Mi stai dicendo che senza finanziamento pubblico al PD, il Governo Berlusconi non sarebbe caduto?
E il web vive di finanziamenti pubblici?
Il web ha permesso la nascita e il mantenimento del Fatto Quotidiano, del Movimeno 5 Stelle e della trasmissione Servizio Pubblico senza finanziamenti statali, il chè dimostra che per avere l'opposizione politica e l'indipendenza editoriale non servono affatto finanziamenti pubblici.
Bada bene che non a caso continuo ad accomunare l'editoria alla politica perchè, come ben saprai, molti quotidiani rappresentano gli organi ufficiali dei partiti politici. Tutti gli altri, attraverso l'editore, rappresentano gli organi non ufficiali.
Analizziamo la situazione.
La Legge prevede eguale esposizione mediatica per tutti i partiti politici.
Come si aggira questo limite? Facendo propaganda sui giornali sovvenzionati dai contributi per l'editoria.
Non hai capito che i rimborsi elettorali NON vengono utilizzati dai partiti per fare politica (come sta dimostrando in questi giorni anche la Lega); per fare politica i partiti usano i giornali finanziati dai contributi per l'editoria, e le televisioni controllate da editori vicini ai partiti e alle lobby economiche.
Cosa ti fa credere che dando ancora più soldi ai partiti questa situazione dovrebbe cambiare?
E' esattamente il contrario, solo togliendo anche tutti i contributi ai quotidiani ogni partito politico sarebbero davvero uguale agli altri, con la stessa esposizione mediatica stabilita per legge.
Immagina un meraviglioso mondo in cui i partiti non hanno simboli o nomi ma solo programmi chiari e preventivi di bilancio.
Ognuno legge tutti i programmi (cosa che oggi fanno in pochi) e vota il programma che ritiene migliore.
Non servirebbero concerti nelle piazze o poster di 10 metri per promuovere un'idea politica. Tantomeno con lo sviluppo che ha avuto il web.
P.s.
Si sputa sui politici, non sulla Politica.
Ciò che tu definisci antipolitica è solo la critica dell'attuale classe dirigente e la proposta di un programma diverso.
Cosa ci sia di "antipolitico" in questo non lo capisco.
Anche FN e il PdCI criticano l'attuale classe politica e propongono un proprio programma elettorale. Fanno forse "antipolitica"?