Viste le ultime e, per fortuna, sporadiche uscite del DPA, che puntualmente puzzano della solita ipocrisia e strumentalizzazione, pare che ogni volta si debba ricominciare da capo ripetendo sempre le stesse cose e anche se per molti, noi compresi, inizia a diventare un’antipatica routine, rimane un obbligo morale nei confronti di noi stessi cercare di smascherare la faziosità e la fobia del Dipartimento alle dipendenze del ministro Riccardi.
E quindi dopo la celebre menzogna sull’improvviso e presunto daltonismo che provocherebbe la cannabis, impedendo ai suoi consumatori di riconoscere addirittura i colori del semaforo, come dichiarato da Silvio Garattini, dopo aver solo sorriso alla notizia che la cannabis, dopo il tumore ai polmoni, quello al cervello e varie altre manifestazioni cancerogene, provocherebbe anche quello ai testicoli, e, in ultimo, dopo aver ignorato l’allarme sulla predisposizione all’omosessualità che la cannabis causerebbe, e, la notizia sulle affermazioni del prof. Serpelloni in occasione del Congresso Internazionale “Addiction: new evidence from neuroimaging and brain stimulation”, di cui abbiamo parlato recentemente, che abbracciando in toto le conclusioni di una limitata ricerca italo-statunitense, sono arrivati alla conclusione che la cannabis rende scemi, così come riportato dal sito OggiTreviso che ha ‘trevisato’ anche le già più esagerate conclusioni.
http://www.oggitreviso.it/node/54028
Ma dato che scemi non ci sentiamo, anche dopo aver fumato per decenni la ‘pericolosissima erba’, dobbiamo insistere su alcune questioni che abbiamo già dibattuto in numerosi articoli precedenti:
1 – La ricerca effettuata dal DPA e dal NIDA e che sono indirizzate allo studio del fenomeno comportamentale degli adolescenti assuntori della sostanza, riportano che l’uso di cannabis demotiverebbe il loro impegno sociale e scolastico causando una significativa riduzione del quoziente intellettivo, della memorizzazione, dell’attenzione e del coordinamento psico-motorio.
Precisando che siamo assolutamente d’accordo che qualsiasi approccio a sostanze psico-attive da parte degli adolescenti è un pericolo, se non un vero e proprio danno, ci viene spontaneo insistere:
‘Carissimo’ prof. Serpelloni, fino a quando potrete nascondere la vostra responsabilità nel sostenere una normativa che di fatto, con il mercato nero concesso alla mafia, rende, per le giovani generazioni, l’approccio alle sostanze di una facilità estrema e di una promiscuità sconcertante?
e ancora:
‘Carissimo’ prof. Serpelloni, non vi risulta che anche l’uso di alcol (che è la sostanza psico-attiva più usata dagli adolescenti) provochi una significativa riduzione del quoziente intellettivo, della memorizzazione, dell’attenzione e del coordinamento psico-motorio?
E allora, come è possibile che in qualsiasi supermercato o autogrill sia consentito acquistare bottiglie di superalcolici o di fare provvista di micro confezioni di bevande alcoliche vendute a prezzi irrisori?
Ma si rende conto, prof. Serpelloni, di quanto possa apparire contraddittorio il suo monito: ‘quindi è necessario non usare alcun tipo di sostanza stupefacente, ne abusare di alcol’ dando esplicitamente alle due sostanze un grado di pericolosità diversa?
Ma quando deciderete di togliere la testa dalla sabbia per affrontare il problema della cannabis nella sua duplice problematica, che riguarda il diritto al consumo per la popolazione adulta e l’educazione, per i giovani, sull’uso e sull’abuso di qualsiasi sostanza provochi alterazioni psico-fisiche?
2 – Tenendo conto che nei Paesi Bassi l’uso della cannabis è storicamente consolidato attraverso la rete dei coffee shops e in virtù di una politica di tolleranza, che in Spagna vige ormai da molti anni la stessa politica caratterizzata questa volta dalla rete dei Cannabis Social Clubs, che in Portogallo, Repubblica Ceca e molti altri Paesi europei la detenzione e l’uso non sono visti come un eccessivo allarme socio-sanitario e vista anche la tendenza a livello mondiale, come testimoniato dai recenti referendum negli USA, e dalle intenzioni dell’Uruguay, voi credete veramente che tutte queste nazioni, se voi aveste ragione, non sarebbero preoccupate di affidare il futuro ad un branco di scemi o di scatenare sulle strade una folla di autisti dementi?
