:sm_clapper::sm_clapper::sm_clapper::sm_clapper::s m_clapper::sm_clapper:
Visualizzazione Stampabile
Mha... a dire il vero io la so così:
Poi c'è da dire appunto che negli ultimi 50 anni il consumismo ha spinto ad un consumo di carne sempre piu frequente, e questo lo stiamo pagando...Citazione:
L'uomo nasce come animale frugivoro e per milioni di anni si alimenta allo stesso modo delle scimmie antropoidi, finché nell'ultima glaciazione Wurm dell'Era Quaternaria, nel periodo detto Pleistocene, circa qualche milione di anni fa, le foreste, diventate gradualmente inospitali a causa di cambiamenti climatici, iniziati 17 milioni di anni fa, nell'era Terziaria, tra il Miocene ed il Pliocene, si trasformano in savane e i nostri progenitori, sprovvisti di qualunque arma naturale, adatta ad inseguire, a dilaniare e a mangiare la durissima carne cruda della preda, per sopravvivere, si adattarono a mangiare anche la carne, vivendo di sciacallaggio, cioè dei resti degli animali predatori.
L'introduzione, anche se relativamente modesta dell'alimento carneo (circa il 25-30 %) nella loro dieta naturale, fondamentalmente vegetariana, portò ad un calo a picco della lunghezza della vita media dell'individuo (circa il 50%), probabilmente dovuto al conseguente sviluppo delle malattie. L'uomo nasce nelle grandi foreste dell'Africa equatoriale, come animale arboricolo, cioè che vive principalmente sugli alberi, contemporaneamente allo sviluppo delle angiosperme, le piante da frutto e, per circa 4 milioni di anni, si nutre di frutta, semi, germogli, bacche, foglie e radici. Anche quando inserisce nella sua dieta la carne, resta fondamentalmente vegetariano.
Dedicandosi sempre di più all'agricoltura e meno alla caccia, l'alimento carneo diviene sempre più raro e, nel tempo, relegato soltanto ai ricchi, come status simbolo di una condizione economica.
L'uomo attuale, strettamente imparentato con gorilla, scimpanzé, gibboni e urang- tang, appartiene alla classe dei mammiferi, all'ordine dei primati, alla famiglia degli ominidi, al genere homo, alla specie homo sapiens ed ha con questi in comune il 98% circa del patrimonio genetico. E' anatomicamente strutturato come questi avendo, infatti, due mani e due piedi, niente coda, occhi che guardano in avanti, ghiandole mammarie sul petto, milioni di pori sudoripari nella pelle, pollice della mano opponibile, adatto a raccogliere semi e frutti, apparato masticatorio come il nostro, canini poco sviluppati, grandi molari smussati, adatti a triturare cibi duri e, quindi, notevole spessore dello smalto, forma dei denti con cuspidi arrotondati, incisivi ben sviluppati, adatti a tagliare i frutti e i vegetali, inoltre ghiandole salivari ben sviluppate come le nostre, saliva ed urina alcalina, lingua liscia, stomaco con duodeno, l'intestino (lungo 12 volte la lunghezza del tronco) è sacculato, cioè a zone che servono alla fermentazione degli alimenti vegetali, la placenta è discoidale, il colon convoluto. Struttura anatomica generale praticamente identica alla nostra.
Il fatto che questi nostri parenti siano vegetariani indica chiaramente che l'essere umano non sia stato strutturato dalla natura a mangiare la carne, e che non è, come alcuni sostengono, un animale onnivoro. L'animale onnivoro, infatti, ha 4 zampe, coda, occhi che guardano di lato, mammelle sull'addome, incisivi assai sviluppati, molari possenti, formula dentale differente dalla nostra, saliva ed urina acida, fondo dello stomaco arrotondato, canale intestinale 8 volte la lunghezza del tronco, placenta non caduca. Anche se l'essere umano, per la propria sopravvivenza, si è abituato a mangiare di tutto, questo non vuol dire che sia predisposto ad essere onnivoro: lo è diventato per sopravvivenza, per abitudine, vinto dal gusto della carne cotta.
