci sono andato un pó pesante in effetti. La maggior parte delle volte mi trattengo, scrivo poemi e poi non li pubblico mai perché mi rendo conto di esagerare. Mi verrebbe quasi da chiedere scusa ma in realtá non ho detto cose molto piú pesanti delle sue. Io ho solo detto schietto e chiaramente che il suo atteggiamento é da spavaldo e le sue teorie non sono poi cosí fondate come crede ed ho spiegato il perché. Lui ha detto tra le righe (senza neanche ampliare, spiegare o argomentare) che siamo tutti delle capre, pecore, creduloni, chiamatele come vi pare. " se volete mangiarvi TUTTO quello che vi dicono fate pure, io non ci sto." Che vuol dire questa frase se non quello che ho appena detto?! Non é tanto piú leggera di quello che ho detto io. Peró io una volta che sbrocco la dico diretto e penso sia piú sincero cosí rispetto che buttare lí una frase da slogan per sembrare saccente. Io non lo conosco, come penso molti suoi lettori/ascoltatori, per cui mi posso solo basare su quello che scrive. E da quello che ha scritto e dal tono con cui parla sembra proprio invece volersi proclamare il prescelto, o meglio quello che ne sa di piú. E siccome questo é il suo lavoro, mi piacerebbe vedere professionalitá visto che tale si proclama, professionista del settore.
Porgo le mie scuse se sono stato troppo duro, non modifico perché adesso non ho tempo di riformulare i miei pensieri in maniera piú docile. Quelli sono. Peró credo che siano doverose anche le sue nei confronti di chi é intervenuto in questo thread.

Per quanto riguarda le teorie complottiste invece sono piú che daccordo con te. Infatti ho precisato subito che per me sono deliri totalmente inutili, anzi, potrebbero anche distogliere l'attenzione dal problema reale. L'ho buttata lí giusto per far capire che di pensieri ce ne sono tanti, cosiccome di teste pensanti, ma questo non é il momento di farsi le pippe mentali. Che il sistema sanitario va a merda lo stiamo dicendo almeno da 15 anni (io almeno, qualcuno sicuramente da prima) per cui non riesco proprio a vedere l'utilitá di concentrarci lí per il momento.

@Yomi ti assicuro che io sono ben lontano dall'avere o voler avere la veritá. Anzi come ho espresso piú volte per me la veritá é un'utopia. Possiamo studiare, leggere e informarci quanto ci pare ma la veritá non la sapremo mai. Io ho espresso una mia opinione e posto delle domande