3 – E per concludere vogliamo ribadire che forse siamo costretti a fare gli scemi, per non reagire come invece sarebbe opportuno, ma non lo siamo assolutamente, perché riusciamo ancora a comprendere quando le guerre vengono mascherate da missioni da pace, quando la ricerca farmaceutica mette a repentaglio il diritto alla salute, della distruzione del pianeta in nome del profitto, della disuguaglianza creata dall’Occidente a scapito del Terzo Mondo, della vostra servitù nei confronti della finanza e della vostra superbia nel considerare i cittadini come dei sudditi da spremere economicamente e intellettualmente.
Vuol dire essere scemi non tollerare la vostra ipocrisia e le vostre menzogne?
Giancarlo Cecconi – ASCIA
Pubblicato anche su: www.legalizziamolacanapa.org
Approfondimenti:
Terrorismo mediatico del Dipartimento Politiche Antidroga ed altri:
http://www.politicheantidroga.it/comunicazione/comunicati/2012/luglio/dpa—osservatorio-nazionale-dipendenze-uso-di–cannabis-e-cancro-al-polmone,–danni-spesso-sottostimati.aspx
(tumore al polmone)
http://www.politicheantidroga.it/comunicazione/comunicati/2012/settembre/il-consumo-di-cannabis-porta-a-pensieri-suicidi.aspx
(pensieri suicidi)
http://www.politicheantidroga.it/comunicazione/comunicati/2012/luglio/dipartimento-politiche-antidroga-osservatorio-nazionale-dipendenze-il-consumo-di-cannabis-aumenta-il-rischio-di-incidenti-stradali.aspx
(aumenta incidenti stradali)
http://www.politicheantidroga.it/comunicazione/comunicati/2012/agosto/cannabis-.aspx
(altera la struttura del cervello negli adolescenti)
http://www.politicheantidroga.it/comunicazione/comunicati/2012/luglio/cannabis-e-disturbi-pschiatrici,-relazione-pericolosa.aspx
(fa venire disturbi psichiatrici)
http://www.politicheantidroga.it/comunicazione/notizie/2011/settembre/cannabis-una-droga-pericolosa-tutt’altro-che-leggera.aspx
(droga pericolosa, tutt’altro che leggera)
http://www.politicheantidroga.it/comunicazione/comunicati/2010/aprile/schizofrenia-e-uso-di-cannabis.aspx
(schizofrenia)
http://www.politicheantidroga.it/comunicazione/comunicati/2010/giugno/cannabis-e-guida-rischio-mortale-.aspx
(cannabis e guida: rischio mortale)
http://www.politicheantidroga.it/progetti-e-ricerca/neuroscience-of-addiction/cannabis-le-tecnche-di-neuroimaging-rilevano-i-danni-nel-cervello-dei-giovani.aspx
(danni al cervello)
http://www.politicheantidroga.it/comunicazione/notizie/2010/febbraio/[email protected],-ambiente-e-patrimonio-genetico.aspx,
(droghe e patrimonio genetico)
http://www.politicheantidroga.it/comunicazione/notizie/2011/gennaio/giovanni-serpelloni-ad-uno-mattina-i-danni-della-cannabis.aspx
(Serpelloni a uno mattina, i danni della cannabis)
http://www.droganews.it/news/1412/Cannabis_e_adolescenti%3A_a_rischio_lo_sviluppo_dell.html
(a rischio le fibre nervose)
http://www.droganews.it/news/747/Cannabis%3A_“varco”_pericoloso_verso_la_dipenden.html
(varco per altre sostanze)
http://www.droganews.it/news/743/Cannabis_in_gravidanza%3A_il_cervello_dei_bambini_ma.html
(in gravidanza)
http://www.droganews.it/news/1383/Cannabis_e_tumore%3A_più_pericolosa_del_tabacco_ma_.html
(cannabis e tumore)
http://www.leggo.it/life/salute/la_marijuana_raddoppia_il_rischio_di_cancro_ai_testicoli_cocaina_lo_dimezza/notizie/196890.shtml (fa venire tumore ai testicoli) (addirittura la cocaina dimezza invece il rischio!!!)
http://www.corriere.it/salute/sportello_cancro/12_ottobre_04/marijuana-tumore-testicoli_4ed2e23a-07d6-11e2-9bec-802f4a925381.shtml (fa venire tumore ai testicoli)
http://www.queerblog.it/post/32235/luso-di-marijuana-fa-diventare-gay
(fa diventare gay)
http://www.loccidentale.it/node/90550
(la cannabis fa male)
http://www.repubblica.it/2003/i/sezioni/politica/finisvolta/superiore/superiore.html (giovani attenti: fa male)
http://www.tempi.it/olanda-la-marijuana-fa-male-come-leroina-e-la-cocaina#.UKNnMaUVmCU
(fa male come eroina e cocaina)
http://www.loccidentale.it/node/98877
(provoca sterilità, infertilità, schizofrenia)