Ma, a causa di questo cambiamento di dieta, ha pagato e paga con malattie e con il conseguente accorciamento di almeno 20 anni della sua vita. I primi bracieri ardenti per cuocere il cibo risalgono soltanto a 50 mila anni fa. Da questa data l'uomo addomestica animali in recinti e si dedica allo sviluppo dell'agricoltura, mentre la comparsa, in Egitto, dei primi rulli di pietra per macinare il grano risalgono soltanto a 10 mila anni fa. In passato, la carne veniva consumata saltuariamente e per questo l'organismo aveva più possibilità di metabolizzare questo prodotto senza eccessivi effetti collaterali.
questa e' la storia, poi dite quello che volete e fate come ve pare
I primi bracieri ardenti per cuocere il cibo risalgono a 50 mila anni fa.mentre la comparsa in Egitto dei primi rulli di pietra per macinare il grano risalgono 10 mila anni fa....direi che allora abbiamo imparato prima a cucinare carne che ha coltivare verdure ;)
E che ve devo dì.. e maggnateve sti cadaveri e fanculo se fa male! :biggrin2:..mica son qui a fare il dietologo o il salutista!
Anche perchè onestamente l'ultimo dei motivi per cui non la mangio è quello "salutistico", è questione di non voler far morire un animale quando ne posso benissimo farne a meno.. sulle questioni mediche c'hanno scritto i libri basta leggerli!
Ripeto che per me è e deve essere una scelta principalmente etica quella vegetariana/vegana!
Concordo con Randagio al 100%.
io avrei una domanda, forse un pò OT e forse no, direttamente per i vegani...come vi ponete di fronte al sesso orale???contrari perchè le proteine sono di origine animale o favorevoli perchè tranne in rari casi non causa sofferenza?me lo sono sempre chiesto,però non avendo vegani a portata di voce per chiederlo direttamente,chiedo a voi...e anche se non sembrerebbe,SONO SERIO!!!ce l'ho realmente sto dubbio...
hahaha... questa è una delle domande piu classica per le Vegane!
Comunque ti rispondo... il VEGANO rifiuta lo sfruttamento degli animali, non la proteina animale in se...
Quindi tranquillo, le vegane ingoiano :biggrin2:... però diciamo che molti Vegani non vedono di buon occhio il sesso con i "carnivori", ma questo è un fatto di tara mentale e di scelta personale, non certo per la "dieta" che seguono!
Un esempio più semplice: conosco una vegana che ha una "gallina" salvata da un allevamento. la tiene libera per giardino e casa e gli capita di trovare qualche uovo non "fecondata" e mi ha detto che gli ha mangiati... altri invece che non lo mangerebbero comunque perchè lo considerano mestruazioni dui gallina!
ciao Randa, come te sono vegetariano\vegano, mi spiegheresti perchè dici ciò?
Io credo che prima di rispettare gli altri terrestri bisogna rispettare se stessi ed amare il proprio corpo....mantenere nelle condizioni migliori questo tempio...
love and light
La mia ragazza è vegetariana e "con molta calma" credo che diventerà vegana. Ma una cosa che non capisco è proprio questa dell'uovo della gallina. Se io ho delle galline che girano nel mio orticello e queste galline fanno le uova perchè non dovrei mangiarle? Non capisco dove sia la sofferenza.
Alcuni infatti che hanno "adottato galline" anche se sono vegani le mangiano (rari casi) ma effettivamente anche a mio parere in questi casi piuttosto che vada marcio lo mangio io.. ma la domanda che si fa un vegano è "perchè ho quella gallina?"..non dovresti averla, anche in un pollaio domestico tenere le galline da uova implica l'0uccisione dei pulcini maschi o la loro vendita o allevati per essere mangiati.. è l'allevamento in se il problema, non il fatto che "non devo mangiare l'uovo a priori"..c'è dietro la scelta etica..
Ciao,
discussione tosta....
ho una dieta vegetariana e rispetto gli animali, tutti,
non nego che alcuni tagli di carne mi siano piaciuti in precedenza,
ma il fatto di allevare un animale con il solo scopo,arrivati all'età
giusta per l'uomo,di ammazzarlo non mi piace.
Allo zoo non ci vado,al circo con animali nemmeno...
Sarò provocatorio,provate e tenere un maiale,e,
solo a morte naturale mangiarlo....
Sapete quanti pulcini vivi vengono tritati ogni giorno??
sapete come viene prodotto il foie gras?
:icon_twisted2:scusate ma è ora di dormire.....
