Aspettarsi che io vi debba dire qual è il senso della vita è altrettanto illogico, è l'atteggiamento di chi le risposte se le aspetta sempre dagli altri e in un certo senso sconfessa ciò che hai detto precedentemente sulla relatività di ogni cosa.
Se non ve lo dico non vuol dire che non c'è. E per me può essere diverso dal tuo. Ma c'è.
E se non lo vedi o credi che non ci sia non vuol dire che non c'è. Cercalo.

Certo che la morte è un fatto interconnesso alla vita. Nessuno nega questo.
Ma qui sembra che sia solo un fatto biologico e basta. Non capisco questo atteggiamento di chiusura a tutto ciò che non è stato provato scientificamente. Mi sembra molto limitante.
Quando parlo di possibilità pazzesche e inimmaginabili parlo a ragione perché sono quelle che non riesci a immaginare in questo momento. Quando io parlo di ragione, parlo di tutto il complesso delle potenzialità della mente che in larga parte nemmeno conosciamo di avere.

Però sento anche una mancanza di curiosità in questo scetticismo, che sfalsa un po' il tiro dei tuoi pur ottimi argomenti.
Vuoi prove su queste potenzialità della mente...ma perché non le cerchi?
Ci sono in giro....
una cosa che mi ha fatto molta impressione è per esempio sapere che quando un grande lama muore...anche dopo la morte resta in meditazione per diverse settimane...e il suo corpo non si decompone....



quando è morto un anziano lama residente in Italia...mi è stato raccontato da persone fidate e presenti al momento dell'evento....che si levò un vento incredibile....che non si era mai visto...e che gli alberi di prugno cominciarono a rifiorire...anche se non era stagione...

come puoi spiegare questi fenomeni con la scienza ufficiale?

questo è solo un esempio di incredibile....ma chissà quanti ce ne sono al mondo?

E dire che è incredibile è limitante....la mia curiosità mi spinge a conoscere...