@sasso non è Tor. È il forum che a volte è lento e ti tocca premere a raffica e quando preme "mi piace" il testo scompare e nella raffica parte anche il click su "non mi piace" comunque non dipende da Tor. Anche nei momenti in cui Tor va alla grande (Exit Node veloce e a bassa latenza) il problema compare ugualmente.

@mannaia87
Non è esatto.
Se io spiego che come sbucciare un avogado con un coltello e qualcuno il coltello poi lo usa per "sbucciare" le persone non bisogna vietare di parlare di coltelli!
Bisogna semmai cercare di fare in modo che la gente non si sbucci a vicenda.
A prescindere dagli strumenti usati! Sia che si tratti di coltello, macete, pelapatate, o mannaia

Altrimenti, secondo lo stesso principio "morale", andrebbe evitato di promuovere Tor perchè anche i mafiosi lo possono utilizzare per i loro scopi (che poi non è vero, perchè coi soldi possono permettersi di ancora meglio).
Non esiste che, siccome una cosa che può servire a salvare vite può anche essere usata per commettere reati si debba evitare di parlarne!

Considero di gran lunga più importante la vita e la libertà di comuni cittadini, piuttosto che l'imposizione del rispetto di leggi assurde (che fra l'altro sono [b]esse stesse la causa del narcotraffico criminale e mafioso: non dimentichiamolo! )

Quindi per avere l'impressione[*] di ostacolare certi traffici illeciti dovremmo tollerare l'erosione della libertà di cittadini innocenti?

NO GRAZIE!
[*]già, perchè di questo si tratta. Se si vietasse di parlare dei temi qui trattati o di Tor, a rimetterci sarebbero soltanto i cittadini onesti.

Mettiamo, per assurdo, che Tor sia un mezzo usato dalle mafie. Va vietato?
Certo che no! Perchè tutti i cittadini onesti resterebbero fregati (aka "niente anonimato e niente privacy") e i mafiosi passerebbero ad altri mezzi di comunicazione informatica e continuerebbero tranquillamente a commettere i loro crimini.

In maniera identica, le precauzioni da me descritte prima tornano utili al cittadino. Non certo ai mafiosi, che di queste accortezze non hanno certo bisogno.

Le loro organizzazioni vengono spesso descritte come "Stato nello Stato". In Messico fanno vere e proprie guerre. C'è veramente qualcuno qui che crede che quella gente stesse aspettando di leggere quel mio post ?
Suvvia! fanno da anni traffici illeciti senza nemmeno sfiorare le paranoie che noi abbiamo.
Usano interi navi-cargo per fare traffici. Spesso il carico "ufficiale" (frutta, verdura e altro) non è che una copertura e quel commercio lecito (parliamo di migliaia di tonnellate) viene messo in piedi unicamente per occultare traffici di droga e armi.
Spero che anche queste non vengano interpretate come informazioni "pericolose" (che concetto curioso nessuna info in merito a questi argomenti è pericolosa! ), visto che basta accendere la tele e se ne vede parlare ovunque (tipo a PresaDiretta, dove si parla di una gigantesca nave cargo in acque internazionali che veniva usata per rifornire i narcos in Europa come un "supermercato all'ingrosso" delle droghe)

Qualcuno qui pensa (ancora) seriamente che le mafie si servano del servizio pubblico postale?