Se si prova pena verso l'animale nel momento dell'assassinio, o dello sfruttamento, non si dovrebbe voltare lo sguardo quando fa comodo..secondo me questo è importantissimo..ovvero:
Chiunque dentro di se sa che quello che vede è sbagliato, ma è semplice chiudere gli occhi quando si vogliono vedere solo i lati positivi, o per non farsi assalire dal senso di colpa.
Personalmente ho sempre ritenuto sbagliato uccidere, nessuno ne ha il diritto, aggiungendo che ritengo l'uomo un animale semplicemente più intelligente degli altri, trovo assurdo che la razza umana consideri inferiori tutte le altre, solo in base alla loro intelligenza, e si senta in diritto di farne ciò che vuole e deciderne il destino senza un reale bisogno naturale! :mf_microwave:
bei discorsi...........solo che l'estremismo non porta da nessuna parte......
in questo momento della storia ogni cosa è sotto il segno del consumismo e questo è il problema......si parli di carne o si parli di PIANTE...... ai vegetariani consiglio di leggere la vita segreta delle piante....
il discorso che fate di allevare animali per poi mangiarli è lo stesso discorso per cui coltivate erba per poi fumarla.......a me piange sempre un po' il cuore tagliar le piccine...a voi no?
tanto alla fine ci macelleranno anche a noi per fare il soylent green....ahahahhahha......
http://routingbyrumor.files.wordpres...lent-green.gif
ahhhh si dimenticavo Soya power..........solo OGM però...........ahahahahhahahaha
l'ora dello spam!!!!ihihihihi credo sia il posto giusto ad ogni modo.........magari è già stato postato ma a meglio ripetere.
Citazione:
Il più grande evento Vegan in Europa.
Concerti, Teatro, Arte, Cultura, Divertimento, Informazione, Alta cucina e chef Internazionali...
Un evento per tutta la famiglia e tutti gli animali, un evento rivolto a tutte le persone che abbiano una sensibilità verso il diritto alla vita di ogni essere vivente.
Spazi permanenti:
Area Concerti
Sea Shepherd Conservation
Il Pensiero Animale (di Lorenzo Proca)
Circo Contemporaneo Senza Animali
La Cartapesta di Federica Lucchesi
Ristorante e punti ristoro Vegan
Percorso Tattile Scalzo - www.viverescalzo.it
L’Area delle Mamme Vegan
Il laboratorio Happymais i frutti e le allegre verdurine
Museo del lavoro e delle tradizioni popolari della Versilia
DogBar
Spazio YogaFestival
Sito web: http://www.veganfest.it
Ciao Denny... semplicemente pechè non mi amo abbastanza! :icon_rambo:... sono un vizioso del cavolo e non vivo sicuramente in "regime salutistico" (fumo tabacco, mi piace tirare su qualche bella balla, non lavoro in un posto molto salubre) quindi per me la scelta è principalmente etica,. altrimenti mi reputerei incoerente a dire che l'h fatto per motivi salutistici quando inizio la giornata con una sigaretta! :-D
Che bel 3d. Sono vegetariano da 3 anni ormai, e ho una famiglia tutta vegetariana alle spalle...si vive bene, si fà più attenzione a cosa si mangia e...mai avute carenze in vita mia :)
si, i derivati li mangiamo, anche se sempre più spesso compriamo latte di soia e agave...buonissimo. In generale non me ne privo,ma ne mangio pochi e li compro quasi mai. Continuo a leggere però tante inesattezze e molti pregiudizi, in realtà è spesso una scelta alimentare più che una dottrina, non capisco perchè venga vista come un estremismo...mi sembra assurdo.
:mf_farmer:
pace e amore :biggrin2:
http://www.you-ng.it/index.php?optio...1141&Itemid=89
Se ti stai chiedendo cosa sia l'Amanita Falloide, sappi che è un fungo che potresti trovare facilmente in un bosco e che molti cercatori di funghi spesso scambiano per un fungo commestibile. Questo fungo ha provocato moltissimi morti, ragione per cui ogni animale farebbe bene a tenersi alla larga. Tuttavia l'amanita ha anche il potere di bloccare le cellule tumorali e di far regredire il cancro.
