Zio @moran, stiamo facendo un po' di confusione con la terminologia tecnica, tag e quote non sono la stessa cosa.
Per usare il tag basta che alla @ fai seguire il nome utente, il quote è la vignetta che racchiude la citazione. Per entrambi ci sono i tasti comando.
Come sempre devo complimentarmi con te per il dono della sintesi, anche preannunciata. Fenomeno vero <3
Ho tentato di tenerla nei binari della discussione, le mie critiche, appunti, offese o chiamiamole come più far star bene la comunità erano circoscritte al topic. Io non ho offeso personalmente nessuno, neanche ecko che infatti mi ha ammonito perché ho denigrato un moderatore (neofita) e per un linguaggio non appropriato (contestualizzando un'imprecazione ambigua come bestemmia, penso di essere uno dei pochi qua dentro che ancora di definisce cattolico ma vabbè). Tutto ciò mi fa pensare ad un eccesso di confidenza da tutte le parti, almeno su internet, io però non mi sono permesso di giudicare le persone, ho contestato i messaggi e criticato gli operati, anzi l'operato di un moderatore. E con tutta l'arroganza del mondo, ia valutazione di una moderazione me la posso permettere.ad essere così scaduta come qualita', malgrado l'argomento secondo me importante.
Ma io nel contesto gruppo telegram ecko l'ho citato in quanto amministratore del forum.Non sono d'accordo per niente sul modo di attaccare ecko, ma in generale una qualsiasi altra persona in una discussione pubblica e in questo caso non c'e' motivazione che tenga e i motivi dopo quanto ho scritto fin'ora dovrebbero essere abbastanza chiari.
Non sono d'accordo su alcune interpretazioni che considero senza fare giri di parole un po' assolutiste e pregiudizievoli, lontane dal mio modo di pensare, ma ad onor del vero se avessi avuto vent'anni meno questo post non lo avrei scritto, probabilmente neppure concepito.
Che poi si fa anche fatica a capire chi e che cosa, per me ecko e matteo gracis sono la stessa persona che ricoprono ruoli differenti, con diverse mansioni, obiettivi e scopi.
Per me MG, può davvero mettersi a parlare di terrapiattismo, scie chimiche e 5G, fin quando qualcuno lo ascolta fa bene a farlo anche se non ci dovesse credere, lui è un personaggio pubblico e questo è il suo lavoro. Io prendo le distanze perché un messaggio così non lo condivido e non mi voglio sentire a servizio di qualcuno che, IMHO, ha fatto passare messaggi sbagliati su un tema delicato. Ma mi voglio fermare qui perché sennò continuerei con l'OT.
Le mie considerazioni, se ti riferisci al "ci state mandando bevuti tutti", potrebbero essere anche assolutiste. Ci mancherebbe, sono 10 anni che ciclicamente qualcuno si preoccupa di ciò e ancora oggi il forum è on line e i loro utenti al sicuro(e chi non lo è stato è perché ha fatto il birichino fuori) però il forum è uno strumento totalmente differente, che richiede il suo tempo, una voglia di scoprire e condividere e sopratutto è molto più gestibile perché ci si trova in 4/5/6 a moderare un traffico limitato, 100 0 200 utenti attivi?
Poi mi fa piacere per chi si sente blindato e al sicuro su telegram. Ci sono state decine di indagini sui gruppi telegram o forse pensi che sia assolutista o pregiudizievole che le procure indaghino su gruppi di migliaia di persone che si, per usare un termine attualissimo, si assembrano dentro una stanza virtuale a parlare di cose illegali? Pizzicano i pedofili(per fortuna) e vi sentite immuni voi che parlate di coltivazione? E per favore non mi parlate di disobbedienza, perché tra disobbedire e sperare di avere un etto a fine estate c'è un oceano nel mezzo.
Io sarei per smettere con le ipocrisie del caso e con la retorica da anni '70 che oggi non è più efficace.e soprattutto di tenere a mente il motto di Enjoint
Se davvero l'obiettivo è la legalizzazione sforzatevi di cambiare il motto, perché sennò non ci rendiamo davvero conto in che mondo stiamo vivendo. Se in 40 anni l'unica vittoria cannabica italiana è la cannabis light (non c'è bisogno che ricordi a tutti come nasce e come si sviluppa) io due domande me le farei, perché sicuramente qualcosa non ha funzionato. Basta gessetti colorati, retorica hippy, girotondi, raccolte firme. Smettiamo di pensare alla cannabis come elemento sacrale nelle nostre vite, ma lontanissimo dalla nostra cultura, riconsideriamolo per quello che è il suo utilizzo ludico, medicinale o industriale e forse un giorno qualcosa cambierà.
P.S. Poi ragazzi guardate che numeri vi fa fare il vostro gam, questo topic non lo aveva letto nessuno sono arrivato io e tornano anche i desaparecidos argentini a leggere. HAHAHAHAHAHA Ora provo a vendermi a qualche azienda di settore, potrebbe essere un buon modo per fare advertising![]()



Thanks:
Mi piace:
Non mi piace: 


Rispondi Citando


