beh, sempre meglio che lasciarli liberi in un ambiente urbano.
A volte addomesticarli è una "scelta" obbligata, per farli sopravvivere. Pensa all'ambiente in cui "vivono" nelle zone urbane. Il ruolo del "padrone" è essenziale nel proteggerli. Perchè il mondo in cui viviamo, quando si tratta di zona urbana, è pieno di pericolo (macchine, persone). Si può dire che l'uomo ha creato, con l'urbanizzazione, l'ambiente per definizione "animal-unfriendly".
L'ambiente urbano è schifosamente fatto a misura d'uomo e non ammette "per design" la presenza animale. Per questo spesso non c'è scelta nel tenere (o tentare di farlo) cani/gatti in giardino: se lasciati liberi durerebbero poco.
Se volessi non influire nella loro vita non dovresti no avere animali.
beh, comprarli al negozio è sicuramente una scelta dannosa.
Ma se uno si trova ad avere una cucciolata di gatti o cani e tu te ne fai regalare uno fai solo una cosa giusta. La fai ancora più giusta se abiti, come Pawan, in zone naturali dove il pericolo urbano non è presente.
OT: Uno dei miei cani si stà mangiano proprio ora un piccione trovato in giardino ... probabilmente è stato catturato stanotte dal gattoQuella del micio è un caso, ma a mio parere già avere un gatto in casa e non lasciarlo cacciare libero è un errore come nutrirlo vegan.
dargli le scatolette è "meno" sbagliato, perchè si tratta di carne.Quindi è sbagliato sì imporre la dieta al gatto come dici te ma è sbagliato sia se gli do vegan che gli do scatolette di carne... non è anche quello influenzarlo???
[OT: pare però esserci dentro anche carne di canguro, stando a un video di grillo di qualche anno fa. I canguri vengon sterminati per quello.]
è ovvio che se caccia non gli dai scatolette. Ma la caccia non è una cosa così immediata e prevedibile. Se non vivi immerso nella natura i gatti non catturano prede ogni giorno quindi la scatoletta è necessaria.
Credo che poi, un'altro ruolo del cibo (e acqua) che gli diamo sia tenerli vicino a noi ovvero, lontano dai pericoli.
In pratica cibo e acqua usati come "guinzaglio" psicologico/alimentare. Per evitare che girino in paese/città in mezzo alle macchine rischiando la vita.
mi pare un po' troppo "antropocentroca/religiosa" questa idea dell' "uomo essenziale per il cane".Diverso è per il cane, animale legato in modo indissolubile al'uomo.. il cane a mio parere senza uomo non è nemmeno cane.
Se non sbaglio il cane deriva dal lupo. Non vivono forse benissimo i lupi in natura senza bisogno dell'uomo.
Ovviamente si crea un legame forte uomo-cane fin dalla nascita.
Ma se il cane nasce e cresce senza padrone non ne sentirà certo il bisogno.
Anzi, credo che avendo provato la libertà pura fin dalla nascita non vorrà certo perderla per avere un padrone.
questa non la sapevo.Poi dici "gli animali sono carnivori"... bè dipende, che animale?? Il gatto ok, ma il cane? Sicura che sia carnivoro? Sai che il cane più longevo al mondo è un cane vegano??
comunque è carnivoro/onnivoro. Mangia anche derivati vegetali (come la pasta e il pane).
So che il cane mangia vegan, ma essendo il cane carnivoro oltre che onnivoro, non sono ancora del tutto convinto di non dargli per niente carne (per la storia dell'intestino).Quindi secondo me bisogna sempre vedere nell'insieme della vita di una persona. Se uno è vegan e vuole dare al cane le Vecan non ci vedo nulla di male anzi lo vedo coerente con le sue scelte.
dipende: se lo tieni "segregato" in casa perchè la casa è circondata da un'ambiente ostile (urbano) fai bene.Se hai un gatto domestico e lo tieni segregato in casa e provi a nutrirlo vegan sbagli comuque perchè lo hai comunque già snaturato come animale.
Lo sbaglio sta nel non dargli carne.
Sono già incartatissimo, spero di aver scritto comprensibile! :-P[/QUOTE]