Ma nei casi di morte che questo fungo ha provocato ci chiediamo: "la natura cosa ha creato a fare queste specie?". Ed ecco che a dare una risposta a queste domande arriva la scienza. L'amantinia, il potentissimo veleno contenuto in questo fungo, è in grado di offrire una speranza a chi è colpito da un altro potenziale agente mortale: il cancro.
A dirlo sono i ricercatori tedeschi del Centro tedesco di Ricerca sul Cancro ( Deutsches Krebsforschungszentrum, DKFZ), il Centro Nazionale per le Malattie Tumorali Heidelberg e del Max Planck Institute for Medical Research che hanno scoperto che il veleno contenuto nell’amanita falloide è in grado di annientare e arrestare la crescita delle cellule tumorali di diversi tipi di cancro come quello della prostata, del seno, dei condotti biliari e del colon. Il dottor Gerhard Moldenhauer è l’immunologo che ha condotto lo studio insieme al professor Heinz Faulstich testando l’effetto del veleno su un linea di cellule tumorali dei diversi tipi, ha così osservanti come la tossina fosse in grado di uccidere le cellule cancerogene senza provocare danni all’organismo.
Ma come fare per uccidere le cellule cancerogene senza provocare danni all'organismo? Il segreto ovviamente sta nell'iniezione in loco, cioè nel recapitare direttamente a domicilio il prezioso veleno che in questo caso diventa un antidoto. La scoperta più sensazionale per i ricercatori è stata quella che ha visto un legame chimico stabile tra il veleno e le cellule cancerose. In questo modo l'efficacia di questa sostanza diventa sicura al 100%. L'anticorpo specifico usato dai ricercatori attacca una proteina che si trova sulla superficie delle cellule tumorali chiamata EpCAM. Sia nel test in vitro, sia sulla sperimentazione animale si è scoperto che la sostanza è efficacissima nell'annientare le cellule tumorali. La sperimentazione animale si è avvalsa di alcuni topi malati di cancro al pancreas uguale a quello umano: in questo caso si è visto che bastava una solainiziezione della sostanza per fermarlo. Ulteriori due iniezioni con dosi più alte della tossina hanno infine provocato la completa regressione del tumore nel 90 percento dei topi malati.
La notizia forse più entusiasmante è che la tossina non ha provocato alcun effetto collaterale e non ha lasciato alcun residuo sul fegato degli animali. Dunque le tossine presenti in natura hanno una loro funzione: si tratta soltanto di scoprirla. Dire che questa sostanza blocca il tumore è ben lungi dal dire che è stata trovata la cura contro il cancro. Purtroppo prima di poter dare una notizia così certa bisogna fare ulteriori sperimentazioni e valutare anche gli effetti a lungo termine.
Maria Melania Barone (Pubblicato su Benesserevillage.it)
ora vorrei vedere se non ci fosse stata la sperimentazione animale su chi avrebbero testato un veleno che ha gia causato molti morti tra gli umani, non credo che qualche uomo avrebbe mai accettato.
E invece a quanto pare sto veleno funziona e anche meglio dei tanti farmaci chemioterapici che abbiamo ora.
riporto qui quello che avevo scritto sul 3d di green hill, dove andavo troppo OT.
p.s. son contento della liberazione degli attivisti, ma tengo a precisare una cosa.
Son assolutamente contrario ai test sugli animali per quanto riguarda cosmetici e balle varie, ma sinceramente son completamente a favore della sperimentazione medica.
E vorrei vedere chi di voi prenderebbe medicine che non sono state testate o chi, semmai venisse un cancro ad un parente di un antivivisezionista non offrirebbe tutti i cani, i gatti, le scimmie, le cavie i ratti e tutti gli altri animali di questo modo al primo scienziato per cercare di trovare una cura.
Io vi parlo a cuor sincero, finchè serve per testare medicine son più che contento che utilizzino gli animali, e credo che chiunque tra lo star bene tu come umano, o un'altro animale sceglierebbe di stare bene lui stesso a discapito dell'altro essere.
Certo questo in condizione dignitose dell'animale, almeno che sia sedato, non che sia sveglio con dei bulloni ficcati dentro la testa a soffrire.
Raga la mia ragazza è vegetariana!nel senso che cmq mangia il formaggio (senza caglio animale) e le uova, e cerca di evitare i prodotti testati sugli animali..però non è facile!anche perchè spesso hanno prezzi molto elevati!stesso discorso per il biologico..questo a mio parere è un'assurdità!chi ha a cuore la natura dovrebbe essere premiato, non penalizzato..inoltre non tutti possono permettersi questi prodotti, di questi tempi poi, un esempio:io per il mio ciclo ho optato per un fertilizzante chimico, solo perchè il bio costava troppo..logico che produrre bio costa di più però cavolo..possibile che gli incentivi statali esistano solo per le automobili??
ah gia'... la ricerca per la cura per il cancro, una malattia che 100 anni fa non esisteva e che in molti casi proviene da tutta la merda che mangia l'uomo occidentale ogni giorno. aggiungo, per me la cura per il cancro esiste, ma le lobby multinazionali non permetteranno mai che si trovi il farmaco!!!! in che mondo di merda che vivi ska!!!!
purtroppo è lo stesso mondo dove vivi tu, il cancor può essere stata introdotta da chiunque non è questo il punto.
Il fatto è che credo chiunque venga colpito da questa malattia se ne frega da dove viene o a causa di cosa o chi ce l'ha, l'unica cosa che vuole fare è guarire, e credo che anche al più antivivisezionista a quel punto degli altri animali gliene frega molto poco.
Ma pensate che il cancro sia una cosa "introdotta"???Semplicemente esiste da sempre,è una degenerazione cellulare...al massimo è stato scoperto un secolo fa...ma le persone ci morivano già da prima,solo che veniva chiamato febbre polmonare,indigestione,aggrovigliamento viscerale e chi più ne ha più ne metta....
Gli sporchi interessi delle multinazionali fanno discorso a parte,perchè hanno tutto l'interesse a non scoprire nuove molecole e nuove cure per poter vendere la loro merda brevettata e inutile...Sperimentano quindi spesso e volentieri,ma secondo me lo fanno a scopo di ritardare e inibire il processo, con la scusa di dati fuorvianti in organismi tutto sommato diversi da quelli umani...
eh no pollicione, 100 anni fa non c'era lo smog, non c'era il nucleare, non c'erano fabbriche che scaricavano la loro merda nel terreno o in acqua!!!! tutte cose portate dalla societa' moderna
peccato che la vita media qualche secolo fa fosse un pelino inferiore (tra 50 e 60 anni nel migliore dei casi, tra 30 e 40 per il popolo che lavorava)...
tutti i mali del mondo non sono colpa della società moderna,dire che questa ha portato il cancro è un pò come dire che il sole gira intorno alla terra...mero tirare l'acqua al proprio mulino,senza un minimo di apertura mentale verso idee differenti...
Onestamente credo che la sperimentazione animale abbia fatto gia abbastanza danni e le aziende che la praticano pure...
Un esempio la Talidomide, testata su animali e poi data alle donne in cinta come anti nausea.... i risultati devastanti li conosciamo tutti!
Altri esempi:
La stricnina è un veleno innocuo per polli, cavie e scimmie,mortale per l'uomo.
La penicillina,ottima nel caso di un'infezione batterica nell'uomo,è mortale per le cavie (se fosse stata sperimetata su animali magari non sarebbe nemmeno mai stata usata e sappiamo tutti che è stata una delle piu grandi scoperte mediche)
L'amanita phalloides,mortale per l'uomo,non fa alcun male ai conigli.
L'insulina,indispensabile per i diabetici umani,provoca malformazioni in galline, topi e conigli.
La morfina,dall'effetto sedativo per l'uomo, per il gatto è un eccitante.
Cosa succederebbe nel caso in cui un farmaco che potrebbe potenzialmente salvare vite umane, viene sperimentato su un animale e da risultati negativi?non si mette in commercio.
Al contrario,la digitale purpurea,un farmaco indispensabile per la cura di numerosi disturbi cardiaci, venne utilizzata con almeno 10 anni di ritardo, perchè inizialmente fu testata sui cani,e gli effetti erano disastrosi
Appunto,la sperimentazione andrebbe fatta direttamente sulle persone,su base volontaria...
si polli sarei d'accordo con te, ma non credo si riescano a trovare persone che si offrono volontarie a farmaci che non sono stati testati e che non si sa minimamente che effetto possa avere.
scordate che in numerosissimi casi parliamo di sperimentazione ai fini commerciali,economici, che nulla hanno a che fare con il bene della sopravvivenza umana.
Test su animali, questo è un danno di crudeltà enorme ed evitabile....quando si parla ad esempio di test per cosmetici, o per la creazione di prodotti alimentari, test per nuovi conservanti e test materiali. Gli utilizzi di test su esseri viventi nel mondo sono ancora troppi. Che non li si facciano soprattutto in catene di montaggio, in laboratori che ne traggono vantaggi economici, che sia cristallino il modo in cui vengono fatti.
Possiamo essere meno cattivi..
in questo ti quoto in tutto galileo, infatti la sperimentazione pee me può servire in certi casi, ma mai farei test su un animale per vedere gli effetti di un cosmetico.
Io son contrario alla sperimantazione su animali in toto..su base volontaria ne trovi eccome...basta pagarli...che non sarà moralmente corretto,ma almeno possono scegliere,scelta che quei poveri animali non hanno...
ho letto tutto il post e che dire? io non sono vegetariano,mangio tutto quello che mi va di mangiare che è anche quello che il mio corpo chiede,non decido oggi quello che devo magiare domani,ma mangio quello che il mio corpo o cervello vuole che mangi. naturalmente lo spezzatino di musso citato da randagio è un eccezzione:punkif5:
ma a mio avviso la frutta,le verdure e gli animali sono stati creati per la soppravivenza nostra e degli animali carnivori e erbivori,a noi fanno pena i cani ma in cina li mangiano,noi magiamo la mucca ma in altre parti del mondo è sacra e lo stesso per la carne di maiale,ci fanno schifo serpenti,ragni,cavallette,ma da qualche parte vengono mangiati:)questo per dire che è da sempre che l'essere vivente per vivere si nutre di quello che la natura gli offre.il problema è lo spreco,si uccide molto di piu di quello che serve:polliced:
poi un altra cosa.....ma perchè non ho la dentatura da carnivoro vuol dire che non sono fatto per mangiare un cotechino? se è per questo non ho neanche 2 stomaci come una mucca e neache la dentatura di un delfino ma il pesce lo mangio e dove magiano cimici,ragni,cavallette non mi sembra siano provvisti di dentatura da insettivori:roflmao:
al di la del mio pensiero,ho una cugina vegana convinta sta benissimo e non le manca niente:weight_lift:
ma allora un vegano non concima la terra con sarde ,con stallatico.ossa ?:a045:e neanche indumenti o oggetti di seta? e la colla di pesce per fare dolci?evanno in giro a piedi perchè nei pneumatici c'è l'acido stearico?
il problema per gli animali non è che vengono uccisi per il fabbisogno alimentare ma è per questi tristissimi fatti http://www.ilcambiamento.it/animali/
ciao a tutti vegani e non,l'importante è sentirsi bene e riuscire a far quello che si vuole nel rispetto di tutti:polliceu::polliceu:
e sicuramente è una cosa positiva,ma allo stesso tempo difficile perchè con le parti di animali e derivati fanno una miriade di prodotti e non sono poi tanto sicuro delle ditte che scrivono che non si servono di animali.
per esempio il dentifricio,la colgate dichiara che i suoi prodotti non contengono sostanze di origine animale come altri dentifrici e questo è vero,però non dice che i suoi prodotti prima di metterli in vendita li testano sugli animali. :polliced:
un altra cosa,se un vegano o vegetariano trova un gatto abbandonato e malnutrito che gli fa da mangiare? la ribollita toscana?
per chi ha detto che la carne fa male.....
il fatto che la carne di maiale aiuta a chiudere le coronarie è vero perchè lo dicono quasi tutti i cardiologi,come è anche vero che il 90% dei cardiologi non fuma:)ma cardiologi vegani penso siano pochi.
alla fine è solo la quantità e come viene cotta che ci fa male,mangiare una braciola 2 volte a settimana non ti fa morire di infarto,mente se il mio medico mi dice che per un mese devo mangiare solo verdure ma io le mangio fritte si.
è l'esagerazione che fa male,il troppo e il troppo poco.
sono d'accordo che il latte non sia indispensabile questo si,il latte serve solo per una fase della vita,ma vallo a dire ai delinquenti sfruttatori della nestlè :polliced: